ascoltoebasta Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa 1 ora fa, grisulea ha scritto: Migliore o per noi migliore sono due cose ben diverse. Si ma mi sembra logico che non esista nulla che tutti possano ritenere "migliore",proprio per una questione di gusti,di udito ed elaborazione, differenti tra tutti noi,credo,ma potrei sbagliarmi,che intendesse dire che aumentando la qualità della resa della riproduzione,del proprio impianto,che dovrebbe essere soggettiva,altrimenti non lo sceglieremmo,nasce in ogni appassionato un maggior desiderio di ascoltare di più,almeno così ho inteso io.
jedi Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa @Dufay Parole solide come acciaio. La stessa cosa è capitata anche a me. Sndavo a sentire concerti al conservatorio ,ma tornando a casa non trovavo la stessa emozione che avevo dal vivo con la musica classica. Fino a che ho acquistato le Wilson Sasha Daw con finale Gryphon e da allora quello che mettevo principalmente era proprio classica per grande orchestra. Adesso che ho JBL K2 9900 con elettroniche Ekos ascolto quasi esclusivamente classica per grande orchestra. L’emozione è molto simile agli eventi dal vivo,dove ascolti non solo con l’apparato uditivo,ma anche con il corpo. Grandissima emozione
51111 Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 11 ore fa, Dufay ha scritto: Perché dovrebbe essere spasmodica? Può essere un godimento anche la ricerca. Sono convinto che una volta raggiunto l'equilibrio su tutto lo spettro e non è cosa da poco, tutto quel che viene dopo sono solo sensazioni che svaniscono ed appaiono a secondo di particolari condizioni. Per questo motivo la ricerca si protrae all'infinito con l'aggravante dell'insoddisfazione rispetto al capitale investito. Più giusto dare sfogo alla scimmia su un altro impianto e lasciare invariato quello principale.
senek65 Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 10 ore fa, grisulea ha scritto: Tanto che il titolo lascia chiaramente intendere una prestazione in assoluto migliore. Più si va su ....... Su con i soldi. 1
senek65 Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 3 ore fa, jedi ha scritto: Grandissima emozione A quanto stiamo? un 100.00€?
Dufay Inviato 14 ore fa Autore Inviato 14 ore fa 4 ore fa, jedi ha scritto: @Dufay Parole solide come acciaio. La stessa cosa è capitata anche a me. Sndavo a sentire concerti al conservatorio ,ma tornando a casa non trovavo la stessa emozione che avevo dal vivo con la musica classica. Fino a che ho acquistato le Wilson Sasha Daw con finale Gryphon e da allora quello che mettevo principalmente era proprio classica per grande orchestra. Adesso che ho JBL K2 9900 con elettroniche Ekos ascolto quasi esclusivamente classica per grande orchestra. L’emozione è molto simile agli eventi dal vivo,dove ascolti non solo con l’apparato uditivo,ma anche con il corpo. Grandissima emozione È quello che continuo a ripetere. Il riferimento è sempre lo stesso i modi per avvicinarsi possono essere diversi però bisogna cercare di farlo ed avere sensazioni simili a quelli che si hanno dal vivo. Con in più il fatto di poter ascoltare tutti gli artisti viventi e morti
grisulea Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 29 minuti fa, senek65 ha scritto: Su con i soldi Purtroppo sono fondamentali, il problema è spenderli bene e dove vanno spesi.
Dufay Inviato 14 ore fa Autore Inviato 14 ore fa 1 ora fa, 51111 ha scritto: Sono convinto che una volta raggiunto l'equilibrio su tutto lo spettro e non è cosa da poco, tutto quel che viene dopo sono solo sensazioni che svaniscono ed appaiono a secondo di particolari condizioni. Per questo motivo la ricerca si protrae all'infinito con l'aggravante dell'insoddisfazione rispetto al capitale investito. Più giusto dare sfogo alla scimmia su un altro impianto e lasciare invariato quello principale. Sbagli di grosso. Secondo me hai poca esperienza di impianti veramente buoni. Fare un impianto equilibrato in realtà non è poi così difficile ci sono tra impianti equilibrati categorie molto diverse. C'è l'impiantino carino e c'è l'impiantore galattico con tutto quello che ci stai in mezzo.
ascoltoebasta Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa 39 minuti fa, Dufay ha scritto: Sbagli di grosso. Secondo me l'errore principale è forse non considerare la diversa filosofia con cui ognuno di noi approccia questa passione,ci son coloro che,appunto,una volta trovato il giusto equilibrio si ritengono soddisfatti e non cercano altro,altri che, invece,se riescono e possono,cercano ulteriori miglioramenti,altri che sostengono di concentrarsi sulla musica e non sull'impianto e chi, come me,ritiene che per potersi concentrare al meglio sulla musica e tutte le sue ricche sfumature,sia necessario un impianto che le riproduca nel modo migliore.Io invece avevo inteso che tu intendessi che più si sale con la qualità di un impianto e maggiore è la voglia di ascoltare di più,per questo mi sembrava assurdo disquisire su un concetto non scalfibile. 1
51111 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 1 ora fa, Dufay ha scritto: Secondo me hai poca esperienza di impianti veramente buoni. Dipende da cosa si intende per "veramente buoni". Oltre un certo limite sono solo sfumature che vengono inghiottiti dalla percezione. Si è sempre punto e a capo.
senek65 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 2 ore fa, grisulea ha scritto: Purtroppo sono fondamentali, il problema è spenderli bene e dove vanno spesi. Che servano è indubbio: che io goda nell'ascolto solo se ne spendo una caterva è una roba che non si può sentire. Sopratutto da certe cifre in su, dove l'eventuale miglioramento è tutto da verificare.
Dufay Inviato 12 ore fa Autore Inviato 12 ore fa 22 minuti fa, 51111 ha scritto: Dipende da cosa si intende per "veramente buoni". Oltre un certo limite sono solo sfumature che vengono inghiottiti dalla percezione. Si è sempre punto e a capo. Si sfumature ... Che fanno una differenza immensa . 1
bluenote Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 26 minuti fa, 51111 ha scritto: Dipende da cosa si intende per "veramente buoni". Oltre un certo limite sono solo sfumature che vengono inghiottiti dalla percezione. Si è sempre punto e a capo. E soprattutto lontanissimi da quello che è poi l'evento reale. Nei migliori dei casi si arriva a un 30%...imho....
Titian Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 16 minuti fa, 51111 ha scritto: Dipende da cosa si intende per "veramente buoni". Oltre un certo limite sono solo sfumature che vengono inghiottiti dalla percezione. Ci sono notevoli differenze di percezione del suono della musica fra le persone e quindi anche della loro analisi fatta per riprodurrlo. Due persone che assistono allo stesso evento nello stesso posto possono avere delle percezioni totalmente differenti, per esempio una molto più fisica che l'altra. Poi il ricordo del suono percepito nel passato è anche notevolmente differente fra persone e cambia con tempo in modo notevole tale da essere completamente differente da quello del momento dell'evento. Una volta che ciascuna persona è arrivata per conto proprio ad un certo livello di soddisfazione per la riproduzione sonora ottenuta, i cambiamenti successivi sono minimi, però la differenza sonora rispetto ad un'altra persona che ha anche lei raggiunto un livello di soddisfazione uguale, può essere notevole. 1
Dufay Inviato 11 ore fa Autore Inviato 11 ore fa 2 minuti fa, bluenote ha scritto: E soprattutto lontanissimi da quello che è poi l'evento reale. Nei migliori dei casi si arriva a un 30%...imho.... Bisogna chiamare il misuratore che quantifichi il realismo...
bluenote Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Bisogna chiamare il misuratore che quantifichi il realismo... No, bastano le recchie....
davenrk Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Si sfumature ... Che fanno una differenza immensa . Usi sempre il cellulare come dac?
Dufay Inviato 11 ore fa Autore Inviato 11 ore fa 13 minuti fa, davenrk ha scritto: Usi sempre il cellulare come dac? Eccome . Ora Arvo Part con dinamica eccezionale. Ma ci vogliono tante cose per riprodurre questo. Consiglio l'estatico Fur Jan Van Eyck organo, coro e voci soliste
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora