Vai al contenuto
Melius Club

Per i cassettomani: sarà la volta buona?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Paolo 62 Senza strumentazione e nastri di test appositi, non mi azzarderei mai a regolare l'azimuth di un registratore. Men che mai ad orecchio... è questo il motivo per cui si trovano, spesso, registratori completamente starati ed inascoltabili (da qui: "le cassette fanno schifo"). Queste cose si facevano, forse, quando si avevano quattordici anni... oggi con poco più di un centinaio di euro ti compri un oscilloscopio e i nastri test (il generatore di toni, se occorre, lo fa il PC o un CD facile da ottenere). @jopavirando

54 minuti fa, jopavirando ha scritto:

Con un due testine il problema non si pone.

Si pone anche con un due testine, solo che "stari tutto" (registrazione e riproduzione) e rischi di non accorgetene... ma è starato, eccome!

Fabio Cottatellucci
Inviato
16 minuti fa, ediate ha scritto:

questo il motivo per cui si trovano, spesso, registratori completamente starati ed inascoltabili (da qui: "le cassette fanno schifo").

Beh, prima di arrivare all'azimuth, ce ne sono di cose che fanno suonare da schifo un buon registratore... :classic_smile:
 

19 minuti fa, ediate ha scritto:

rischi di non accorgetene... ma è starato, eccome!

Giustissimo, le tarature dei registratori sono come gli ammortizzatori della macchina, non ti accorgi del loro degrado perché peggiorano lentamente e tu ne fai un uso continuo  quindi di abitui man mano alle prestazioni che vanno giù...
 

23 minuti fa, ediate ha scritto:

oggi con poco più di un centinaio di euro ti compri un oscilloscopio e i nastri test

Indicami un oscilloscopio per esempio, sto pensando di comprarne uno, grazie. 
 

Inviato
4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Indicami un oscilloscopio per esempio, sto pensando di comprarne uno, grazie. 

FNIRSI 1914-D, ma ce ne sono moltissimi altri molto simili... sono cineserie, però funzionano; ovviamente è per misurazioni in bassa frequenza, credo arrivi a 100KHz. 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, ediate ha scritto:

@Paolo 62 Senza strumentazione e nastri di test appositi, non mi azzarderei mai a regolare l'azimuth di un registratore. Men che mai ad orecchio... è questo il motivo per cui si trovano, spesso, registratori completamente starati ed inascoltabili (da qui: "le cassette fanno schifo"). Queste cose si facevano, forse, quando si avevano quattordici anni... oggi con poco più di un centinaio di euro ti compri un oscilloscopio e i nastri test (il generatore di toni, se occorre, lo fa il PC o un CD facile da ottenere). @jopavirando

Si pone anche con un due testine, solo che "stari tutto" (registrazione e riproduzione) e rischi di non accorgetene... ma è starato, eccome!

Se parliamo di regolare un apparecchio per registrarci è vero, ma se è solo per ascoltare nastri registrati con apparecchi starati non c'è altro da fare, a meno di non averli ancora e usarli per registrare un nastro campione per effettuare la taratura. Ma se il vecchio registratore si è starato poco alla volta perchè la vite dell'azimuth non era incollata non basta, si riprodurranno correttamente le ultime registrazioni, non le prime.

jopavirando
Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

Con un due testine il problema non si pone.

Mi sono espresso male. Intendevo dire che una volta tarato l'azimuth in riproduzione non c'è disallineamento fra testine registrazione e riproduzione perchè c'è una sola testina registrazione-riproduzione.

Inviato

@jopavirando

1 ora fa, jopavirando ha scritto:

Intendevo dire che una volta tarato l'azimuth in riproduzione non c'è disallineamento fra testine registrazione e riproduzione perchè c'è una sola testina registrazione-riproduzione.

Giustissimo....

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

Peccato che al revival della casseta non segua la rimessa in produzione di registratori e nastri di buona qualità. Poi il colezionismo segue regole irrazionali. Non mi metterei mai a cercare cassette preregistrate a quei prezzi e non compro neanche quelle da registrare perchè c'è da aggiungere la spedizione.

  • Melius 1
Inviato

@Paolo 62

1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Non mi metterei mai a cercare cassette preregistrate a quei prezzi

Erano scarse come qualita' di registrazione ma anche i nastri utilizzati , esclusivamente al ferro , sicuramente non erano di qualita' equiparabile a quelli delle cassette vuote da registrare vedi TDK , Maxell , Sony ecc. di cui anche quelle al ferro con buoni deck davano/danno ottimi risultati. Ed infatti di preregistrate semicemebte non le consideravo neppure e non ne ho comprato all'epoca pressocche' nessuna. 

Quelle da registrare invece si eccome che le acquistavo e tutt'ora ne ho parecchie , ferro , cromo , metal ,  TDK in maggioranza ,  Maxell , Basf , Sony , ancora vergini. 

  • Melius 1
Inviato

@dipparpol Io è da anni che non ne compero più anche perchè ormai non se ne trovavano più. 

Ne ho talmente tante che non ne sento la mancanza. Naturalmente registrate da me con nastri di qualità ed apparecchi di qualità. Se dovessero ritornare la cosa mi fa piacere ma penso che a quei prezzi sarà di nicchia.

Inviato

Le audiocassette nuove si comprano a prezzi decenti su Amazon, per chi le vuole.

Inviato

@Paolo 62 ho visto, tra quelle proposte a prezzo "decente " delle Maxell UR90, altre più economiche di marche a me sconosciute. Tu le hai acquistate? Come sono?

Inviato

Avevo comprato una Maxell UR negli anni 80 o 90 e andava bene, è una buona cassetta tipo 1, le altre non so.

  • Thanks 1
Inviato

Molte persone hanno giudicato il suono delle cassette basandosi quasi esclusivamente sulle cassette preregistrate, la cui qualità era pessima a voler essere gentili. Quando si ascoltano buone cassette registrate in casa come Dio comanda, queste dimostrano qualità notevoli ed insospettabili soprattutto per chi non le ha mai considerate con attenzione. Chi ha usato buoni nastri e buoni registratori sa bene cosa può dare questo supporto. Revival delle preregistrate? Mah…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...