Vai al contenuto
Melius Club

I2S disinformazio


Gustavino

Messaggi raccomandati

Gustavino
Inviato
Il 14/09/2025 at 13:52, captainsensible ha scritto:

Il top è raggiunto dai protocolli over IP, il resto è cazzeggio della domenica.

IMHO

CS

hai perfettamente  ragione specialmente se in fibra ottica ,ne abbiamo già parlato
comunque era solo per far capire la nullità di queste sparate nell'altra discussione ....
Eppure @walge dovrebbe sapere che il Buffalo andava molto bene in I2s ....:classic_rolleyes:

Screenshot 2025-09-13 at 18-05-30 Nuova efficiente ed economica Interfaccia Digitale USB-I2S.jpg

ilmisuratore
Inviato

Riconfermo la "sparata"..nel 99% dei casi la USB produce misure di jitter MIGLIORI rispetto la spdif e i2s 

L'analisi del jitter periodico parla da solo (sempre che lo si sappia leggere ed interpretare)

Osserviamo tutti i grafici a confronto delle interfacce che usano chipset a partire dalla Xmos 216 in poi e vediamo se non è vero

Poi che non si senta una ceppa di differenza è un altro discorso...

  • Haha 1
Gustavino
Inviato
20 minutes ago, ilmisuratore said:

Riconfermo la "sparata"..nel 99% dei casi la USB produce misure di jitter MIGLIORI rispetto la spdif e i2s 

L'analisi del jitter periodico parla da solo (sempre che lo si sappia leggere ed interpretare)

Osserviamo tutti i grafici a confronto delle interfacce che usano chipset a partire dalla Xmos 216 in poi e vediamo se non è vero

Poi che non si senta una ceppa di differenza è un altro discorso...

cambi idea facilmente :classic_rolleyes: ma ancora non hai capito che il dac che rimedia al jitter  ??

Screenshot 2025-09-15 at 16-45-22 I2S disinformazio.png

Gustavino
Inviato

aiutino

Screenshot 2025-09-15 at 16-53-53 ES9038PRO-Datasheet-v3.7.pdf.jpg

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato

non certo interfaccia del  il tuo topping preferito :classic_laugh:

Topping D10 SPDIFt.png

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non certo interfaccia del  il tuo topping preferito :classic_laugh:

Topping D10 SPDIFt.png

Sei talmente ignorante (tantissimo) da postare l'uscita spdif del Topping che mostra lo spettro del jitter-line con 30 picosecondi di drift a 250 hz quando anche le meccaniche più rinomate raggiungono il nanosecondo 

Niente...non può esserci dialogo con uno che prende grafici a casaccio senza capirci una beata mazza

Te lo ripeto...sei ignorante.... tantissimo

  • Melius 1
  • Haha 1
maxgazebo
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Sei talmente ignorante (tantissimo) da postare l'uscita spdif del Topping che mostra lo spettro del jitter-line con 30 picosecondi di drift a 250 hz quando anche le meccaniche più rinomate raggiungono il nanosecondo 

Niente...non può esserci dialogo con uno che prende grafici a casaccio senza capirci una beata mazza

Te lo ripeto...sei ignorante.... tantissimo

Ma infatti rimango sempre più stupito...neanche un minimo di vergogna

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Ma infatti rimango sempre più stupito...neanche un minimo di vergogna

...la stupidità la esalta poi quando mette le faccine sorridenti 

Mah...

Gustavino
Inviato
49 minutes ago, ilmisuratore said:

Sei talmente ignorante (tantissimo) da postare l'uscita spdif del Topping che mostra lo spettro del jitter-line con 30 picosecondi di drift a 250 hz quando anche le meccaniche più rinomate raggiungono il nanosecondo 

Niente...non può esserci dialogo con uno che prende grafici a casaccio senza capirci una beata mazza

Te lo ripeto...sei ignorante.... tantissimo

se non ti piacciono le freccette di Amir.... cosi magari  comprendi il disegnino dell ESS di prima .....

Screenshot 2025-09-15 at 18-01-24 I2S disinformazio.jpg

Gustavino
Inviato

A proposito dei Nanetti secondini guarda un po un trasmettitore leddino Toslink quanti ne ha :classic_ninja:

scree395.jpeg

ilmisuratore
Inviato

Stai facendo un immonda confusione...

Prima posti un chip dove si evidenzia che per la riduzione del jitter utilizza un ssrc...poi posti un grafico di un Topping denigrando il jitter sulla linea coassiale... che invece è eccellente... eccellente....

Poi passi alla toskink (generalizzando) per sottolineare che nella linea digitale si sforano i 10 ns...ma tutto questo casino per dimostrare cosa ?... c'è una logica per te ?...ci sono toskink che non vanno oltre i 4ns... dunque si rientrerebbe perfettamente dentro le specifiche 

I circuiti di jitter recovery possono recuperare anche derive con valori di jitter line elevati

Ancora non si è capito lo scopo del tuo sproloquio 

Gustavino
Inviato
1 hour ago, maxgazebo said:

Ma infatti rimango sempre più stupito...neanche un minimo di vergogna

ne ho io per te...questo dovresti conoscerlo bene ...... dice le stesse mie cose :classic_cool:

Screenshot 2025-09-15 at 09-45-18 r.jpg

Inviato
33 minutes ago, ilmisuratore said:

Prima posti un chip dove si evidenzia che per la riduzione del jitter utilizza un ssrc

cosi funzionano gli ESS la confusione ce lhai tu se non hai compreso !

 

33 minutes ago, ilmisuratore said:

Topping denigrando il jitter sulla linea coassiale... che invece è eccellente

eccelente come  i vecchi controller 150ps-200ps :classic_rolleyes: prima che passi dentro al dac  Screenshot2025-09-13at07-28-52ES9038PRO-Datasheet-v3.7_pdf.thumb.jpg.25586db373ff998e1b8b34931eed0a92.jpg

33 minutes ago, ilmisuratore said:

Poi passi alla toskink (generalizzando) per sottolineare che nella linea digitale si sforano i 10 ns.

son 25ns e visto che mi citi la meccanica da 1ns ...dimentichi che ne servono due...magari con il cavo in plastichina  poi aggiungi 200ps dei ricevitori storici ,per questo chi ci capiva usava questi
Screenshot2024-09-23at15-09-30.jpg.71fe8374cc9697fe05c72be9e0164580.jpg

ilmisuratore
Inviato
43 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ne ho io per te...questo dovresti conoscerlo bene ...... dice le stesse mie cose :classic_cool:

Screenshot 2025-09-15 at 09-45-18 r.jpg

:classic_laugh:...eh...l'ha detto "goldenSound...ha preferito la i2s sulla USB...quindi possiamo comprovare questa sensazione basata sul nulla

Visto che stai attento a ciò che si narra sul web, senza aver mai effettuato misurazioni sulle linee digitali leggiti quest'altra

 

 

USB vs. I²S and Jitter

I²S (Inter-IC Sound)
Is a digital audio transport protocol designed for internal connections between chips (DACs, DSPs, etc.).

It already carries separate clock and data signals (bit clock, word clock, data).

If the source clock is clean and well-distributed, jitter can be very low.

However, it is very sensitive to the length and quality of the wiring: if used "off-chip" (for example, to connect a card to an external DAC), it can easily introduce jitter and noise.

USB Audio
Is a high-level asynchronous protocol.

It does not directly carry an audio clock: the data is transferred in packets, and the DAC must reconstruct the stream with its own local clock.

In modern DACs with an asynchronous interface, the main clock is that of the DAC, so USB line jitter is not critical.

If the DAC synchronizes to the USB clock (synchronous/adaptive), however, it can introduce more jitter than a well-implemented I²S connection.

Practical conclusion

Internally: I²S, if well-designed, offers less jitter because it uses a direct, dedicated clock.

Between external devices: Asynchronous USB tends to be more robust because line jitter doesn't directly affect performance; what matters is the quality of the DAC's clock.

In many modern hi-fi DACs, asynchronous USB is often superior to a makeshift external I²S connection, precisely because of the clock management.

 

Inviato
42 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ne ho io per te...questo dovresti conoscerlo bene ...... dice le stesse mie cose :classic_cool:

Screenshot 2025-09-15 at 09-45-18 r.jpg

Ma certo...la tua cultura è basata sulle informazioni lette dai forum...che tristezza

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, Gustavino ha scritto:

son 25ns e visto che mi citi la meccanica da 1ns

...ehmmmm...si parlava di coassiale elettrica non di toslink in cui vi è un azione optoelettrica 

1 ns è circa lo standard delle meccaniche consumer, poi ci stanno le meccaniche high end in cui si spazia (a colpi di migliaia e migliaia di euro) tra 100 ps e 1 ns...dunque i 30 ps dell'uscita del Topping (a 139€) sono qualcosa di stratosferico, sia come valori bassi di deriva...sia come rapporto qualità/prezzo inavvicinabile da qualsiasi altra meccanica

Non so dove tu voglia andare a parare 

Inviato
7 minutes ago, ilmisuratore said:

:classic_laugh:...eh...l'ha detto "goldenSound...ha preferito la 12s sulla USB...quindi possiamo comprovare questa sensazione basata sul nulla

Visto che stai attento a ciò che si narra sul web, senza aver mai effettuato misurazioni sulle linee digitali leggiti quest'altra

ti smentisco agile visto il Rokna che ha misurato e recensito ,vai alla prima pagina e su questa che ha recensito ed usato quella del lab per problemi tecnici

Screenshot at 2025-09-10 16-19-06.jpg

2 minutes ago, maxgazebo said:

Ma certo...la tua cultura è basata sulle informazioni lette dai forum...che tristezza

no basate sulle sue misure e recensioni vedi sopra:classic_cool: 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...