Vai al contenuto
Melius Club

Le indagini sul "caso Kirk"


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque e’ evidente che in occidente sta montando una forte reazione al presepismo multiculturalista e indulgente.

Secondo me siamo solo agli inizi.

Prossimamente l’ europa virera’ a destra anche con l’apporto delle classi sociali deboli e saranno introdotte negli ordinamenti nazionali norme di “controlimite”. Passeranno nell’ordinamento nazionale solo norme comunitarie gradite ai parlamenti. Questo sara’ un indebolimento dell’europa politica e portera’ al risultato che russia e usa auspicano.

d’altra parte non e’ tutta colpa loro, gli ingredienti di dissoluzione si sono largamente autosomministrati in europa con rigidita’ ideologico/burocratiche.

spero di sbagliarmi perche’ io e come me molti in questa Europa attuale abbiamo uno standard di vita mai raggiunto in passato, in termini di facolta’ e liberta’.

ma bisogna guardare con obiettivita’ agli eventi e correre ai ripari.

per quanto mi riguarda piu’ di dire commuoviti cojone  a chi incontro per strada di fronte all’adagio della settima di Bruckner non posso.

salvo scoprire che il primo

cojone sarebbe uno dei tanti “la roba e’ mia” di dx.

in altri casi seguirebbe dibbbattito

tempi difficili

Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

virera’ a destra

Che cūlus!

extermination
Inviato
19 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Prossimamente l’ europa virera’ a destra anche con l’apporto delle classi sociali deboli

 

Togli pure il prossimamente! C’è un paradosso che attraversa la politica oggi. Le disuguaglianze crescono, ma la domanda di redistribuzione diminuisce. Le classi popolari, storicamente legate alla sinistra, votano sempre più a destra. E le campagne elettorali si vincono con battaglie simboliche su religione, immigrazione e “valori tradizionali” più che su salari e welfare.

Un nuovo studio (“Presidential lecture: identity politics”) firmato da Nicola Gennaioli e Guido Tabellini dell’Università Bocconi, in uscita su Econometrica, offre una spiegazione potente e spiazzante: non siamo più divisi in classi, ma in identità culturali. Ed è su queste che si gioca la partita della democrazia. 

“La polarizzazione politica non ruota più attorno alla ricchezza o al reddito”, afferma Gennaioli, professore del Dipartimento di Finanza della Bocconi. “È diventata una guerra tra visioni opposte della società: da un lato i progressisti multiculturali, dall’altro i conservatori legati a identità locali, religiose e tradizionali”.

 

Inviato

definiamo meglio destra

perchè in cermania tra il sacco di merz quello del lavoro sporco e afd, non lo so mica quale è delle due

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

progressisti

Parola autoannessa. A volte con disinvoltura

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, lello64 ha scritto:

lo dico da tanto tempo e vedo che spesso siete quasi tutti d'accordo ma poi non riuscite e trattenervi

non conviene ignorare questa persona? fare come se non esistesse? 

fate uno sforzo... e dai...

...è da tanto che lo penso...

Inviato
34 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Questo sara’ un indebolimento dell’europa politica e portera’ al risultato che russia e usa auspicano.

Hai letto l'editoriale di Ezio Mauro?

Inviato

è tutta invidia perchè la pensata della croce con le rotelle può averla avuta solo un geometra di bassa casta.

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

la pensata della croce con le rotelle può averla avuta solo un geometra di bassa casta

... o qualche ex ministra italiana, per l'ora di religione a scuola...:classic_rolleyes:

mozarteum
Inviato

Bella analisi Canzoni.

ma manca a mio avviso d’un pezzo.

La democrazia non puo’ essersi autorimbambita d’un pezzo.

ci sono stati fatti -oggettivi- che hanno innescato il senso di insicurezza: la sbornia globalista che ha messo ko il sistema industriale e manifatturiero su cui l’Europa ha prosperato nel dopoguerra, generando una faticosa e parzialissima sostituzione con cose della new economy e del sogno verde; uno stravolgimento del sistema di welfare dovuto a cio’ nonostante la elevatissima tassazione (in Europa), una immigrazione poco integrata con i problemi connessi; un certo ideologismo statico e autocompiaciuto: dum Romae consulitur, Sagantum Expugnatur.

Il successo della destra alligna in questo non e’ una sciagura piovuta dal cielo.

  • Melius 1
Inviato

Una certa sinistra seguntaiola ha le sue belle responsabilità.

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, audio2 ha scritto:

a pensata della croce con le rotelle può averla avuta solo un geometra di bassa casta.

o un Genio assoluto... :-)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...