Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre Moderatori Inviato 22 Settembre @alexis hai individuato alla fine chi te le sistema?
alexis Inviato 22 Settembre Autore Inviato 22 Settembre @BEST-GROOVE ho tentato con ilbetti, vediamo se ha voglia e tempo di prenderle in carico :-) perché con lui mi sentirei al sicuro :-)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre Moderatori Inviato 22 Settembre 7 minuti fa, alexis ha scritto: ho tentato con ilbetti,vediamo se ha voglia e tempo di prenderle in carico :-) perché con lui mi sentirei al sicuro :-) anche perchè si è fatto vivo proprio in questo 3ad. 1
mchiorri Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre @alexis 1 ora fa, alexis ha scritto: ho tentato con ilbetti, vediamo se ha voglia e tempo di prenderle in carico :-) perché con lui mi sentirei al sicuro :-) assolutamente si, è super affidabile anche se lunghetto con i tempi (ha molto lavoro). 1
alexis Inviato 22 Settembre Autore Inviato 22 Settembre @ilbetti fretta non ne ho assolutamente... :-) immagino siamo fermi da un bel po'... a giudicare dalla cera.. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre Moderatori Inviato 22 Settembre 5 ore fa, alexis ha scritto: immagino siamo fermi da un bel po' sarebbe del woofer quella immagine?
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 23 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 1 ora fa, P.Bateman ha scritto: Pare un tweeter mummificato. ...le aveva Amenofi III che le lasciò al figlio Akhenaton in punto di morte 8
scroodge Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre Il 22/09/2025 at 17:53, alexis ha scritto: @ilbetti fretta non ne ho assolutamente... :-) immagino siamo fermi da un bel po'... a giudicare dalla cera.. Non promette granché bene, in effetti!! Però potrebbe valerne la pena, sul piano puramente affettivo, di riportare a nuova vita un vero "piccolo" pezzo di storia dell'hi-fi. Io lo farei, fino... a quanto "umanamente" possibile. All'epoca era tra i 3-4 marchi considerati di riferimento, indipendentemente dal modello
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Settembre Moderatori Inviato 24 Settembre 9 ore fa, alexis ha scritto: beh una spolverata e via…. fosse solo una spolverata quello di cui hanno bisogno......
ilbetti Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre ...me ne è entrata in laboratorio una coppia proprio questa mattina......( non sono quelle di Alexis...) e sono conciate altrettanto male....ma nulla di preoccupante, tornano nuove! ( gia sistemate piu volte...) Non dimenticate la particola struttura di quei diffusori......hanno il woofer sul pannello orizzontale superiore e il tweeter frontale....ne risulta che la polvere si accumula e si stratifica....rammentando ere geologiche lontane... 1 1
jeremy Inviato 2 Ottobre Inviato 2 Ottobre Allison four .... le aveva un mio amico, ascoltate tante volte con Yamaha ca710, mai piaciute sinceramente, dure da far suonare e per me troppo poco coinvolgenti, all'epoca preferivo le Advent loudspeaker
SimoTocca Inviato 2 Ottobre Inviato 2 Ottobre Ho ascoltato molte volte, e apprezzato, le Allison One… che però per posizionarle bene ho visto gente normale…finire nell’ anticamera dei manicomi! Perché le One (e le Two) riprendevano il concetto della AR LST …ricordate? Al tempo la LST non ebbe tutto questo successo…forse perché non capita a fondo…e forse perché difficile da posizionare in ambiente normale… Le AR LST furono poi “riprese” da Mark Levinson con il marchio Cello… due LST per canale …e passa la paura! Le Allison 4 invece non ricordo di averle mai ascoltate…. 1
alexis Inviato 4 Ottobre Autore Inviato 4 Ottobre @ilbetti ottimo!!! E raccontaci l’esperienza, quando le avrai terminate .. Anche perché vorrei ( se posso ) spedirti i miei woofer.. e magari ti chiederei di rifarmi i cross..
qzndq3 Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre Il 02/10/2025 at 23:42, SimoTocca ha scritto: Le AR LST furono poi “riprese” da Mark Levinson con il marchio Cello… due LST per canale …e passa la paura!
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 15 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre Il 4/10/2025 at 23:45, alexis ha scritto: E raccontaci l’esperienza, quando le avrai terminate .. Anche perché vorrei ( se posso ) spedirti i miei woofer.. e magari ti chiederei di rifarmi i cross.. ....consegnate lunedi.... ovviamente tornate nuove....in fondo è solo polvere stratificata che si sedimenta e appiccica oltremodo sulla membrana del woofer orizzontale......membrana che per di più è spalmata di fabbrica con un appiccicoso trattamento bituminoso per lo smorzamento del cono.....direi perfetto per far si che la polvere si accumoli.... Sostituito il condensatore del Tweeter sono tornate in mano della legittima proprietaria. Proprietaria piuttosto "particolare"....docente di oboe al conservatorio di Perugia aveva acquistato quei diffusori almeno 35/40 anni fa......disperata perchè non suonavano più ( e ci credo, con i foam distrutti, con il conoche aveva almeno un paio d' etti di polvere e un condensatore in deriva....) ed aveva acquistato una coppia di diffusori "moderni" ( non ha specificato cosa....ma ci ha speso 3000 euro....) di cui NON era soddisfatta per nulla.....dice che la resa delle Allison nel diffondere il suono è quanto di più simile al suono che ascolta del suo strumento...interessante opinione che fa coppia ad un altra affermazione ascoltata da me sempre da un musicista "classico"......noi, ( audiofili...) siamo abituati adun certo tipo di riporduzione ....il musicista vuole essere "avvolto" dal suono..... e guarda caso le Allison in questione, nella loroassoluta "spartanità" hanno proprio la caratteristica di comunque creare un campo sonoro in larga parte "riflesso" in virtù della posizione verticale del woofer e la parte di suono diretto emesso dal tweeter per la "localizzazione spaziale" determina un interessante mix di suono diretto/riflesso e riverberato dall ambiente....in fondo molto simile a quallo che riceve l' ascoltatore di uno strumento musicale... In ogni caso, oggi, ho ricevuto la telefonata della signora entusiasta del restauro e ....felice di ascoltare come ricordava e che avevano accompagnato la sua carriera didattica e concertistica.... 5
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Ottobre Moderatori Inviato 15 Ottobre 1 ora fa, ilbetti ha scritto: in fondo è solo polvere stratificata che si sedimenta e appiccica oltremodo sulla membrana del woofer orizzontale......membrana che per di più è spalmata di fabbrica con un appiccicoso trattamento bituminoso per lo smorzamento del cono.....direi perfetto per far si che la polvere si accumoli.. quindi per capire hai lasciato la polvere originale appiccicatasi negli anni o hai adottato qualche accorgimento per toglierla del tutto senza asportare il mastice spalmato di serie?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora