Vai al contenuto
Melius Club

Bartolomeo Aloia Jepun: opportunità di ascolto


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@viale249 la prossima volta pubblica anche sul calendario del Club. Grazie. 

Inviato

Non prendetevela col Duffy, che eccede forse in giovanill foga, ma almeno è trasportato da sana passione, al contrario dei mesti equalizzatori al ribasso, in manipoli da quattro, armati di misurini e nodosi randelli.

:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
Il 15/09/2025 at 15:43, viale249 ha scritto:

dotato di una alimentazione totalmente induttiva

C'è una evoluzione rispetto alle precedenti alimentazioni induttive di Aloia?

Inviato

@alanford69 aspetta però....io l'invito l'ho ricevuto e dagli organizzatori. Non vorrei fare confusione. Non sono andato per altri motivi e i titolari del negozio sono persone in gamba.

Inviato
2 ore fa, Nacchero ha scritto:

@alanford69 aspetta però....io l'invito l'ho ricevuto e dagli organizzatori. Non vorrei fare confusione. Non sono andato per altri motivi e i titolari del negozio sono persone in gamba.

Ok allora ritratto.

  • Haha 2
Inviato

Pre parecchio potente con i suoi 55,5 Volt RMS al clipping

Inviato
4 hours ago, appecundria said:

C'è una evoluzione rispetto alle precedenti alimentazioni induttive di Aloia?

in filino di 50hz di alimentazione e la sua seconda armonica a 100hz per il resto perfetto profilo armonico dl segnale ad 1k che si mantiene anche a tensioni elevate
Seconda armonica dominante e perfettamente piatta anche al variare con la frequenza ,cose che non si vedono con gli opa.....

Screenshot 2025-09-20 at 17-04-32 Preamplificatore Bartolomeo Aloia Jepun.jpg

Inviato

Vorrei far notare la genialata estetica e pratica con cui ha risolto annoso problema di mettere ingresso sul frontale per evitare disturbi dall alimentazione ,

Screenshot 2025-09-20 at 17-12-21 Bartolomeo Aloia Jepun - Cerca con Google.jpg

Inviato
22 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Vorrei far notare la genialata estetica e pratica con cui ha risolto annoso problema di mettere ingresso sul frontale per evitare disturbi dall alimentazione ,

Screenshot 2025-09-20 at 17-12-21 Bartolomeo Aloia Jepun - Cerca con Google.jpg

La ricordo simile ( ma non uguale) anche su alcuni preamplificatori  della Mitsubishi serie DA di oltre 40 anni fa, anche se forse era per motivi legati alla praticità al momento in cui fossero stati uniti ai finali, che andavano in pratica connessi dietro al pre trasformandoli in una sorta di super integrato ( finali a cui si poteva anteporre in alternativa un bellissimo pannello con Vu meter etc e usare poi il pre dedicato come si fa con tutti gli altri pre )

image.png.c6832fd8b671b6537eeb51a87160ffbd.png

 

 

image.png.6013b9f45d07136bfc4f4b1873abb84e.png

 

Inviato
21 minutes ago, Luca44 said:

La ricordo simile ( ma non uguale) anche su alcuni preamplificatori  della Mitsubishi serie DA di oltre 40 anni fa, anche se forse era per motivi legati alla praticità al momento in cui fossero stati uniti ai finali, che andavano in pratica connessi dietro al pre trasformandoli in una sorta di super integrato ( finali a cui si poteva anteporre in alternativa un bellissimo pannello con Vu meter etc e usare poi il pre dedicato come si fa con tutti gli altri pre )

image.png.c6832fd8b671b6537eeb51a87160ffbd.png

image.png.6013b9f45d07136bfc4f4b1873abb84e.png

non e' la stessa cosa li sono sul fianco con alimentazione sul lato opposto ,ti ritrovi delle brutte curve e quelli a 90° non sono ottimi

Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

non e' la stessa cosa li sono sul fianco con alimentazione sul lato opposto

Anche sul Mitsu almeno il trasformatore è sul lato opposto del lato dove siano gli ingressi, il resto non saprei

Inviato

@Luca44 ti ritrovi delle brutte curve e quelli a 90° non sono ottimi , la differenza sta tutta li' e non sono separati tra i canali

Inviato

 

2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ti ritrovi delle brutte curve

Speriamo allora che il fondo sia ottimale, le gomme in ordine e che non piova !:classic_laugh:

Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

Vorrei far notare la genialata estetica e pratica

Mio parere. Odiosa altro che pratica. Esteticamente orribile vedere i cavi a lato. Era una cosa che non sopportavo. I cavi da 50 cm non arrivano. Il phono era comunque sul pannello posteriore. Meglio averli dietro con un bel commutatore con asta di rimando sul frontale o sempre dietro col commutatore frontale che comanda dei relais nei pressi degli RCA. 

Inviato
51 minutes ago, grisulea said:

Mio parere. Odiosa altro che pratica. Esteticamente orribile vedere i cavi a lato. Era una cosa che non sopportavo. I cavi da 50 cm non arrivano. Il phono era comunque sul pannello posteriore. Meglio averli dietro con un bel commutatore con asta di rimando sul frontale o sempre dietro col commutatore frontale che comanda dei relais nei pressi degli RCA. 

non centrano nulla le aste,  lui separa completamente ingresso dalla AC ,dai trasformatori diodi e condensatori dell'alimentazione ,questa e' classe capisco che non tutti la comprendano
@senek65 come faremo senza il tuo acume

  • Confused 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...