FedeZappa Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Tannoy Platinum b6 usate, per quell’ampli sono più che sufficienti.
Nacchero Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre @AlbertoL ma le devi spostare spesso o solo per portarle dove poi rimarranno? Hai un budget? Ti mando un link in pvt.
AlbertoL Inviato 20 Settembre Autore Inviato 20 Settembre 1 ora fa, Nacchero ha scritto: @AlbertoL ma le devi spostare spesso o solo per portarle dove poi rimarranno? Hai un budget? Ti mando un link in pvt. Portare e lasciare
AlbertoL Inviato 20 Settembre Autore Inviato 20 Settembre Sono andato sulla sezione riservata alle LS3/5 con molte cose interessanti, ma no ho trovato una comparazione tra Minima e LS3/5, la maggior parte sono opinioni sulle differenze tra i vari produttori e modelli.
Renato Bovello Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre La Minima FM2 rispetto alla LS3/5A e' decisamente piu' estesa in alto e in basso,ha maggiore tenuta in potenza ( sempre relativa ) ,un piglio piu' moderno e veloce ed e' infinitamente piu' bella MA sulla voce la LS3/5A e' indiscutibilmente migliore. Almeno questo e' il mio parere 1
AlbertoL Inviato 20 Settembre Autore Inviato 20 Settembre Tralasciando la bellezza, mi sembra quindi di capire che per la cameristica e piano sarebbero più adatte delle LS3/5? Ascolto 30% cameristica, 30% pianoforte, 30% sinfonica e 10% lirica.
scroodge Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre @AlbertoL Conosco bene: ProAc Super Tablette, Sonus Faber Minima FM2, Rogers LS3/5A e la mia personale preferenza va nell'ordinne in cui le ho nominate, tanto che le Tablette, le ho comprate-vendute-ricomprate. MA imho, le batte tutte la incredibili Fostex GX100MA. 2
dec Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Se si parla di mini, non si puo' non citare tra le migliori le ProAc Response One SC, davvero affascinanti:
Dufay Inviato 21 Settembre Inviato 21 Settembre 13 ore fa, Renato Bovello ha scritto: La Minima FM2 rispetto alla LS3/5A e' decisamente piu' estesa in alto e in basso,ha maggiore tenuta in potenza ( sempre relativa ) ,un piglio piu' moderno e veloce ed e' infinitamente piu' bella MA sulla voce la LS3/5A e' indiscutibilmente migliore. Almeno questo e' il mio parere Incredibilmente migliore? Non sarai un filo esagerando? Ascoltando a confronto le ls3 5a con sistemi di qualità molto superiore il medio pare caratteristico ma anche bello ingolfato.
Renato Bovello Inviato 21 Settembre Inviato 21 Settembre 1 ora fa, Dufay ha scritto: Incredibilmente migliore? Non sarai un filo esagerando? Ascoltando a confronto le ls3 5a con sistemi di qualità molto superiore il medio pare caratteristico ma anche bello ingolfato. Capisco cosa tu intenda dire e non riesco a darti torto pero' " quell'ingolfamento " rappresenta proprio il fascino di quel diffusore perche' gli dona "umanita' " .Come completezza del diffusore ( completezza relativa ) io preferisco le Minima FM2
Dufay Inviato 21 Settembre Inviato 21 Settembre 10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Capisco cosa tu intenda dire e non riesco a darti torto pero' " quell'ingolfamento " rappresenta proprio il fascino di quel diffusore perche' gli dona "umanita' " .Come completezza del diffusore ( completezza relativa ) io preferisco le Minima FM2 Il fascino di quando ti s ingolfava il motorino negli anni settanta ottanta... 1
Danilo Inviato 21 Settembre Inviato 21 Settembre Quindi parliamo di minidiffusori. Non dimentichiamolo. Gli ovvi limiti non sono criticabili. Sul versante vintage abbiamo 3/5 minima proac e tablette. Limitiamoci a queste. Le proac e le tablette sono ottime,e più universali. Raggiungono ottimi risultati più facilmente. Le 3/5 e le minima le superano a patto di un impegno maggiore e alla possibilità di set up più invasivi in ambiente. Basta sapere su cosa si può avere a disposizione. Se siete avventurosi e un po’ fuori di testa dalle minima e dalle 3/5 si possono ottenere risultati impensabili per i comuni mortali. Naturalmente imho.
Mamo Inviato 21 Settembre Inviato 21 Settembre Solo per chiarire: le Tablette sono modello del marchio Proac 1
Danilo Inviato 21 Settembre Inviato 21 Settembre @Mamo Sì sì. Hai ragione Con proac intendevo le Responce One.
essezeta Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre Buongiorno a tutti, mi intrometto per chiedere un'informazione, innanzitutto da possessore di LS 3/5a, riguardo alle SF Minima: ma quante varianti ci sono? Un amico ha le Minima Vintage, qui Renato fa riferimento alle FM2 (delle quali peraltro ho letto prima e seconda serie), infine mi pare vi siano anche le Minima Amator! In fin della fiera, di quali si sta parlando e quali sono le migliori? Grazie e saluti, Stefano
Dufay Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre 1 ora fa, essezeta ha scritto: Buongiorno a tutti, mi intrometto per chiedere un'informazione, innanzitutto da possessore di LS 3/5a, riguardo alle SF Minima: ma quante varianti ci sono? Un amico ha le Minima Vintage, qui Renato fa riferimento alle FM2 (delle quali peraltro ho letto prima e seconda serie), infine mi pare vi siano anche le Minima Amator! In fin della fiera, di quali si sta parlando e quali sono le migliori? Grazie e saluti, Stefano Per quanto ne so c'è una prima serie con il tweeter dynaudio d28 primo tipo con tre viti. Poi c'è la versione con lo stesso woofer e il tweeter d28/2 con quattro viti infine c'è la versione attuale con un woofer di simili caratteristiche dello stesso marchio ma con un cestello più moderno e sempre dynaudio d28/2 Il filtro a livello di schema dovrebbe essere lo stesso. Le minima Amator sono un'altra cosa con un woofer più grande e non con cono di carta trattata. Insomma un'altra cassa 1
feli Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre 2 ore fa, essezeta ha scritto: ma quante varianti ci sono Ti ha risposto molto bene dufay, la Minima FM2 ai suoi tempi durante gli anni di produzione e vendita realmente artigianale, era variata non solo nel tweeter ma anche nell'essenza utilizzata, le prime due edizioni, la prima più "snella" (a cui aggiungere la rara e "snella" Black Pearl, tutta nera) e la seconda più "cicciotta", in noce nazionale e le successive edizioni in classico noce tipicamente più scuro, sempre "cicciotte" anche alla vista ma con un arrotondamento del frontale diverso. Tra le varie edizioni originali mi pare ci siano state anche lievi modifiche al crossover ma su questo Leonida/Scardamaglia in passato è stato prodigo di aneddoti. Le Minima Vintage sono la riedizione quasi esatta del modello storico Minima FM2 Come giustamente sottolineato le Minima Amator prima e seconda serie sono diffusori diversi dalle Minima FM2, nate forse per ripetere il successo che in quegli anni la Electa Amator aveva riscosso rispetto alla Electa BW. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora