Vai al contenuto
Melius Club

Più sì va su più si ascolta...


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

Bisogna chiamare il misuratore che quantifichi il realismo...

Facile...Se un impianto ha le stesse misure dell'evento live, il gioco è fatto!

Purtroppo più facile a dirsi che a farsi.

 

Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

Eccome .

Ora Arvo Part con dinamica eccezionale.

Ma ci vogliono tante cose per riprodurre questo 

Servono tante altre cose, ma immagino tu sia consapevole dei limiti....pensa se usassi un Bricasti, ad esempio, che conosci bene.

Altro che sfumature.

Inviato
14 minuti fa, davenrk ha scritto:

Servono tante altre cose, ma immagino tu sia consapevole dei limiti....pensa se usassi un Bricasti, ad esempio, che conosci bene.

Altro che sfumature.

Non tanto consapevole...

Sai com'è non faccio mai prove.. non ho il Vimak e non ho mai avuto il quartetto Dcs e non ho mai ascoltato il bricasti.

Se ascolto così e sono soddisfatto ci sarà pure un motivo no?

Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se ascolto così e sono soddisfatto ci sarà pure un motivo no?

Con questa frase ti contaddici e avvalori il mio pensiero.😁

Inviato
25 minuti fa, davenrk ha scritto:

Servono tante altre cose, ma immagino tu sia consapevole dei limiti...

Per chi conosce la partitura o l'ha letta, può immaginarsi quanta dinamica ci dovrebbe essere naturalmente rispettando la volontà del compositore. Poi eseguita da un coro misto di tredici musicisti...

Inviato

@bluenote

Quello che ai scritto è lontanissimo da quello che puoi ottenere.

Poi se hai ascoltato soluzioni rabboccate ,questo è un altro discorso

Ps anche se non mi fa impazzire ascoltare Carmina Burana a volume realistici ,ti fa capire se un impianto è valido oppure ha delle limitazioni

Inviato
33 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Facile...Se un impianto ha le stesse misure dell'evento live, il gioco è fatto!

Purtroppo più facile a dirsi che a farsi.

Quale sarebbe l'evento live? 

Quello che deve fare è che è soltanto dare l'impressione di avere qualcuno che ti suoni davanti. 

Cosa abbastanza difficile da misurare

Inviato
12 minuti fa, 51111 ha scritto:

Con questa frase ti contaddici e avvalori il mio pensiero.😁

E perché mai?

 

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

E perché mai?

Anch'io ascolto così e sono soddisfatto. L'ho detto nel primo post del 3ad.

Inutile andare oltre quando si raggiunge un certo livello.

Si rischia di mordersi la coda come quel cane...

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Titian ha scritto:

Due persone che assistono allo stesso evento nello stesso posto possono avere delle percezioni totalmente differenti, per esempio una molto più fisica che l'altra

Esatto,e lo si è potuto verificare anche in molte sale d'ascolto,che fossero fiere,locali di negozi specializzati o case di privati,si commette sempre l'errore d'esser convinti di sapere cosa sia meglio per chiunque,scordandosi che semplicemente ciò non esiste.Una cosa è certa,a meno di stranezze,che un impianto migliore,da intendere come "che si preferisce", porta ad aver maggior desiderio di ascoltare musica rispetto ad uno che riteniamo inferiore.

Il discorso delle sfumature è anch'esso soggettivo,per alcuni sono irrilevanti o quasi,e per altri,io tra questi,son proprio ciò che fanno la differenza al fine di godere al meglio della riproduzione musicale.

Inviato
9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

da intendere come "che si preferisce

Ripeto, non c'entra nulla. A te può piacere un cesso di suono. Piace a te, non sei salito. Chi ascolta klipsh, chi quad 63, quale dei due rispetto all'altro è da ritenersi "salito"? Non si può che parlare di preferenza, quello che si preferisce si lascia ascoltare di piu'. Per esperienza personale degli ultimi mesi non sono convinto nemmeno di questo. Ci sono sistemi senza tante pretese che si lasciano ascoltare per ore ed ore. Non solo, lasciano ascoltare incisioni pessime senza particolare fastidio. 

Inviato
36 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quale sarebbe l'evento live? 

L'evento live è l'evento live!

Orchestra Sinfonica, gruppo jazz, strumento solista...

Misuro in tempo reale risposta in frequenza, dispersione, distorsione, SPL, ecc.

Se un impianto produce le stesse identiche misure, ok. 

Più facile per un singolo strumento, ancora una chimera per l'orchestra sinfonica.

L'impressione di avere qualcuno che ti suoni davanti non è così difficile da ottenere con un buon impianto.

ascoltoebasta
Inviato
45 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ripeto, non c'entra nulla. A te può piacere un cesso di suono.

Ho capito cosa intendi,ma se intendiamo  "l'andare su" come giudizio personale di miglioramento in fuzione del proprio gusto,e non può che essere così,dato che trattasi di uno dei sensi umani,che spesso poco hanno a che fare in modo assoluto con l'oggettività,il concetto che più "andiamo su" e maggiore sarà la voglia di ascoltare più musica,è inattaccabile.

Poi certo se "l'andare su" giudicato personalmente si pensa debba esser considerato un "andare su" anche per altri appassionati,allora è cosa con poco senso.

bluenote
Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

@bluenote

Quello che ai scritto è lontanissimo da quello che puoi ottenere.

Poi se hai ascoltato soluzioni rabboccate ,questo è un altro discorso

Ps anche se non mi fa impazzire ascoltare Carmina Burana a volume realistici ,ti fa capire se un impianto è valido oppure ha delle limitazioni

Ho ascoltato un po' tutto il top delle varie tecnologie, quindi credo di parlare a ragion veduta. Sulla grande orchestra non mi azzardo minimamente a fare confronti con il live perché lo considero davvero un paragone ridicolo, a meno di non avere una sala di almeno 100/150mq. Ultimamente mi e' bastato sentire un violoncello del 1600 a pochi metri per tararmi di nuovo le orecchie audiofile. Se poi sei convinto che con le tue JBL riesci a riprodurre fedelmente la complessità timbrica dello strumento, buon per te. E mi fermo alla timbrica, non parliamo degli attacchi e quant'altro. Purtroppo il limite sono le registrazioni e gli altoparlanti. Comunque, basta accontentarsi e avere una parvenza del suono originale e soddisfare il proprio ego. Poi e' ovvio che più si sale con l'impianto, piu' si e' contenti e piu' si ascolta.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

L'evento live è l'evento live!

Orchestra Sinfonica, gruppo jazz, strumento solista...

Misuro in tempo reale risposta in frequenza, dispersione, distorsione, SPL, ecc.

Se un impianto produce le stesse identiche misure, ok. 

Più facile per un singolo strumento, ancora una chimera per l'orchestra sinfonica.

L'impressione di avere qualcuno che ti suoni davanti non è così difficile da ottenere con un buon impianto.

Non sempre sono eventi live ma in studio e spesso ricostruiti secondo una particolare estetica sonora.

Esistono è vero diversi eventi dal vivo che sembrano trasposti nell'incisione per dare l'impressione di esserci.

Ma misurare le quattro cose che si possono misurare non vuol dire di avere la garanzia dell'effetto  realtà o quasi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

gimmetto
Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non sempre sono eventi live ma in studio e spesso ricostruiti secondo una particolare estetica sonora.

In questo caso ancora più facile riprodurli.

Inviato
4 minuti fa, gimmetto ha scritto:

In questo caso ancora più facile riprodurli.

Eh come no.

Perché tu sai quale sarebbe l'estetica sonora che vorrebbero riproporre...

La puoi misurare .

Ascoltati questo che è bello e che ha un effetto vero notevole che però varia da impianto a impianto a volte c'è di più a volte molto meno 

 

Screenshot_2025-09-10-15-24-56-238_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
2 ore fa, bluenote ha scritto:

Sulla grande orchestra non mi azzardo minimamente a fare confronti con il live perché lo considero davvero un paragone ridicolo, a meno di non avere una sala di almeno 100/150mq.

mi potresti spiegare il perché. Soprattutto il perché della grandezza della sala d'ascolto. Grazie

2 ore fa, bluenote ha scritto:

Ultimamente mi e' bastato sentire un violoncello del 1600 a pochi metri per tararmi di nuovo le orecchie audiofile.

E sentirlo da 10 metri non lo consideri? L'hai mai sentito da quella distanza? che cosa cambia?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...