Gustavino Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Visto andazzo dell'altra discussione dove i solito noti che chiameremo simpaticamente »Pivellini Digitali«, non avendo vissuto/conosciuto l'evoluzione delle interfacce fin dagli albori del cd ,ignorano ad esempio che spdif fu posta dalla philips come porta di servizio e non come uscita digitale, difatti faticò parecchi anni a diventare uno standard conclusosi con il terzo aggiornamento derivato dall AES3...urgono due righe con esempi I2s nasce praticamente con il cd al cui interno gli IC»circuiti integrati« parlano ,difatti significa »Inter IC sound bus« 1986 1
Gustavino Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa »Inter IC sound bus« e' il collegamento diretto audio con i chip dei dac che siano ESS-AK-tda1541 non ha bisogno di interfacce usb del PC o spidf audio tra i piedi ,certo nessuno e' perfetto ma diffidate di chi vi dice ora solo 10cm, aveva poco senso già 25anni fà ! ,personalmente sono arrivato a meno di mezzo metro senza problemi ,come non li ha la nota North Star usando il cavo di rete ! anzi avendo alle poca prestazioni sonore superiori rispetto spdif !
Gustavino Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa Che I2S funzioni meglio della spdif lo si sà teoricamente da sempre e ve lo dimostro anche praticamente su questo Gustard x26 dove potete vedere l'effetto delle due interfacce a confronto NB questo test dovrebbe quietare i Pivellini Digitali anche se abbiamo visto che erroneamente credano il contrario !! in blu I2s :
Gustavino Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa Mentre qui assistiamo grazie a Rokna una I2S superlativa, anche a confronto con Usb , che all'ascolto viene addirittura preferita ! Ora sicuramente non avverrà sempre questo , dipende sempre dallo specifico dac e sorgente , ma chi vi dice che sia una moda è palesemente in malafede o ignora quanto sotto tengo a sottolineare che ovviamente usb appartiene al mondo del PC quindi se l'avete usatela ma I2s appartiene al mondo audio e preferibile quando l'avete nativa I2s superlative le troviamo anche a 1000euro ......
ilmisuratore Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 24 minuti fa, Gustavino ha scritto: Che I2S funzioni meglio della spdif lo si sà teoricamente da sempre e ve lo dimostro anche praticamente su questo Gustard x26 dove potete vedere l'effetto delle due interfacce a confronto NB questo test dovrebbe quietare i Pivellini Digitali anche se abbiamo visto che erroneamente credano il contrario !! in blu I2s : Non togli il cattivo vizio di decontestualizzare grafici per alimentare le tue credenze Ti è stato spiegato che dipende dall'implementazione... dunque generalizzare anche sulla spdif è sbagliato Ecco un esempio... Gustard X26 PRO Anche la toskink (e coax) produce meno jitter periodico della i2s di cui tanto vaneggi Fine dei giochi 1
ilmisuratore Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa Altra spdif spettacolare... DAC Naim (peraltro misurato in condizioni di ground loop presente) Anche qui le variazioni di tempo degli impulsi di clock (ossia lo spostamento temporale istantaneo rispetto a un riferimento ideale) risultano migliori rispetto al grafico mostrato del Gustard x26 (non versione PRO)
Gustavino Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa 1 hour ago, ilmisuratore said: Non togli il cattivo vizio di decontestualizzare grafici per alimentare le tue credenze Ti è stato spiegato che dipende dall'implementazione... dunque generalizzare anche sulla spdif è sbagliato Ecco un esempio... Gustard X26 PRO Anche la toskink (e coax) produce meno jitter periodico della i2s di cui tanto vaneggi Fine dei giochi quello che continui a postare erroneamente non ha il PLL disabilitato che e' possibile nel 9038pro che monta x26 !! Quindi ancora una volta e' sbagliato , non mostra le capacita delle interfaccie ma quella del ESS argomento non in discussione Mi auguro che chi ci leggie abbia compreso
Gustavino Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa 39 minutes ago, ilmisuratore said: Altra spdif spettacolare... DAC Naim (peraltro misurato in condizioni di ground loop presente) Anche qui le variazioni di tempo degli impulsi di clock (ossia lo spostamento temporale istantaneo rispetto a un riferimento ideale) risultano migliori rispetto al grafico mostrato del Gustard x26 (non versione PRO) OT sei anche qui continui a postare le prestazioni del dac e non delle interfacce come se fossero tutti uguali !!
ilmisuratore Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: quello che continui a postare erroneamente non ha il PLL disabilitato che e' possibile nel 9038pro che monta x26 !! Quindi ancora una volta e' sbagliato , non mostra le capacita delle interfaccie ma quella del ESS argomento non in discussione Mi auguro che chi ci leggie abbia compreso Confermi semplicemente che dipende dall'implementazione, come ti era stato detto Quello che conta è recuperare il jitter e far felici i tuoi grafici Poi che adesso inizierai la tua solita stucchevole arrampicata sugli specchi eviterà a tutti di imbarcarsi nella tua gineprosa disavventura 1
Gustavino Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa Mi auguro che chi legge comprenda che la I2S e' una ottima interfaccia , non e' moda ne va' demonizzata ma va' usata al meglio , poi ci sono sia sorgenti che suonano meglio con una che con un altra ma questo e' questione di implementazione come tutte le cose e non bisogna usare la superficialita del 99% nell altra discussione
ilmisuratore Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: continui a postare le prestazioni del dac E no !!! la misurazione del jitter non rileva le "prestazioni del DAC"...ma come si comporta un ricevitore nel trattare alterazioni di tipo deterministico e periodico Forse dovresti osservare meglio la misura del Gustard X26....non come un "disegnino" ma interpretando correttamente cosa dice...anzi...gradiremmo che ce lo spiegassi (tu...che pivellino non lo sarai)
ilmisuratore Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Mi auguro che chi legge comprenda che la I2S e' una ottima interfaccia Non è mai stato messo in dubbio...ha avuto in passato i suoi punti di forza Oggi è del tutto inutile
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 4 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 ore fa Magari si potrebbe anche curare un po’ la lingua italiana: che significa il titolo! quindi titolo ciucco per un thread inutile …. il massimo … 3
maxgazebo Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Magari si potrebbe anche curare un po’ la lingua italiana: che significa il titolo! quindi titolo ciucco per un thread inutile …. il massimo … Si guarda...ridicolo...si aprono post inutili, risibili, per confermare che l'I2S è una ottima interfaccia...l'acqua calda La cosa che mi lascia perplesso è la totale mancanza di dignità
Bike Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Mi auguro che chi legge comprenda che la I2S e' una ottima interfaccia , non e' moda ne va' demonizzata ma va' usata al meglio , poi ci sono sia sorgenti che suonano meglio con una che con un altra ma questo e' questione di implementazione come tutte le cose e non bisogna usare la superficialita del 99% nell altra discussione E' quello che ho cercato di far comprendere nell altra discussione ma fintanto ci saranno le "tifoserie" la discussione andrà a finire in vacca.
maxgazebo Inviato 31 minuti fa Inviato 31 minuti fa 2 ore fa, Bike ha scritto: E' quello che ho cercato di far comprendere nell altra discussione ma fintanto ci saranno le "tifoserie" la discussione andrà a finire in vacca. Tifoserie? Ma sei un suo parente? Tutti dicono che I2S è una ottima interfaccia, PUNTO E' un trasporto digitale che se ben implemetato (come l'USB 2.0) il rumore si va a nascondere oltre i -150dB, un Parsec di distanza dal nostro Universo sensoriale Ma è anche un trasporto digitale, quindi perfettamente trasparente al trasferimento delle informazioni digitali Ma c'è purtroppo chi ancora associa sonorità derivate dai meccanismi mentali dell'era analogica...chi è causa del suo mal.... 1
walge Inviato 19 minuti fa Inviato 19 minuti fa @ilmisuratore non si dare più visibilità con post di replica a certi forumer ( ogni tanto ci casco pure io!!) Sono la disgrazia dei forum E io ne so qualcosa con lo storico forum di Audioreview dove ero moderatore Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora