Vai al contenuto
Melius Club

Più sì va su più si ascolta...


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se un sistema è mediamente corretto tende a suonare bene di tutto o almeno a suonarlo con qualità simile. Se  caratterizzato può essere più o meno adatto ad un genere specifico.

Il problema è sempre lo stesso dipende da quanto bene. 

Il sistema di cui parlavo suonava bene più o meno tutto non era certo una roba economica. 

Ma c'è sempre un meglio e questo meglio porta ad ascoltare meglio ed ascoltare di più 

 

 

Inviato

 

10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma c'è sempre un meglio e questo meglio porta ad ascoltare meglio ed ascoltare di più. 

Questo è molto vero, lo intendi anche riferito adun singolo componente?

 

Inviato
1 minuto fa, scroodge ha scritto:

Questo è molto vero, lo intendi anche riferito adun singolo componente?

Si.

Ovviamente ci sono componenti che contano di più e altri che contano di meno un cavo è difficile che ti possa portare ad ascoltare molta più musica di prima un paio di casse o un trattamento ambientale è più probabile. Come anche un preamplificatore o un amplificatore magari in misura minore anche se non è detto dipende

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Il sistema di cui parlavo suonava bene più o meno tutto non era certo una roba economica. 

Intendevo altro. Indipendentemente dal costo se hai una buona cassa, nella sua categoria, tende a suonare alla stessa qualità di tutto. Se è sballata potrebbe suonare molto piacevole qualcosa, anche se non corretto, e molto spiacevole altro. 

18 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma c'è sempre un meglio e questo meglio porta ad ascoltare meglio ed ascoltare di più. 

Ad ascoltare meglio sicuro altrimenti che meglio sarebbe. Ad ascoltare di piu' non ne sono per nulla convinto. Negli ultimi mesi anzi ho avuto l'esperienza opposta, mai ascoltato tanto nonostante l'impianto modesto con diffusori veramente super economici. 

Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

Intendevo altro. Indipendentemente dal costo se hai una buona cassa, nella sua categoria, tende a suonare alla stessa qualità di tutto. Se è sballata potrebbe suonare molto piacevole qualcosa, anche se non corretto, e molto spiacevole altro. 

Ad ascoltare meglio sicuro altrimenti che meglio sarebbe. Ad ascoltare di piu' non ne sono per nulla convinto. Negli ultimi mesi anzi ho avuto l'esperienza opposta, mai ascoltato tanto nonostante l'impianto modesto con diffusori veramente super economici. 

Se è sballata non comincio nemmeno ad ascoltare.

Sarai di orecchia buona personalmente se una cosa non mi piace ascolto sempre meno fino a non ascoltare niente .

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

mai ascoltato tanto nonostante l'impianto modesto con diffusori veramente super economici. 

Sicuramente, capita anche a me..

Credo che @Dufay volesse dire che quando fai un salto di qualità verso l'alto stai più volentieri, e dunque passi più tempo "davanti allo stereo"...

Potrebbe derivare, son d'accordo, anche semplicemente, da qualcosa di "diverso"

proprio in questi giorni pure io, come te, mi trovo in questa condizione

Inviato
5 minuti fa, scroodge ha scritto:

Sicuramente, capita anche a me..

Credo che @Dufay volesse dire che quando fai un salto di qualità verso l'alto stai più volentieri, e dunque passi più tempo "davanti allo stereo"...

Potrebbe derivare, son d'accordo, anche semplicemente, da qualcosa di "diverso"

proprio in questi giorni pure io, come te, mi trovo in questa condizione

Il qualcosa di diverso è sicuramente un incitamento all'ascolto ma deve essere accompagnato da una maggiore qualità complessiva altrimenti dura poco.

Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se è sballata non comincio nemmeno ad ascoltare.

Io neppure.

10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sarai di orecchia buona personalmente se una cosa non mi piace ascolto sempre meno fino a non ascoltare niente .

Idem, non mi piacesse non l'ascolterei. Ho detto altro, cioè che non è il livello che sale a farti sentire di piu'.  Almeno a me non è successo. Credo invece sia più la quantità della musica disponibile oggi a prolungare l'ascolto. 

Inviato

A mio avviso dipende, fondamentalmente, dal tempo disponibile e dalle tante altre “belle cose” che, in alternativa all’ascolto, si possono fare. 

  • Melius 1
Inviato

Ragazzi ma non riusciamo a concordare neanche su un concetto così logico? Si può avere tutta la musica del mondo a dispozione ma se si possiedono due impianti e se ne preferisce uno all'altro,si sceglierà di ascoltare di più con quello che ci procura maggior piacere,poi,per carità,esistono anche soggetti strani che sceglierebbero l'altro impianto, ma quando una cosa la si gradisce maggiormente va da sè che se ne fa un uso maggiore rispetto a ciò che ci soddisfa meno.

Inviato
18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ragazzi ma non riusciamo a concordare neanche su un concetto così logico? Si può avere tutta la musica del mondo a dispozione ma se si possiedono due impianti e se ne preferisce uno all'altro,si sceglierà di ascoltare di più con quello che ci procura maggior piacere,poi,per carità,esistono anche soggetti strani che sceglierebbero l'altro impianto, ma quando una cosa la si gradisce maggiormente va da sè che se ne fa un uso maggiore rispetto a ciò che ci soddisfa meno.

Non solo maggior piacere ma soprattutto più comprensione musicale.

Ascoltare male trovo sia una perdita di tempo perché spesso non capisci quello che stai ascoltando.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Non solo maggior piacere ma soprattutto più comprensione musicale.

Beh certo,e da una maggior comprensione musicale,chi ama la musica,non può che trarne un maggior piacere.

Inviato
18 ore fa, Dufay ha scritto:

Insomma secondo me la qualità dell'impianto ha influenza sulla varietà degli ascolti.

Orrore!

:

Una amica acquistò il Bimby (robot da cucina) che ha un suo ricettario a cui è meglio attenersi, ma presto decise che voleva decidere lei cosa mangiare e se n' é liberata.

 

Inviato
10 ore fa, Dufay ha scritto:

soprattutto più comprensione musicale.

Questo forse dipende più dalla cultura e meno dall'impianto.

  • Melius 2
Inviato

Un ruolo importante lo giocano le nostre aspettative in relazione alle nostre esperienze e ai riferimenti che ci siamo dati.

Ad esempio uno potrebbe pensare ad un riferimento di impianto con le Avalon un altro potrebbe preferire le Wilson un altro ancora infine potrebbe avere in mente Sonus Faber.

Se prendiamo i diffusori più grandi e costosi dei vari marchi abbiamo diversi riferimenti ( risposte in frequenza in parte diverse) e non è facile districarsi anche perché il design ha il suo peso nella scelta

Inviato

Nella mia modesta esperienza ho notato che non è solo una questione di andare “su” ma di andare nella direzione “giusta” dettata al 50% dal tipo di musica che si ascolta e 50% dai condizionamenti inevitabilmente posti dal nostro ambiente di ascolto. Ho avuto per anni delle vecchie PMC da pavimento con le quali ascoltavo tanta musica con grande soddisfazione, poi mi ha preso la scimmia dell’upgrade e sono passato per 2 coppie di (costose) ProAc alla ricerca di una maggiore soddisfazione che però non è mai arrivata… anzi avevo ridotto gli ascolti a una selezione ristretta di titoli perché altri non mi emozionavano più. Sarà my-Fi oppure semplicemente un ambiente ostico per certi tipi di diffusori ma sono dovuto ritornare al punto di partenza per ritrovare il piacere di ascolto su tutta la mia libreria e, appunto, ascoltare di più.

Inviato
31 minuti fa, senek65 ha scritto:

Questo forse dipende più dalla cultura e meno dall'impianto.

Se uno ad esempio non ha mai ascoltato musica elettronica o altro  (come non avevo mai fatto io fino a pochi anni fa che poi tanto pochi non sono quasi 15...) se l'impianto in pratica non ti permette di ascoltarla per limiti dinamici e di estensione e magari non solo questi non puoi capirla per bene.

Mi ricordo quando il mio amico Alex mi  fece ascoltare James Blake in Limit to your love e le resistenze sulle celle dei sub cominciarono a fumare...

Ecco allora capii che per ascoltare come si deve certa musica occorreva una impostazione diversa dell'impianto .

Da allora ascolto  James Blake e tanto altro.

Inviato
34 minuti fa, alanford69 ha scritto:

Nella mia modesta esperienza ho notato che non è solo una questione di andare “su” ma di andare nella direzione “giusta” dettata al 50% dal tipo di musica che si ascolta e 50% dai condizionamenti inevitabilmente posti dal nostro ambiente di ascolto. Ho avuto per anni delle vecchie PMC da pavimento con le quali ascoltavo tanta musica con grande soddisfazione, poi mi ha preso la scimmia dell’upgrade e sono passato per 2 coppie di (costose) ProAc alla ricerca di una maggiore soddisfazione che però non è mai arrivata… anzi avevo ridotto gli ascolti a una selezione ristretta di titoli perché altri non mi emozionavano più. Sarà my-Fi oppure semplicemente un ambiente ostico per certi tipi di diffusori ma sono dovuto ritornare al punto di partenza per ritrovare il piacere di ascolto su tutta la mia libreria e, appunto, ascoltare di più.

Sono arrivato alla conclusione che un sano my-fi come dici  è naturale che ci sia  nell' ascolto domestico.

Anche se più che my-Fi  per me è  una ricerca nell' assecondare i propri gusti ed esigenze che nel tempo possono anche cambiare.

Poi ci sono gli ambienti completamente diversi e le accoppiate più o meno performanti.

Basta parlare di diffusori e vedere quanti giudizi sia negativi che positivi ci saranno su uno stesso modello  per capire che non esiste un unica strada uguale per tutti 😉.

Concordo sul fatto che se si riesce ad apportare un netto miglioramento sulla propria esperienza di ascolto viene la voglia di sentire più musica e di variare ogni tanto il  genere musicale preferito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...