giannifocus Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Navigando oggi sono venuto a conoscenza di questo dac e sulla carta e dai commenti mi ha molto impressionato specie x il prezzo. Qualcuno lo ha potuto provare? Ma soprattutto per il mio scopo di usare il Bluesound Node 2i come streamer e saltare il suo dac interno apporterebbe un vantaggio?
SalD Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Ciao Gianni, bello ritrovarsi.... vedo che hai anche cambiato avatar ... buono! . Del nuovo Topping D70s se ne era parlato in alcuni thread prima del black out. I commenti sembrano molto positivi, al pari e per alcuni anche meglio del Topping D90. Lo sto valutando anche io da un po’ con il tuo medesimo fine (nel mio caso per il secondo impianto cuffie). . Io mi sono incartato quando ho iniziato a vedere i DAC R2R NOS di fascia più alta tipo Metrum ... più “musicali”. . Non fosse per questo tarlo che mi porta proprio su un’altra fascia di prezzo/qualità... Il Topping ce l’ho praticamente già nel carrello da qualche giorno... al momento ho capito essere tra i migliori in assoluto per rapporto qualità/prezzo, anche rispetto a dac di fascia superiore sempre basati su chip. . Seguirò con interesse la discussione non appena magari entra chi li ha testati entrambi come ad esempio @carloc1
Zap67 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Quasi allo stesso prezzo del D90 si trova il Denafrips Ares2, ne parlano benissimo e può essere un’alternativa, ma costa qualcosa in più del D70s
giannifocus Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 3 ore fa, SalD ha scritto: Ciao Gianni, bello ritrovarsi.... vedo che hai anche cambiato avatar ... buono! . Del nuovo Topping D70s se ne era parlato in alcuni thread prima del black out. I commenti sembrano molto positivi, al pari e per alcuni anche meglio del Topping D90. Lo sto valutando anche io da un po’ con il tuo medesimo fine (nel mio caso per il secondo impianto cuffie). . Io mi sono incartato quando ho iniziato a vedere i DAC R2R NOS di fascia più alta tipo Metrum ... più “musicali”. . Non fosse per questo tarlo che mi porta proprio su un’altra fascia di prezzo/qualità... Il Topping ce l’ho praticamente già nel carrello da qualche giorno... al momento ho capito essere tra i migliori in assoluto per rapporto qualità/prezzo, anche rispetto a dac di fascia superiore sempre basati su chip. . Seguirò con interesse la discussione non appena magari entra chi li ha testati entrambi come ad esempio @carloc1 Ciao caro siamo di nuovo qui😄 dai se lo prendi sto Topping sarei proprio curioso di sentire il tuo parere riguardo al dac interno del Node.
Ultima Legione @ Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 6 ore fa, giannifocus ha scritto: Navigando oggi sono venuto a conoscenza di questo dac e sulla carta e dai commenti mi ha molto impressionato specie x il prezzo. Qualcuno lo ha potuto provare? Ma soprattutto per il mio scopo di usare il Bluesound Node 2i come streamer e saltare il suo dac interno apporterebbe un vantaggio? . Ho sperimentato e avuto il Topping D70 (la versione non MQA) e posso confermare senza alcun dubbio, a parte la mia dichiarata preferenza per i DAC basati su chip AKM, che il D70 é sicuramente un DAC capace di una concreta musicalitá, una grande nuance timbrica, eccellente equilibrio e una convincente scena acustica che sicuramente si ritroveranno tutte interamente confermate anche nel D70s MQA. . Ma se lo scopo é quello di usarlo in cascata al Bluesound Node 2i per veicolare e decodificare esternamente lo streaming MQA, il TOPPING D70s non soddisfa l'esigenza perché al pari della stragande maggioranza dei DAC, decodifica e svolge correttamente l'Unfolding MQA solo e soltanto tramite la porta USB e non tramite né la porta Coax/RCA e né tanto meno la porta Ottica/TosLink. . Al momento la soluzione al problema, per tutti possessori del Bluesound come anche in tutte le situazioni in cui bisogna eseguire la decodifica MQA su una porta S/PDIF e non tramitre USB, sono rappresentate o dal IFI Neo iDSD o dal nuovo quanto interessantissimo GUSTARD DAC-X16 basato su ben due nuovissimi chip D/A ES9068AS che primi al mondo, integrando direttamente in modo nativo il Rendering MQA, rendono disponibile lo stesso su tutti i suoi ingressi (Bluetooth escluso). . . . 1
Max440 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @Ultima Legione @ : grazie !! Caspita, il Gustard è uno dei pochissimi Dac a gestire l'Mqa su coassiale ed ottico: davvero un ottimo suggerimento 👍 Ciaooo, Max 1
giannifocus Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 Interessante anche il Gustard che mi affascina sempre per un’alimentazione più idonea. Comunque nel mio caso del mqa non mi interessa nulla visto che ho un abbonamento Qobuz family. Mi interessa solo migliorare la sez. dac del Node che comunque non è affatto male, anzi.
SalD Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Anche per me stessa situazione la parte MQA non interessa. Però sicuramente mi vado a guardare le caratteristiche del Gustard. Che differenze ci sono tra il suo chip e gli AKM? . In ogni caso, l’incertezza maggiore ce l’ho rispetto al Denafrips Ares2 come R2R suggerito da @Zap67 Sto guardando un sacco di review a video YouTube dove si parla di una maggiore tridimensionalità e di ascolto più rilassato. Maggiore senso analogico, etc. . Un po’ questo rispecchia il mio modo di guardare al Node e alla musica liquida senza computer. Diciamo dal lato più musicale e meno informatico dei chip. Però questa è filosofia.... bisogna vedere all’atto pratico.
giannifocus Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 3 minuti fa, SalD ha scritto: Che differenze ci sono tra il suo chip e gli AKM? Ho appena letto su google di uno che ha fatto un confronto e praticamente a livello di misure, non udibili, il 16 è migliore del 18 sempre Gustard che monta gli AKM. Alla fine è solo una scelta commerciale e per avere entrambi i chip a catalogo. A me ripeto quello che più mi affascina del Gustard e l’alimentazione più curata. Riguardo l’R2R ho ascoltato il primo Ares e lasciamo perdere...poi ho una mia filosofia. Per il modo in cui sono costruiti e la quantità di materiale occorrente o si va sui medio top o meglio lasciar perdere. 1
SalD Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 2 minuti fa, giannifocus ha scritto: Per il modo in cui sono costruiti e la quantità di materiale occorrente o si va sui medio top o meglio lasciar perdere. Grazie Gianni, questo mi aiuta molto a diradare le nebbia. In effetti c’è una differenza di prezzo importante rispetto ai top che mi lasciava perplesso. 1
Jackhomo Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Visto la repentina evoluzione di questi prodotti, se siete soddisfatti del DAC che avete e non avete esigenze specifiche, vi consiglio di attendere, perchè è palese che a fronte di prodotti migliorati ci sarà un conseguente abbattimento dei prezzi...
Zap67 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 47 minuti fa, giannifocus ha scritto: Riguardo l’R2R ho ascoltato il primo Ares e lasciamo perdere... No no, non lasciamo perdere, io sto pensando a un nuovo dac e l’Ares è uno dei candidati, quindi non tacere! 😃
giannifocus Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 37 minuti fa, Jackhomo ha scritto: Visto la repentina evoluzione di questi prodotti, se siete soddisfatti del DAC che avete e non avete esigenze specifiche, vi consiglio di attendere, perchè è palese che a fronte di prodotti migliorati ci sarà un conseguente abbattimento dei prezzi... Parliamo di dac nell’ordine di prezzo di 5/600€...dopo aver speso 3k x il top di gamma Marantz e avercene rimesso 2k alla vendita per me possono far bella mostra di sè sugli scaffali virtuali. E pretendo che questo dac da 5/600€ vada meglio molto meglio di quello incorporato nel miracoloso Node 2i.
giannifocus Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, Zap67 ha scritto: No no, non lasciamo perdere, io sto pensando a un nuovo dac e l’Ares è uno dei candidati, quindi non tacere! 😃 Semplicemente non è il mio suono, lento, pastoso, senza contrasto, irreattivo io sono più per i BB. Non ho ascoltato l’Ares 2 quindi non mi pronuncio ma quando sento lodare gli R2R è sempre x quelli da 3k in su...che non acquisterei nemmeno mai per il discorso su fatto. Una cosa è mettere un chip in un dac e uscire a 500€ è un’altra un’infinità di resistenze e uscire allo stesso prezzo. 2
SalD Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 37 minuti fa, Jackhomo ha scritto: Visto la repentina evoluzione di questi prodotti, se siete soddisfatti del DAC che avete e non avete esigenze specifiche, vi consiglio di attendere, perchè è palese che a fronte di prodotti migliorati ci sarà un conseguente abbattimento dei prezzi... Concordo. Sembra sia la tipica guerra commerciale di stampo orientale. Ma a un certo punto anche il consumatore se ne deve fare una ragione. Mettendo in conto che tra qualche mese o settimana ci sarà la contromossa della Topping. Pace.... . Poi vedendo già ora quanto costa... come giustamente dice Gianni... resta solo da smarcare se Shenzenaudio o Amazon? Su Amazon ho anche i buoni già caricati ma dice che arriva a maggio (anche se per esperienza precedente so che poi arriva lo stesso prima).
SalD Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Allora @giannifocus passiamo avanti. Quali cavi XLR per il collegamento del Gustard all’ampli?
Jackhomo Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 41 minuti fa, SalD ha scritto: Concordo. Sembra sia la tipica guerra commerciale di stampo orientale. Ma a un certo punto anche il consumatore se ne deve fare una ragione. Mettendo in conto che tra qualche mese o settimana ci sarà la contromossa della Topping. Pace.... . Poi vedendo già ora quanto costa... come giustamente dice Gianni... resta solo da smarcare se Shenzenaudio o Amazon? Su Amazon ho anche i buoni già caricati ma dice che arriva a maggio (anche se per esperienza precedente so che poi arriva lo stesso prima). Siamo in ambito informatico era, è e sarà così... E smettiamo con questa storia dei prodotti orientali, che chissè quante cose ci vengono spacciate per made in dove vuoi, ma poi nella realtà sono prodotti orientali...aprite gli occhi!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora