Vai al contenuto
Melius Club

Spotify lossless (quasi)


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Io non vedo nulla sul mio account . Attendo … 

Inviato

Arrivato anche a me, una volta lanciato spotify, ho dovuto attendere qualche secondo, poi è comparsa l'opzione


Il formato è FLAC fino a 24/44.1 che, segnalo,  per Qobuz è "già" Hi-Res...

 

Entro il fine settimana se @ilmisuratore ne ha voglia, lo coinvolgerò per qualche confronto numerico con qobuz.

 

 

 

Inviato
5 minuti fa, scroodge ha scritto:

Arrivato anche a me, una volta lanciato spotify, ho dovuto attendere qualche secondo, poi è comparsa l'opzione


Il formato è FLAC fino a 24/44.1 che, segnalo,  per Qobuz è "già" Hi-Res...

Entro il fine settimana se @ilmisuratore ne ha voglia, lo coinvolgerò per qualche confronto numerico con qobuz.

A disposizione, per te e per la comunità 

  • Thanks 2
Inviato
7 minuti fa, scroodge ha scritto:

Il formato è FLAC fino a 24/44.1 che, segnalo,  per Qobuz è "già" Hi-Res...

 

Tecnicamente sarebbe giusto, ma è una chiara politica dei numeri, così da poter dire che hanno nmila brani hires.

Da questo punto di vista, e non solo, preferisco Apple Music, che etichetta come hires solamente le risoluzioni da 88.2, incluso, in su. 

Lascia fuori praticamente la stragrande maggioranza dei titoli, soprattutto di recente uscita, dato che il samplerate che va per la maggiore finora è il 48khz.

Si nota anche da questo, su quale perno puntano le diverse piattaforme per attirare clientela.

Ultimamente sto cmq notando che le nuove produzioni si stanno, molto lentamente, spostando sui 96khz.

Così, giusto per dare una panoramica delle tendenze in corso...

 

 

Inviato

@one4seven del tutto condivisibile il tuo discorso.

Io credo che alla fine, fatto salvo ciò che mette a disposizione la label che invia il materiale, per queste piattaforme sia solo una questione di soldi, per l'archiviazione e per la banda passante, probabilmente son riusciti a ridurre questi costi

Inviato

...comunque a 44.1 khz sarebbe un alta risoluzione "monca" poichè alcuni DAC possono generare degli artefatti in prossimità del taglio di Nyquist

Il vantaggio sarebbe (24 bit) sulla resa ai bassi livelli, ma nella zona del filtro antialias sarebbe l'equivalente del "formato CD"

  • Thanks 1
Inviato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

potete spiegarmi perche quando passo dal telefonino al wiim pro plus la scritta lossles di spotify scompare? grazie

 

 

Inviato
28 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

comunque a 44.1 khz sarebbe un alta risoluzione "monca" poichè alcuni DAC possono generare degli artefatti in prossimità del taglio di Nyquist

Il vantaggio sarebbe (24 bit) sulla resa ai bassi livelli, ma nella zona del filtro antialias sarebbe l'equivalente del "formato CD"

Non so se se ne è parlato qui

Ma nel caso di Spotify i file non escono lossless 

Almeno pare

Cioè non sono copie esatte di quelli dichiarati come 16/44 

Anche se lo sono all' origine 

Qua spiega perché 

Di Cameron mi fido abbastanza 

(almeno con windows e Android, per ios non dice nulla)

 

Inviato
12 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Cioè non sono copie esatte di quelli dichiarati come 16/44

Scusami, ma... copie "di cosa"?

Inviato
17 minuti fa, micromega ha scritto:

potete spiegarmi perche quando passo dal telefonino al wiim pro plus la scritta lossles di spotify scompare? grazie

Se invii direttamente il file dal telefonino al Wiim, probabile che esegua un downsampling del file (Apple Airplay fa così).

Se, al contrario, utilizzi il telefonino come solo telecomando del Wiim, non dovrebbe.

Inviato
Adesso, scroodge ha scritto:

copie "di cosa"?

Di quelli che Spotify usa 

In pratica Spotify usa file 16/44

(che peraltro sappiamo tutti che molto probabilmente non sono quelli originali della registrazione almeno da qualche decina di anni a questa parte)

Ma poi a causa di come è strutturato Spotify passa per windows e Android e be esce non uguale all' originale 

Guarda il video 

Magari lo capisci meglio di me e poi me lo spieghi meglio 

Non mi è chiaro come funziona l' interfaccia Spotify windows android quindi non riesco a essere più esaustivo 

Altri certamente ne sapranno di più 

Inviato
8 minuti fa, gianventu ha scritto:

Se invii direttamente il file dal telefonino al Wiim, probabile che esegua un downsampling del file (Apple Airplay fa così).

Se, al contrario, utilizzi il telefonino come solo telecomando del Wiim, non dovrebbe.

Grazie per la risposta gianventu ma non ci ho capito molto. Credevo che il telefonino con Spotify e wiim si potesse usare in un solo modo . Come devo fare per usare il telefonino solo come telecomando? Perdonami ma per queste cose sono molto limitato.

Inviato

@Mighty Quinn non ho visto il video, e non lo vedrò :classic_laugh:
ma non vorrei che ci si confondesse con il resampling fisso a 48khz obbligato che fa Android, e che fa pure windows se non si usa la modalità esclusiva.
Android non offre una modalità esclusiva, si passa per forza attraverso il suo mixer, che a detta di molti, è piuttosto scarso.

Nel caso centra nulla il lossless.

Inviato
40 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Non so se se ne è parlato qui

Ma nel caso di Spotify i file non escono lossless 

Almeno pare

Cioè non sono copie esatte di quelli dichiarati come 16/44 

Anche se lo sono all' origine 

Qua spiega perché 

Di Cameron mi fido abbastanza 

(almeno con windows e Android, per ios non dice nulla)

...poi vedo...ma soprattutto se facciamo la prova con @scroodge si andrà a radiografare la situazione ancora meglio 

  • Thanks 1
Inviato
38 minuti fa, micromega ha scritto:

Grazie per la risposta gianventu ma non ci ho capito molto. Credevo che il telefonino con Spotify e wiim si potesse usare in un solo modo . Come devo fare per usare il telefonino solo come telecomando? Perdonami ma per queste cose sono molto limitato.

Ma utilizzi l'app di Wiim, giusto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...