Vai al contenuto
Melius Club

Topping D70s


giannifocus

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi ero perso i passaggi di @Masino ... grazie! Sale la tentazione per il Gustard...

  
Ricapitolando: vero che il Topping D70s sarebbe il fratello piccolo del D90, lo stesso per l’X16 rispetto all’omologo in casa Gustard... ma sembra chiaro che in questo contesto l’ultimo arrivato è tendenzialmente un upgrade a prescindere.

  

Le politiche di prezzo sembrano in effetti proprio da monopolio, per andare a prendere proprio tutti i portafogli ... tanto vale prendere quello che costa meno... meno anche del Node! ... mi sa che spenderemo più di cavi che di dac... poi lo collego al Loxjie P20 e ho fatto filotto!

giannifocus
Inviato
52 minuti fa, SalD ha scritto:

mi sa che spenderemo più di cavi che di dac.

Ma no...andando sul nuovo un AQ Mckanzie o un WW Equinox xlr stiamo a 200€ e sono ottimi. 
Dai clicca sto tasto 😄

Ultima Legione @
Inviato
7 ore fa, SalD ha scritto:

Approfitto della presenza di @Ultima Legione @ e delle sue sempre approfondite analisi per mettere sul tavolo un altro aspetto. Sono tutti ottimizzati per l’ingresso usb? Nel nostro caso ci serve soprattutto il coax con il Node.

.

A parte le performance musicali che l'ingresso IIS riesce comunque a garantire con ineguagliata abilitá, con l'avvento dell'interfaccia XMOS, rispetto a qualche anno fá, l'ingresso USB a mio personale opinione, ha surclassato abbastanza nettamente gli ingressi di tipo S/PDIF tanto TosLink ma anche Coax che invece in passatro assicuravano i risultati sonici migliori in praticamente tutti i casi.

.

Detto ció peró ritengo anche che le reali e concrete differenze (sempre di sfumature  comunque trattasi) tra l'ingresso USB e quello Coax/RCA nel caso dell'ultima generazione di DAC provenienti dal paese del Rosso Dragone sia comunque agli effetti pratici da .........cercarsi con il lanternino.😁😁

.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

A parte le performance musicali che l'ingresso IIS riesce comunque a garantire con ineguagliata abilitá

Questo è un aspetto che mi piacerebbe approfondire, il mio D90 ha la iis su hdmi, per utilizzarla che cavo dovrei prendere? Non saprei da dove partire... so che non esiste uno standard, ma come funziona? Esiste uno standard del produttore? Dell’apparecchio?

Inviato
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

A parte le performance musicali che l'ingresso IIS riesce comunque a garantire con ineguagliata abilitá, con l'avvento dell'interfaccia XMOS, rispetto a qualche anno fá, l'ingresso USB a mio personale opinione, ha surclassato abbastanza nettamente gli ingressi di tipo S/PDIF tanto TosLink ma anche Coax che invece in passatro assicuravano i risultati sonici migliori in praticamente tutti i casi.

.

Detto ció peró ritengo anche che le reali e concrete differenze (sempre di sfumature  comunque trattasi) tra l'ingresso USB e quello Coax/RCA nel caso dell'ultima generazione di DAC provenienti dal paese del Rosso Dragone sia comunque agli effetti pratici da .........cercarsi con il lanternino.😁😁

.

Ciao,

sto leggendo con interesse il thread e, relativamente alla tua affermazione sulla superiorità del collegamento IIS, ti chiedo come andrebbe collegato, il dac in oggetto, per esempio ad un mac mini ?

In cosa, musicalmente, sarebbe superiore questo rispetto agli altri (usb, coax, optical, etc) ?

Grazie.

Ciao

Inviato

Usate l’usb che funziona sicuramente bene.

L’I2S ha senso per collegamenti cortissimi tra player e dac della stessa Casa....per essere sicuri che funzioni.

 

L’I2S non è uno standard ed ognuno lo interpreta a modo suo.

  • Thanks 1
giannifocus
Inviato

@Masinoleggendo qualche forum straniero mi è parso di capire che il X16 non avendo stand by si accende/spegne solo tramite interruttore posteriore e ok fin qui. 
Ma accendendo o spegnendo si avverte un bump nei diffusori?

come avviene coi Naim. 

Inviato
21 minuti fa, giannifocus ha scritto:

Ma accendendo o spegnendo si avverte un bump nei diffusori?

Potrei anche dire una cavolata ma non è l’ampli che fa fare bump ai diffusori?

giannifocus
Inviato
3 minuti fa, jj@66 ha scritto:

Potrei anche dire una cavolata ma non è l’ampli che fa fare bump ai diffusori?

In realtà si però nonostante il traduttore non ho capito se parlano di questo o altro. 

giannifocus
Inviato

Ecco la traccia:

“Could someone from Gustard please tell me what sort of DC offset I should expect at the output of the X16 during power off because I cannot use it direct with my amps, I get a MASSIVE shutdown thump that is very alarming for me and my woofers. I have measured the DC at the single ended outputs and it ranges from 300-900mv during a power down, one switch off managed just over 1v! Maybe this is ok with 99% of the amplifiers out there but my monoblocks are DC coupled, no capacitors on input or output but they have a DC servo. Im not looking for a work around here, I know how to work around it which for my wife isnt going to work, I just want confirmation that the unit is not faulty?“

stefano_mbp
Inviato

Basterebbe in fase di accensione accendere prima il Gustard e poi i finali, il contrario in fase di spegnimento .... o è troppo facile?

giannifocus
Inviato
8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Basterebbe in fase di accensione accendere prima il Gustard e poi i finali, il contrario in fase di spegnimento .... o è troppo facile?

Troppo facile

È quello che faccio già in genere e lo avevo pensato anch’io. 
Ma come detto giustamente prima è possibile che una sorgente possa dar vita al bump?

Inviato
45 minutes ago, giannifocus said:

@Masinoleggendo qualche forum straniero mi è parso di capire che il X16 non avendo stand by si accende/spegne solo tramite interruttore posteriore e ok fin qui. 
Ma accendendo o spegnendo si avverte un bump nei diffusori?

come avviene coi Naim. 

Sì, genera un leggero bumb se si accende ad ampli già acceso. Ma come già detto è buona norma accendere prima le sorgenti e poi l'ampli, viceversa spegnendo. In realtà io lascio quasi sempre accesi Gustard, PI4 e Supernait.

  • Thanks 1
giannifocus
Inviato

Sempre leggendo dicono per chi usa per es. un Node 2i che quando si riproduce un file MQA sul display esce la sigla OFS e bisogna avere disabilitate sul Node la funzione dac esterno mqa e reclock. 
Un altro afferma che il collegamento ottico è di molto superiore a quello coax. 
Comunque ho capito due cose:

1- il tread è sfociato dal Topping al Gustard 😄

2- che per capirne tutte le potenzialità e sfumature anche del tipo di collegamento ottico/coax o rca/xlr bisogna solo provarlo a casa 😄😄

 

Inviato

ma del NEO IFI IDSD si hanno opinioni? Da quel poco che ho letto su quella fascia di prezzo sembra essere superiore a quelli citati..

giannifocus
Inviato

Macchina interessantissima visto che è una delle poche che monta i BB. 
Però quell’alim. switching proprio non va giù. 

Inviato

Corretto. Sai come performano i BB rispetto ai più diffusi AK o ESS?

NB: per l'alimentatore in secondo momento puoi acquistare quello che preferisci...

giannifocus
Inviato
11 minuti fa, officialsm ha scritto:

Sai come performano i BB rispetto ai più diffusi AK o ESS?

Ho potuto comparare solo il dac del Mara sa14s1 rispetto il doppio Sabre del Cocktail X45 e non c’era partita a favore del Marantz che a sua volta le prese di brutto dal mio ex Mara NA11-S1. Dac con AKM mai avuti. 
comunque è sempre molto riduttivo parlare delle prestazioni solo in base al chip anche se i BB sono comunque una garanzia. 
 

 

14 minuti fa, officialsm ha scritto:

B: per l'alimentatore in secondo momento puoi acquistare quello che preferisci...

Certo e così si arriva facile facile oltre i 1.000€ con una scatola in più cui aggiungere anche un buon cavo di alim. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...