hfasci Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre Il 10/09/2025 at 17:28, Silmant ha scritto: però leggevo anche che sono brillanti nella riproduzione. È vero questa loro caratteristica? Diciamo che le testine Audio-Technica non piacciono a chi vuol sentire una netta differenza tra analogico e digitale, mentre per me è giusto che, a parità di registrazione, i due sistemi siano timbricamente quasi indistinguibili.
Silmant Inviato 11 Settembre Autore Inviato 11 Settembre 5 ore fa, long playing ha scritto: @Silmant Ma attualmente sul braccio del Pioneer pl 400 c'e' una testina montata o no? Attualmente è montata una ortofon concorde 10, quindi dovrei montare l'audiotecnica sulla Shell che all'epoca tolsi per mettere la concorde.
Giannimorandi Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre @Silmant allora ti servirà una dima per braccio da 9 pollici se non hai già. A volte è marcata sotto al tappetino se è di gomma, basta metterlo a rovescio e compare la dima
il Marietto Inviato 11 Settembre Inviato 11 Settembre 1 ora fa, Silmant ha scritto: quindi dovrei montare l'audiotecnica sulla Shell che all'epoca tolsi per mettere la concorde. leggi questo testo, all'interno troverai il link dima.pdf , lo scarichi lo stampi e segui le istruzioni. Facile e comprensibile. https://www.tnt-audio.com/sorgenti/dima_teoria.html 1
fischio Inviato 12 Settembre Inviato 12 Settembre 15 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Silmant allora ti servirà una dima per braccio da 9 pollici se non hai già. A volte è marcata sotto al tappetino se è di gomma, basta metterlo a rovescio e compare la dima Solo un chiarimento: la dima è indipendente dalla lunghezza del braccio, vedi quanto riportato nel link del Marietto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora