foreman Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa Salve a tutti, Sto rivedendo arredamento in casa, venendo al dunque avrei optato per un mobile sospeso (come vanno ultimamente), ho dei diffusori bookshelf, pensavo di nascondere le elettroniche (amplificatore classe d) all'interno del mobile, e quindi vorrei nascondere i cavi di potenza, fino a farli sbucare dietro i diffusori. Potrei forare I nuovi mobili, ma visto il costo, stavo valutando delle alternative, qualcuno ha già affrontato problemi simili? Idee? Suggerimenti? Nel caso riteniate sia la sezione sbagliata, spostate pure, prima di postare ho provato a cercare argomenti simili, ma non ho trovato niente.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 ore fa Moderatori Inviato 16 ore fa @foreman non ci sono alternative valide, o il retro del mobile è completamente aperto consentendo libertà di passaggio cavi oppure se possiede un pannello di copertura va forato per il passaggio....ovviamente prima di fissarlo alla parete.
loureediano Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa Anche i cavi di alimentazione in qualche modo devono arrivare agli apparecchi, anche se fossero tutti Bluetooth Quindi unica strada forare
Tronio Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa Scegli adeguatamente i diffusori, che siano davvero "bookshelf" ovvero progettati per essere posizionati dentro unalibreria o altro mobile chiuso su cinque lati. Senza contare che le elettroniche devono "respirare", anche quelle in classe D, quindi a meno che non si tratti di un mobile a giorno oppure che tieni sempre spalancati gli sportelli durante gli ascolti dovrai trovare una soluziona alternativa.
Dubleu Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa Duelund dual dca16ga È una piattina con due polo e potresti valutare di schiacciarli dietro il mobile uscendo dietro lo stesso senza forare a vista. Internamente il mobile andrà girato per il passaggio cavi. ClasseD Piccolo ancorato sotto il mobile attaccato al muro, se il mobile è basso non ci sono problemi
teramusic Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa https://www.hifidiprinzio.it/it/cavi/cavi-di-potenza/flatwire-ready-flatwire-ready-dewire-fl18.html
alanford69 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Anche io ho ceduto al demonio e ho realizzato questa soluzione, sicuramente ottenendo punteggi altissimi di WAF ma tiro ma*onne ogni volta che devo cambiare un elettronica perchè i pensili, pur avendo una buona profondità, fanno a pugni con lo spessore e conseguente rigidità di alcuni cavi che obbligano a curve ampie (=serve + profondità). I cavi per i diffusori escono da un foro di 10cm sul fondo del pensile di sx e l'effetto estetico come vedi non è male. Come avevo scritto in un altro post, ti elenco alcuni aspetti da tenere presente e che io avevo sottovalutato (anche se probabilmente non è il tuo caso): - in alcuni casi ho dovuto fare realizzare da Audioteka dei cavi ad-hoc con connettore angolare a 90° perchè le banane + relativa curva all'interno del mobile eccedevano la profondità complessiva disponibile --> scarsa rivendibilità - cavi di potenza solo con forcelle lato finale/ampli per lo stesso motivo --> vincolo sull'usato - i finali con profondità ridotta (es. 410-420cm) sono pochi --> mi tengo il mio che ci sta al pelo - ampli in classe A o a valvole rimarranno un sogno, anche con l'anta aperta - con l'anta aperta si vede il groviglio di cavi interno... non è bellissimo ma d'estate è obbligatorio. Ciao
foreman Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa Aggiungo un po' di informazioni, in modo da descrivere meglio la situazione, gli artoparlanti e le elettroniche già le ho. Per alimentazione, già adesso ho una presa a muro che coincide con l'altezza del mobile, per cui anche le prese saranno nascoste nel mobile. Opterei per un mobile con apertura a ribalta, cosi quando ascolto posso tenere l'anta aperta, in modo da raffreddare. Dimenticavo, che ho anche il subwoofer nell'impianto, quindi c'è anche il cavo di segnale per lui. Forse conviene pensare ad una soluzione che in caso di upgrade futuri con diffusori a pavimento vada bene lo stesso, non è semplice trovare una soluzione.
foreman Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa Stavo ipotizzando di realizzare una specie di telaietto da frapporre tra il mobile e il muro, con uno spesso sufficiente al passaggio dei cavi. In pratica questo andrebbe ad incrementare la profondità del mobile di 2cm (o dello spazio necessario), dove potrebbero passare i cavi. La parte superiore dovrebbe poi nascondere il tutto, ad esempio se il mobile è da 35cm di profondità, sopra si potrebbe prevedere una tavola da 37, oppure una fascia a coprire il gap mobile-muro. In questo modo il mobile, nuovo, sarebbe solo da forare dietro ad amplificatore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora