Vai al contenuto
Melius Club

Falegnami per costruzione cabinet per altoparlanti


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno. chiedo cortesemente se potete indicarmi nominativi di falegnami che costruiscono cabinet per speaker su specifiche richieste. Grazie. 

Inviato

A meno che non trovi qualcuno che non ha lavoro (ma in tal caso non mi fiderei...) e te lo fa per due soldi, non conviene affatto e mi hanno anche spiegato il motivo: non è tanto una questione di costo dei materiali ma di manodopera.

Uno con cui sono piuttosto in confidenza quando gli chiesi non di costruire ma solo di impiallacciarmi un paio di diffusori (di forma normale, a parallelepipedo) non si decideva a farmi un preventivo e alla fine mi ha confessato che con il tempo che ci avrebbe impiegato avrebbe potuto costruire magari un armadio o una libreria con i quali incassare qualche migliaio di Euro. La risposta letterale fu: "Se per questo lavoro ti chiedessi 300 Euro sarebbe un furto, ma nello stesso tempo facendo qualcos'altro ne potrei guadagnare 3000".

 

  • Moderatori
Inviato

ci sono i fratelli margotto, che fanno anche repliche di mobili famosi, certo, su ordinazione non so a che prezzi si arriva.

G

Inviato
4 minuti fa, Tronio ha scritto:

Uno con cui sono piuttosto in confidenza quando gli chiesi non di costruire ma solo di impiallacciarmi un paio di diffusori (di forma normale, a parallelepipedo) non si decideva a farmi un preventivo e alla fine mi ha confessato che con il tempo che ci avrebbe impiegato avrebbe potuto costruire magari un armadio o una libreria con i quali incassare qualche migliaio di Euro. La risposta letterale fu: "Se per questo lavoro ti chiedessi 300 Euro sarebbe un furto, ma nello stesso tempo facendo qualcos'altro ne potrei guadagnare 3000".

Scusa ma ti ha detto una grandissima fesseria. Parere personale.

Inviato
Adesso, corrado ha scritto:

Parere personale.

E ci mancherebbe, hai tutto il diritto di esprimere il tuo parere. Peccato però che conti alla mano invece sia proprio così... 

Certo, se non vuoi un lavoro rifinito ma ti bastano quattro assi incollate insieme con qualche buco circolare è un altro discorso, ma per un paio di diffusori ben fatti la manodopera è tanta. E costa cara.

 

Comunque l'opener ha chiesto chi lo fa, non chi costa meno, quindi mi rendo conto di essere OT.

Inviato

@Tronio mi riferivo all' impiallacciatura. Vero che fare dei diffusori richiede molta manodopera.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, corrado ha scritto:

mi riferivo all' impiallacciatura

Ah OK, avevo frainteso: devo dire che ho avuto il dubbio che, semplicemente, non gli andasse di farlo... Però mi spiegava anche che, oltre al lavoro di impiallacciatura, bisogna considerare quello di togliere la finitura precedente, pulire il legno dalle tracce di colla, piallarlo ben bene ecc.

Insomma alla fine a quanto pare il gioco vale la candela solo nei casi opposti: "lo faccio fare ammiocuggino tanto non importa come viene basta che costi poco" oppure "sono casse di gran pregio quindi mi va bene spenderci un rene".

 

(e comunque sono sempre OT, quindi ora mi taccio)

Inviato

@Tronio fare un'impiallacciatura di un diffusore a parallelepipedo costa poco e ci si impiegano 2 ore...per fare un armadio a mano serve una settimana ...ecco, se poi non gli va di farlo allora è un altro discorso...

Per le finiture di alcuni  diffusori vintage che ho restaurato mi sono rivolto a piccoli carrozzieri, con sabbiatrice e cabina di verniciatura fanno dei bei lavori in un attimo e a costi economici...per le Apogee caliper feci togliere tutto il nextel che si era rovinato, e verniciatura a 150 euro. 

Ovvio, se si vuole la finitura lignea serve per forza un falegname 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

pulire il legno dalle tracce di colla, piallarlo ben bene

Se si ha la piallatrice e perdere uno o 2 mm non è un problema , se sei un falegname con un laboratorio minimamente attrezzato, dai qualche passata alla piallatrice a rullo e ciaone a tutte le finiture e le appiccicature in pochissimi minuti...

Se fosse solo vernice a volte basta pure il solo sverniciatore chimico , di solito in gel ( da far usare ai professionisti, è pericolosissimo se dovesse finire negli occhi) e poi una carteggiata. Parliamo di superfici piane su dei parallelepipedi, non di fregi e ghirigori dell '800 , in quel caso ovviamente le cose diventano più lunghe e delicate.

E' quasi più il lavoro per rimuovere altoparlanti etc prima di operare che il lavoro di eliminazione della finitura precedente, per un professionista .

Inviato

I fratelli Margotto a Cerea hanno realizzato i frontali su misura con bucature, svasature ecc. facendo un lavoro molto accurato e serio. Il costo per me è proporzionale alla qualità,  ovunque ti fanno sempre un preventivo 

widemediaphotography
Inviato

 

Per la realizzazione di un cabinet con configurazione standard a parallelepipedo (tipica cassa da morto  per terremotati o altri disastri), inclusivo di alloggiamenti circolari e fresature per l'integrazione di flange, è possibile stinare un costo per i soli materiali (MDF) nell'ordine alcune centinaia di euro. Il processo di finitura, che prevede l'applicazione di un fondo riempitivo e successive mani di vernice a spruzzo, richiede una giornata lavorativa per preparazione e carteggiatura, e un ulteriore costo che difficilmente può risultare inferiore a 250 euro, se eseguito a regola d'arte. Un cabinet in multistrato o in legno ha altri costi con i dovuti spessori.

Attualmente sto realizzando una coppia di cabinet che, per complessità e dimensioni,  se fatti realizzare a terzi specializzati, difficilmente mi avrebbero chiesto meno di 10K ( non è un lavoro da falegnami, ma modelleria avanzata).

È tuttavia fondamentale sottolineare che sussiste una notevole differenza di costi tra la costruzione di sistemi a tre vie e più vie, con dimensioni importanti (ad esempio, 150 cm di altezza e 60 cm di profondità), e cabinet a 2 vie di dimensioni molto più contenute.

Il DIY non certo lo si esegue per cercare economie, ma son ben altre le motivazioni in cui ricercare il senso di queste possibilità.

 

widemediaphotography
Inviato
6 minuti fa, pro61 ha scritto:

@widemediaphotography

dai, con 200€ di materiale, vernice compresa, e un minimo di manualità, si fanno cose decenti e che funzionano.

232.thumb.JPG.e120f4fb1ed19c795067385fdc8e8d5a.JPG129.thumb.jpg.9592ea0dc9a30c28fffd0a27eefdb4a7.jpg130.thumb.jpg.9791f23b75570bdcca02a4bc305a4338.jpg 

Hai perfettamente ragione ed il tuo è un lavoro egregio, ma se togli la tua manualità, quanto ti avrebbe chiesto chi lo fa di mestiere volendo rimanendo onesto? Scrivi una cifra :classic_smile:

widemediaphotography
Inviato
2 minuti fa, pro61 ha scritto:

@widemediaphotography

Ho chiesto prima di cominciare. Volevo fare un lavoro definitivo. Il tizio a Cerea mi ha chiesto 2k5+IVA

A me solo per i modelli, da cui ricavare gli stampi mi hanno chiesto 10K, le parti laminate in materiale composito misto altri 3K + asse Attenderò impaziente, un fermo lavorativo programmato  per Natale per realizzarmele in casa... 

Inviato

Margotto mi ha fatto questa coppia di cabinet su specifiche. Ho speso 650 compresa spedizione. 

Screenshot_2025-09-09-22-01-06-57_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

IMG_20250909_220020.jpg

IMG_20250909_220005.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...