Membro_0015 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Il 21/3/2021 at 14:53, SalD ha scritto: Ci vuole la testimonianza di qualcuno che li ha messi a confronto, i Topping, i Metrum, i Sonnet, e magari anche l’Ares2.. purhe il confronto sia stato eseguito in cieco altrimenti sono chiacchere
SalD Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Io sono ancora nell'incertezza tra il Gustard e l'Ares2 ... Mi è sembrata abbastanza "genuina" e "home made" questa review https://www.youtube.com/watch?v=mL1GE3yHVe0&list=WL&index=17 Boh? ... Intanto ne approfitto per un chiarimento su come funziona questo aspetto dell'oversampling (OS o NOS) di cui si parla quando si fa riferimento ai DAC R2R... E' un oversampling tipo quello che ho sul Sony TA-ZH1ES che mi porta tutto a 32bit 384kHz di default?
giannifocus Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 @SalD ho appena aperto un tread sul Chord 😄 Gli R2R come gia detto non li prendo in considerazione a meno di non avere un budget di 2k
SalD Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @giannifocus Aumenta l'entropia... ce ne sono diversi di thread che in un modo o nell'altro finiscono su questo tema. Me ne sono accorto... Se volessimo spendere 2K infatti anche io non avrei dubbi. Il problema è che tra 500-600 e 800-900, magari usato ce lo faccio il pensierino sull'Aeres II. Poi ho capito bene che tu l'Aeres proprio non lo vuoi vedere neanche in fotografia... però quasi tutte le review che ho letto e visto parlano di differenza giorno-notte tra Aeres I e II....
giannifocus Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 29 minuti fa, SalD ha scritto: però quasi tutte le review che ho letto e visto Nel 90% dei casi tutto quello osannato che poi ho acquistato è durato da Natale a S. Stefano a casa 😄😄
officialsm Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Schiit Bifrost 2: pure questo non sembra male. Io opterei per questo o Ifi Neo IDSD
franz159 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Il 23/3/2021 at 16:20, giannifocus ha scritto: Macchina interessantissima visto che è una delle poche che monta i BB. Ciao, non mi è chiaro a quale DAC tu ti riferisca in questo post. Infatti il D70s oggetto del thread monta 2 AK4497 https://www.tpdz.net/productinfo/557566.html
Ultima Legione @ Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @franz159 . Credo che si riferisse al IFI Neo iDSD che implementa un vecchiotto (Anno 2003) ma eccellente BurrBrown DSD1793, seppur con uscite in Tensione e non in Corrente. .
giannifocus Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @Ultima Legione @ si giusto all’IFI che però poi necessita di una psu aftermarket
officialsm Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Ultima Legione @ Non avevo letto che il chip è così vecchio. Allora forse meglio puntare su chip più recenti. Che ne dite?
Aiace Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Buongiorno a tutti. Da qualche settimana sto utilizzando il Topping D70s e ho riscontrato alcuni inconvenienti nella riproduzione di file MQA da Tidal, tramite computer con Windows10: in sintesi all'avvio di file MQA 96 kHz non veniva emesso alcun suono mentre il cursore di riproduzione avanzava; riportando il brano all'inizio e poi di nuovo play il file veniva riprodotto correttamente. Altre volte, sempre durante la riproduzione di file MQA, a qualsiasi frequenza, avvengono delle micro interruzioni con perdite del segnale, evidenziate dalla modifica dei dati visibili sul display. E' stata interessata la casa produttrice che ha emesso un nuovo firmware che ha risolto il primo problema ma non le micro interruzioni. C'è qualcuno che ha riscontrato gli stessi inconvenienti? Aggiungo che altro convertitore (Project Pre box S2 Digital), collegato allo stesso computer, riproduce i file MQA senza alcun problema. Grazie per l'attenzione. Daniele
ciriolo Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @giannifocus E' in consegna domattina.... un po di tempo per rodarlo, e poi ti farò sapere..... ☺️
Ultima Legione @ Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Il 8/4/2021 at 20:56, ciriolo ha scritto: E' in consegna domattina.... un po di tempo per rodarlo, e poi ti farò sapere..... ☺️ . News sul Topping D70s? .
ciriolo Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @Ultima Legione @ Meglio non dire niente per non offendere qualcuno...... dico solo che non avrei mai pensato a questo livello di prestazioni per una macchina di questo costo.....incredibile. Certo ...il mio obiettivo è l' Exasound E68 (voglio un dac multicanale).... ma, per quanto riguarda un "due canli" puro..... al momento questa è la mia prima scelta. Se penso a quanto spesi per il Mark Levinson Reference 30.5 ed il 360S ..... ne abbiamo fatto passi in avanti..... 1
Ultima Legione @ Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 32 minuti fa, ciriolo ha scritto: Meglio non dire niente per non offendere qualcuno...... dico solo che non avrei mai pensato a questo livello di prestazioni per una macchina di questo costo.....incredibile. . 😁😁 . Avevo ordinato su Amazon (per tutte le garanzie che offre questo tipo di acquisto) un GUSTARD DAC-X16 che ho avuto occasione di sperimentare in un fugace ascolto a casa di un amico ed é anch'esso un eccelente DAC con il grande e unico vantaggio della decodifica MQA su tutti i suoi ingressi oltre all'USB (forse peró con una Neutralitá timbrica spostata un pó troppo sul rigore e un pó meno sulla naunce musicale rispetto al Topping D70 liscio no MQA) ma venerdí scorso al suo posto mi é arrivato per errore un alimentatore lineare TOPPING P50‼️🤦♂️🤦♂️ . L'ho colto come un segno del fato 😀😀 e ............dopo aver annullato l'ordine, restituito il bel alimentatore e richiesto il rimborso, dopo esser stato uno dei primissimi e felicissimi possessori qui in Europa del D70, penso proprio che ora mi decideró ad acquistare il suo successore D70s. . Gli straordinari Exasound d'altra parte sono DAC di ben altro lignaggio, ambizioni e spesa ma giá poter ipotizzare anche il solo banale confronto con oggetti che costano una frazione, la dice veramente lunga sulla ........grande democraticitá nell'Audio che il Digitale oggi consente rispetto all' Analogico, nell'approcciarsi a setup di ambizioni realmente HiFi/HiEnd!! P.S.: Hai per caso sperimentato problemi di occasionali interruzioni o delay durante la riproduzione di streaming MQA? .
SalD Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 20 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Hai per caso sperimentato problemi di occasionali interruzioni o delay durante la riproduzione di streaming MQA? Mi intrometto perché proprio ieri li ho riscontrati io sul Gustard X16 collegato al Node 2i in coassiale. Ho pensato fosse un problema mio specifico, poi stavo anche ascoltando su Qobuz e ci sono passato sopra e non ho fatto ulteriori prove. ... adesso mi incuriosisce questa cosa ...
ciriolo Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 ragazzi scusate.....prima ditemi come si fa a "quotare" un post ....non ci capisco niente piu (dai tempi del vecchio videohifi)... vedo soltanto "menziona l'autore"
SalD Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @ciriolo quando selezioni un testo passandoci sopra ti dovrebbe comparire una spezie di pop up piccolino con dentro scritto “cita questo”
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora