giannifocus Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 @ciriolo seleziona la parte che vuoi quotare (tenendo premuto su da smartphone on col mouse da fisso) poi lasci e esce scritto cita questa parte
ciriolo Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 46 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: P.S.: Hai per caso sperimentato problemi di occasionali interruzioni o delay durante la riproduzione di streaming MQA? Intanto grazie per l'aiuto che mi avete dato..... non ho riprodotto streaming MQA..... soltanto file flac-dsd (cd/ sacd rippati) e file HD acquistati
ciriolo Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Il 10/4/2021 at 18:38, Ultima Legione @ ha scritto: News sul Topping D70s? Ritornando in tema.... al momento il mio più "grande" dubbio, 🤣...è se mi piace di più con il "filtro" 3 oppure il 4 , mi piacciono entrambi pur avendo "caratteristiche" leggermente diverse.... su questo non so decidermi.
Ultima Legione @ Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @ciriolo . 😁😁 . Se i dubbi amletici sono questi allora credo che sei molto piú che a metá strada tra il mare e il cielo‼️😄😄 .
RoGer1 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Salve, ho da qualche settimana il dac in oggetto e mi ritrovo con quanto scritto da @ciriolo . E’ l’aggettivo “maggiore delle aspettative” l’unico che mi viene in mente. Grande scena e strumenti credibili nella dimensione, ottime le voci maschili e femminili, timbrica inappuntabile. Già ottimo appena tolto dal suo imballo, mi è apparso ancora migliorato quando ho fatto i settaggi (nascosti). Non è il mio primo dac e considerando l’evoluzione veloce di questi prodotti, non sarà sicuramente l’ultimo ma pensa che mi farà compagnia per parecchio tempo. Sul dubbio del filtro, per adesso sono sul 3... ciao
Ultima Legione @ Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 1 ora fa, SalD ha scritto: Mi intrometto perché proprio ieri li ho riscontrati io sul Gustard X16 collegato al Node 2i in coassiale. Ho pensato fosse un problema mio specifico, poi stavo anche ascoltando su Qobuz e ci sono passato sopra e non ho fatto ulteriori prove. . Sono sempre tante le variabili e le distinte condizioni d'uso per comprendere esattamente il tipo di problema. . Nel caso del D70s avevo letto in alcune recensioni di utenti, di qualche occasionale interruzione durante le riproduzioni MQA. .
RoGer1 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @Ultima Legione @ sto utilizzando Tidal (in prova) con Audirvana e in MQA, fino adesso, non ho riscontrato problemi. 1
Aiace Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Il 5/4/2021 at 10:32, Aiace ha scritto: Buongiorno a tutti. Da qualche settimana sto utilizzando il Topping D70s e ho riscontrato alcuni inconvenienti nella riproduzione di file MQA da Tidal, tramite computer con Windows10: in sintesi all'avvio di file MQA 96 kHz non veniva emesso alcun suono mentre il cursore di riproduzione avanzava; riportando il brano all'inizio e poi di nuovo play il file veniva riprodotto correttamente. Altre volte, sempre durante la riproduzione di file MQA, a qualsiasi frequenza, avvengono delle micro interruzioni con perdite del segnale, evidenziate dalla modifica dei dati visibili sul display. E' stata interessata la casa produttrice che ha emesso un nuovo firmware che ha risolto il primo problema ma non le micro interruzioni. C'è qualcuno che ha riscontrato gli stessi inconvenienti? Aggiungo che altro convertitore (Project Pre box S2 Digital), collegato allo stesso computer, riproduce i file MQA senza alcun problema. Grazie per l'attenzione. Daniele Buongiorno a tutti. Visti i vari possessori del Topping D70s, ripropongo il mio post. Saluti Daniele
sonny Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Ultima Legione @ Mi sto affacciando per la prima volta nel mondo della liquida provenendo, per età anagrafica, dall'era analogica. E lo trovo abbastanza complicato. Vista la tua competenza e quella dei partecipanti al forum, chiedo consiglio. Avrei intenzione di sfruttare il mio smart tv Samsung come sorgente per Spotify, Tidal etc. Usufruendo dell'uscita digitale audio del tv, collegandolo all'ingresso digitale del Topping e poi, tramite le uscite analogiche rca all'ingresso del pre non potrei ascoltare la codifica Mqa di Tidal in quanto presente solo sull'uscita Usb, se non ho capito male. Come posso risolvere il problema? Grazie mille. Luigi.
Membro_0015 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Se non ti interessa MQA e le uscite bilanciate il D50s (ce l'ho) e'ottimo
SGAGGY Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @SalD gentile hai il link del tread 70 vs d70s.
SalD Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Mi dispiace @SGAGGY quel thread è andato perso nell’incendio che ha distrutto i server con il vecchio forum. Chiedevo di comparare le due versioni. Ma credo che nel frattempo si sia scritto molto di più. . Poi non ho più seguito perché presi il Gustard X16 che ho ancora by the way
Capotasto Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Buongiorno a tutti. Qualcuno può rispondere ad una mia piccola curiosità rispetto a questo DAC (ma anche rispetto ad altri che hanno ingressi simili)? Noto infatti che il d70s ha anche un ingresso i2S, su connettore HDMI. Che sul loro sito indicano essere "modulabile", cioè modificabile mediante cambio della piedinatura (per cui non limitato al solo standard PS Audio, per intenderci). Ingresso che, immagino, sarà senz'altro abilitato a gestire in ingresso i flussi Hi Rez e DSD (quelli dei SACD), veicolati da un player esterno. Io possiedo, tra le altre cose, un Blu Ray Player Sony UBP-X800M2, che ha DUE uscite HDMI: una "standard", audio/video, e una "pure audio", cioè solo dedicata alla trasmissione dell'audio senza segnali video. C'è qualche possibilità che il Topping (o suoi simili) possano gestire il DSD dei SACD (stereo) o l'audio Hi Rez dei Blu Ray tramite questo ingresso i2S (HDMI)?
SalD Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Capotasto non possiedo il Topping però qualche risposta ed esperienza credo di poterla condividere avendo un Gustard X16 con ingresso I2S su formato HDMI. . Prima di tutto attenzione a non confondere l'HDMI delle elettroniche audio-video con l'HDMI per I2S. Sono due cose diverse. Non ho neanche provato con il Gustard ma non credo proprio che l'I2S del Gustard possa funzionare con il televisore. . Secondo aspetto. Se ti orienti sul collegamento I2S attenzione allo streamer che anch'esso sia in grado di trasmettere Hi-Res o DSD. Io ad esempio ho preso apposta uno streamer PI2AES che ha specificamente l'uscita I2S compatibile con quella del Gustard (e anche il cavo terminato HDMI proprio della Gustard)... peccato però che ho scoperto dopo che questo streamer lavora solo in PCM e non in DSD. Quindi continuo a usare l'ingresso USB per questo tipo di file. Al momento non conosco uno streamer che abbia l'uscita I2S con terminazione HDMI compatibile con il mio Gustard e che sia anche in grado di supportare file DSD.
Capotasto Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @SalD Grazie della risposta. Ma la mia curiosità non è tanto lato streamer: per quello non ho nessun problema o remora ad arrivare al DAC via cavo USB (ho un sistema Roon in NUC i7 --> SOtM sMS-200 --> (cavo USB) --> DAC). Chiedevo invece perchè possiedo anche il suddetto lettore Sony Blu Ray, con doppia uscita HDMI, di cui una "pure audio". Attualmente collegato al DAC via cavo coassiale RCA, il quale però veicola al massimo i 16/44 del CD. Ma dato che questo player legge anche i SACD, oltre ovviamente i blu ray con audio HD-Master (hi rez), ma NON HA nessuna uscita analogica RCA o XLR, non ho mai capito come fare a portare tutto quel ben di Dio ad un DAC esterno, per ascoltarlo con l'impianto stereo. Di DAC con ingressi HDMI ne esistono pochissimi (anzi, che io sappia forse uno solo: il Bryston BDA-3, che però costa una fucilata, ossia intorno ai 5.000,00 euro). Speravo che questo Topping con ingresso I2S con piedinatura "mobile"... 🙄
SalD Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 17 minuti fa, Capotasto ha scritto: Speravo che questo Topping con ingresso I2S con piedinatura "mobile"... 🙄 Non penso che la piedinatura mobile possa in qualche modo risolvere il bypass del dac interno al Sony. Cioè o il lettore SACD ce l'ha di suo la possibilità di bypassare il proprio dac appunto perché ha uscite digitali coassiali o usb o fiananco I2S oppure non penso che una uscita HDMI posso fare questo. Al limite ti porta il segnale audio già però convertito dal dac interno del Sony. Credo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora