Hiflex67 Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre Salve ragazzi..essendo un amante dei diffusori AR avendo già alcune coppie con AR3a-AR5-AR4x. Ultimamente mi sono preso un amplificatore Harman Kardon 680 ( messo veramente bene con il suo telecomando originale) per poco meno di 140€ con spedizione dalla Germania. Ho preso questo amplificatore perché molte recensioni ne parlano bene..potenza, corrente, dinamico con Bassi precisi, medie frequenze ottime però sulle alte frequenze sembra un po ambrato, devo agire sul controllo di tono (alti) per avere un po di apertura in alto. Quindi : i miei AR4x sono la causa? Volendo prendere le 6 o le 7 AR cambierebbe qualcosa? Alcuni amici mi consigliano i canto quinto 530 , che mi dicono essere più aperte in alto e quindi più indicate per l'amplificatore in oggetto..pereri? Grazie.
bambulotto Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre L'HK 680 non l'ho mai ascoltato ma se, come dicono, è ambrato sulle alte frequenze abbinarlo a delle AR significa farsi male da solo. Sicuramente andrà bene con le Canton che sono belle frizzantine.
samana Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre 14 minuti fa, bambulotto ha scritto: L'HK 680 Ho avuto il piu’ piccolo, il 640. Confermo il suono ambrato ai limiti del gonfio. Amplificatore per me deludente. Non conosco le AR a differenza delle Canton avendo avuto le 540 e non le ho trovate per nulla frizzanti. Per mia esperienza, riguardo ai diffusori vintage, investirei ben di piu’ lato amplificazione.
Hiflex67 Inviato 14 Settembre Autore Inviato 14 Settembre 22 minuti fa, samana ha scritto: Ho avuto il piu’ piccolo, il 640. Confermo il suono ambrato ai limiti del gonfio. Amplificatore per me deludente. Non conosco le AR a differenza delle Canton avendo avuto le 540 e non le ho trovate per nulla frizzanti. Per mia esperienza, riguardo ai diffusori vintage, investirei ben di piu’ lato amplificazione. Più che gonfio mi sembra un po troppo digitale come suono..asciutto. Forse il 640 e diverso sonicamente dal 680..ti dirò..il suono e dettagliato, preciso, un basso asciutto ma picchia, se soltanto fosse un po più aperto in alto non sarebbe un cattivo amplificatore. Per questo chiedevo sul l'abbinamento con i diffusori forse mettendo Diffusori più aperti si ritrova la quadratura. Leggevo che gli AR 6-7 sono più aperti in alto delle 4x .
Hiflex67 Inviato 14 Settembre Autore Inviato 14 Settembre @bambulotto @bambulotto @bambulotto 54 minuti fa, bambulotto ha scritto: L'HK 680 non l'ho mai ascoltato ma se, come dicono, è ambrato sulle alte frequenze abbinarlo a delle AR significa farsi male da solo. Sicuramente andrà bene con le Canton che sono belle frizzantine. I Canton me li consigli come diffusori? Sono più aperti delle AR 6-7? 33 minuti fa, samana ha scritto: Ho avuto il piu’ piccolo, il 640. Confermo il suono ambrato ai limiti del gonfio. Amplificatore per me deludente. Non conosco le AR a differenza delle Canton avendo avuto le 540 e non le ho trovate per nulla frizzanti. Per mia esperienza, riguardo ai diffusori vintage, investirei ben di piu’ lato amplificazione. Più che gonfio mi sembra un po troppo digitale come suono..asciutto. Forse il 640 e diverso sonicamente dal 680..ti dirò..il suono e dettagliato, preciso, un basso asciutto ma picchia, se soltanto fosse un po più aperto in alto non sarebbe un cattivo amplificatore. Per questo chiedevo sul l'abbinamento con i diffusori forse mettendo Diffusori più aperti si ritrova la quadratura. Leggevo che gli AR 6-7 sono più aperti in alto delle 4x .
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 14 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2 ore fa, Hiflex67 ha scritto: Leggevo che gli AR 6-7 sono più aperti in alto delle 4x . AR e aperti in alto nella stessa frase è un ossimoro. 4
samana Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre 2 ore fa, Hiflex67 ha scritto: Forse il 640 e diverso sonicamente dal 680.. Forse si e forse no. Pero’ guardando l’interno di entrambi e’ palese come il progetto sia il medesimo tranne i watt. Inoltre, mi permetto una considerazione, se cerchi un suono aperto e dettagliato lascerei perdere sia le AR sia l’HK. Meglio le Canton a questo punto. O meglio ancora una bella coppia di Boston A150. Queste si che sono aperte e spigliate senza mai risultare fastidiose. 1 1
Hiflex67 Inviato 14 Settembre Autore Inviato 14 Settembre 1 ora fa, bambulotto ha scritto: AR e aperti in alto nella stessa frase è un ossimoro. Ok
Westender Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre Io uso un HK 645 vxi in campagna con un paio di Celestion County e non mancano gli alti.
what Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre 13 minuti fa, Westender ha scritto: Io uso un HK 645 vxi in campagna con un paio di Celestion County e non mancano gli alti. Non conosco il suono degli HK ma delle County si,miracolo dell'acustica suonerebbero bene anche attaccate ad una radiolina a transistor.Un amore a primo...orecchio... Più che gli alti,le medio-alte.
Westender Inviato 14 Settembre Inviato 14 Settembre 2 ore fa, what ha scritto: Non conosco il suono degli HK ma delle County si,miracolo dell'acustica suonerebbero bene anche attaccate ad una radiolina a transistor.Un amore a primo...orecchio... Più che gli alti,le medio-alte. Meravigliose con integrati raffinati. Con l'aura va 100 suonavano una meraviglia . Scendono pure bene in basso.
gimmetto Inviato 15 Settembre Inviato 15 Settembre Il 14/09/2025 at 12:26, Hiflex67 ha scritto: se soltanto fosse un po più aperto in alto non sarebbe un cattivo amplificatore Scusami, ma sei sicuro che sia in perfetto stato tecnico (considerando anche il prezzo favorevole al quale lo hai acquistato)? Possiedo due H/K PM 650, un H/K 650 Vxi e un H/K 655 e a nessuno mancano gli alti.
Hiflex67 Inviato 18 Settembre Autore Inviato 18 Settembre @gimmetto Si l'amplificazione e in ottimo stato..non è difficile trovarne a prezzi così Bassi in Germania. Sono anche io in possesso di altri due HK un 655 ed il 665 ( più vecchi del 680 ) infatti il suono e più aperto e raffinato rispetto al 680 secondo me. Il 680 a un suono più moderno ed articolato.
samana Inviato 18 Settembre Inviato 18 Settembre Io, se potessi, cercherei amplificatori migliori per pilotare le Canton.
gimmetto Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 13 ore fa, samana ha scritto: Io, se potessi, cercherei amplificatori migliori per pilotare le Canton. Esagerato I miei H/K pilotano AR 98 LS, AR 10 pigreco, e altri, decisamente superiori alle Canton, con ottime soddisfazioni.
gimmetto Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 13 ore fa, Hiflex67 ha scritto: Si l'amplificazione e in ottimo stato..non è difficile trovarne a prezzi così Bassi in Germania. Sono anche io in possesso di altri due HK un 655 ed il 665 ( più vecchi del 680 ) infatti il suono e più aperto e raffinato rispetto al 680 secondo me. Il 680 a un suono più moderno ed articolato. Presumo ovviamente che i diffusori devi posizionarli in un'altra stanza; altrimenti sfrutterei le doppie uscite dei tuoi ottimi H/K. 1
gimmetto Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre Il 14/09/2025 at 14:52, samana ha scritto: Inoltre, mi permetto una considerazione, se cerchi un suono aperto e dettagliato lascerei perdere sia le AR sia l’HK. Dipende dal modello; suono mooolto aperto con le AR 98 LS (ma non fastidioso perchè l'unità medio-alti delle 98 LS è raffinatissima), equilibrato e trasparente con le AR 10 pigrego (l'equilibrio migliore l'ho ottenuto con l'H/K PM 650 prima serie, quello con finitura champagne).
samana Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 5 ore fa, gimmetto ha scritto: Esagerato I miei H/K pilotano AR 98 LS, AR 10 pigreco, e altri, decisamente superiori alle Canton, con ottime soddisfazioni. Non asserisco di certo il contrario, ci mancherebbe. Ho solo detto che io, e sottolineo io, cercherei ampli di caratura superiore. Cio’ non vuol dire assolutamente che l’HK non sia all’altezza. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora