micromega Inviato ieri alle 16:06 Inviato ieri alle 16:06 Dovevo fare degli aggiornamenti. Ho risolto. Comunque grazie gianventu per la tua disponibilità. 1
otellox Inviato ieri alle 16:11 Inviato ieri alle 16:11 va benissimo tutta questa discussione ma in pratica come vi trovate? io ho amazon music e spotify ma ascoltando lo stesso brano sempre a 16/44 su entrambe le piattaforme mi sembra nel mio impianto funzioni meglio amazon che ha il lettore che puo utilizzare la modalita esclusiva. trovo piu separazione e una maggiore ariosita sempre se il file trasmetto lo permette. sono alòcuni giorni che confronto e al momento mi sembra questo.Pero alla fine non male e la differenza da prima si sente eccome.
ilmisuratore Inviato ieri alle 17:24 Inviato ieri alle 17:24 1 ora fa, one4seven ha scritto: @Mighty Quinn non ho visto il video, e non lo vedrò ma non vorrei che ci si confondesse con il resampling fisso a 48khz obbligato che fa Android, e che fa pure windows se non si usa la modalità esclusiva. Android non offre una modalità esclusiva, si passa per forza attraverso il suo mixer, che a detta di molti, è piuttosto scarso. Nel caso centra nulla il lossless. Spotify se messo in riproduzione un brano e acquisito in digitale rimarrebbe illibato ?...dovremmo fare il confronto con @scroodge...e non vorrei che il sistema "spotify" possa contaminare qualcosa
one4seven Inviato ieri alle 17:36 Inviato ieri alle 17:36 @ilmisuratore non conosco l'app spotify, ne su android ne su windows, quindi non saprei proprio dirti. Su android cmq non c'è app (ufficiale) che tenga, passano tutte attraverso il mixer di android che fa resampling fisso a 48khz. Su Windows non saprei se l'app di Spotify è in grado di usare la modalità esclusiva, come fanno le app di Qobuz e Tidal. Qui lo chiedono come opzione da aggiungere mi pare... quindi temo che no, non può usare la modalità esclusiva. > https://community.spotify.com/t5/Live-Ideas/Add-Bit-Perfect-Playback-WASAPI-Exclusive-Mode-on-Windows/idi-p/7125179
ilmisuratore Inviato ieri alle 17:46 Inviato ieri alle 17:46 8 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore non conosco l'app spotify, ne su android ne su windows, quindi non saprei proprio dirti. Su android cmq non c'è app (ufficiale) che tenga, passano tutte attraverso il mixer di android che fa resampling fisso a 48khz. Su Windows non saprei se l'app di Spotify è in grado di usare la modalità esclusiva, come fanno le app di Qobuz e Tidal. Qui lo chiedono come opzione da aggiungere mi pare... quindi temo che no, non può usare la modalità esclusiva. > https://community.spotify.com/t5/Live-Ideas/Add-Bit-Perfect-Playback-WASAPI-Exclusive-Mode-on-Windows/idi-p/7125179 Infatti temo qualcosa...vediamo cosa esce fuori...
scroodge Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa L'unica cosa che posso fare è intercettare lo stream di spotify con audacity e indirizzarlo tramite WASAPI al DAC, impostare il rec in loopback e acquisire. Se Audacity è configurato per registrare o monitorare in modalità WASAPI (exclusive) verso il DAC, dovrebbe prendere il controllo diretto del dispositivo, bypassando il mixer windows e forzando l’uscita “bit-perfect”. Ovviamente tutto a parità di SR, livello in play ed in rec al 100% e disattivando tutti i suoni... @ilmisuratore: magari proseguiamo in pvt per mettere a punto la metodologia, tanto, anche perchè prima del we non ho tempo per mettermici 1
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 23 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 ore fa 48 minuti fa, scroodge ha scritto: L'unica cosa che posso fare è intercettare lo stream di spotify con audacity e indirizzarlo tramite WASAPI al DAC, impostare il rec in loopback e acquisire. Se Audacity è configurato per registrare o monitorare in modalità WASAPI (exclusive) verso il DAC, dovrebbe prendere il controllo diretto del dispositivo, bypassando il mixer windows e forzando l’uscita “bit-perfect”. Che bello non capire assolutamente una mazza di quanto state scrivendo. In ogni caso , il lossless è arrivato anche a me . 3
garmax1 Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro. Nel mio impianto e in macchina (orrore!! 😂) si sente benissimo, meglio di qobuz, tidal e apple che ho avuto. Materiale usato : Macbeth, Verdi, Abbado DG Oedipus Rex, Stravinsky, Salonen, Sony
otellox Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa scusate solo un piccolo dubbio da uno che non ne capisce niente. spotify dovrebbe uscire a 16/44 ma sul dac devo metterlo io a 16/44 tramite la scheda audio del notebook il suo lettore non me lo prende in automatico . ho un dac un po datato un cambridge dac magic 100 e se imposto sulla scheda audio 24/192 spotify mi esce cosi almeno secondo i led del dac. grazie
one4seven Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @otellox certo, è tutto corretto. Spotify, o meglio l'app di Spotify, non prevede la modalità esclusiva, quindi non è lui che "comanda" il dac, bensì il mixer di Windows, attraverso cui Spotify passa. Per cui, va bene così. Imposta il tuo dac, su Windows, a 24/192. Anche 24/96 va bene. Azzera il volume, sul mixer di Windows, di tutto il resto (suoni di sistema e quant'altro). Metti a 100% il volume di Spotify, e del "suo canale", sul mixer di Windows. Enjoy.
Coltr@ne Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Ricevuto il lossless di spotify, ed ora riproduce solo lossy a 96k povera eversolo
homesick Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa lo sto provando da oggi pomeriggio al lavoro , stasera provo a casa con l'impianto "serio" ma già cosi mi sembra decisamente meglio della versione a 320 kbps , confronti con altre piattaforme non ne farò , per tutta una serie di ragioni spotify lo preferisco al resto delle piattaforme streaming in circolazione .
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 3 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 ore fa Alla faccia che Qobuz e Tidal sono le piattaforme degli audiofili. Usano tutti Spotify 3
Coltr@ne Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Alla faccia che Qobuz e Tidal sono le piattaforme degli audiofili. Usano tutti Spotify Chissà da quanto ascoltavo a 96kbit senza accorgermi invero faceva hahare, ma credevo che era ora mettere qualche Mundorf qua e là, verificherò anche il verso dei fusibili 2
otellox Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @one4seven @one4seven grazie mille delle chiarissime spiegazioni. pero secondo il mio quasi nullo parere funziona meglio come audio amazon music . mi sembra piu non so come dire arioso con una separazione tra gli strumenti un po piu definita. ma va bene lo stesso me lo sto godendo da giorni. un ultimo dubbio ma in macchina con android auto come esce ? grazie
garmax1 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 3 minuti fa, otellox ha scritto: un ultimo dubbio ma in macchina con android auto come esce ? grazie Non so come esce, ma a me il suono piace moltissimo. Ho sempre avuto da almeno 4 anni 3 account Tidal, Qobuz e Spotify usati moltissimo in macchina. Questo lo preferisco tra tutti, ovviamente testato con gli stessi dischi
one4seven Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 3 minuti fa, otellox ha scritto: un ultimo dubbio ma in macchina con android auto come esce ? Bella domanda, ma qui non saprei risponderti con accuratezza... Andando per deduzione, Android esce fisso a 48khz (non puoi impostare nulla), per cui non credo che la versione "car" faccia diversamente da quella degli smartphone.
otellox Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @one4seven era pura curiosita. anche a me in macchina va benissimo per cui va bene cosi saluti a tutti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora