Vai al contenuto
Melius Club

Le Stellantis premium o presunte tali


Messaggi raccomandati

Inviato

Credo siamo tutti d'accordo sul fatto che Alfa Romeo dovrebbe rappresentare un marchio premium per il gruppo Stellantis. Per storia, tradizione ecc non è sicuramente un marchio alla stregua di Fiat, Peugeot o Opel.

Come sappiamo purtroppo la gamma oggi offre ben poco, ma i due SUV sembrano vendere qualcosa così come la Junior.

Ebbene, un paio di giorni fa sono salito su una Tonale e ho osservato come a livello di finiture percepite siamo su standard davvero bassi.

La cosa più incredibile è stato "l'incontro" con la cappelliera posteriore per caricare un paio di cose nel bagagliaio. I concorrenti premium tedeschi offrono ormai anche per vetture di segmento B/C cappelliere o tendine motorizzate, dall'aspetto ben rifinito.

Su Tonale invece cosa trovi? La cappelliera semirigida in cartone stampato sottilissimo tenuta su con due spaghi. Come nella Uno 45 del 1983.

Ma vi pare possibile?  Auto che parte da 40k euro al pubblico. 

Poi dice che uno dovrebbe comprare italiano... 

Inviato

@Velvet A parte che "Stellantis" e "premium" nella stessa frase sono un ossimoro, l'Alfa Romeo, così come la Fiat, non è più italiana... da quando è nell'orbita del gruppo francese.

appecundria
Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

non è sicuramente un marchio alla stregua di Fiat, Peugeot o Opel.


l'Alfa Romeo, un brand che amo dai tempi della Giulia Nuova Super 1600, è la Peugeot italiana. In verità la francese ha qualche titolo sportivo in più della italiana. Dobbiamo abituarci allo standard cinese per il quale non esiste heritage, oggi facciamo telefonini, domani facciamo macchine, compriamo un brand e lo appiccichiamo sopra.

(Ho visto la pubblicità di suv marcati SWM, sì proprio quello della mitica 125 da cross.)

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

l'Alfa Romeo, un brand che amo dai tempi della Giulia Nuova Super 1600, è la Peugeot italiana.

Ma anche no.

Se vogliamo dare un valore e un significato alla parola Brand, i due non possono essere più diversi.

Conosciuto e ricordato per berline, cabriolet e coupé sportive Alfa Romeo non ha mai prodotto un'utilitaria che fosse una. Persino lo sfigatassimo episodio Arna era una segmento B.  

E l'Alfasud una segmento C.  Peraltro tutte auto dall'approccio e DNA marcatamente sportivo.

 

Peugeot è, era e resterà l'auto del cumenda, da famiglia o da giovanotto con qualche velleità.

Il palmares del marchio è di livello, ma non è mai stato tradotto sulle auto di serie, a parte le versioni sportiveggianti o sportive in versione limitata di alcune berline e/o due volumi. La massa non entra in concessionaria per la Peugeot sportiva. Men che meno oggi.  Invece il pubblico di AR esige certe cose e un certo tipo di approccio. 

 

Passami la metafora ma uno mediamente intelligente non compra il Brand Adidas se poi si mette a fare scarpe da cerimonia. 

 

 

2 ore fa, ediate ha scritto:

l'Alfa Romeo, così come la Fiat, non è più italiana

Mi risulta che Tonale e Stelvio siano prodotte in Italia...O hanno portato fuori pure quelle? 

Inviato
37 minuti fa, Velvet ha scritto:

Mi risulta che Tonale e Stelvio siano prodotte in Italia...O hanno portato fuori pure quelle? 

La Tonale deriva dal pianale Jeep Renegade-Compass (quindi, Alfa=zero); credo che solo il motore diesel, oggi, sia di origine Fiat (peraltro, è eccellente), il resto è Stellantis. La Stelvio e la Giulia sono le uniche, ultime, Alfa Romeo "vere" pur se figlie del gruppo Fiat. Tra poco entrambe non le faranno più, per cui queste Alfa italiane spariranno per sempre. Se dovessi comprare oggi una Alfa, Giulia tutta la vita, perchè giudico la Stelvio non all'altezza delle velleità sportive del marchio. 

appecundria
Inviato
43 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma anche no.


non volevo certo dire che sono identici

Inviato

alfa romeo e premium ad oggi non sono associabili…….. di premium nella gamma attuale alfa a mio parere non c’è nulla

Inviato

Ma infatti tornando a bomba, al di là dei gusti personali trovo inaccettabile che auto da 40k euro in su abbiamo dettagli affatto secondari progettati e prodotti con evidente micragnosita'. A quel punto uno se deve avere a che fare col cartone pressato si prende una Dacia almeno risparmia. 

Inviato

@Velvet

5 minuti fa, Velvet ha scritto:

A quel punto uno se deve avere a che fare col cartone pressato si prende una Dacia almeno risparmia. 

Infatti... è la funesta influenza Stellantis. Va "bene" che oggi le auto da 40k sono considerate quasi utilitarie alla stregua della Uno, ma 40k euro sono 80 milioni delle vecchie care lire... e non mi pare che gli stipendi o pensioni attuali permettano facilmente spese simili per avere in cambio una qualità così bassa.

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

alfa romeo e premium ad oggi non sono associabili…….. di premium nella gamma attuale alfa a mio parere non c’è nulla

La Giulia e la Stelvio le possiamo pure considerare premium. Certo qualche finitura interna e qualche dettaglio sugli accostamenti dei lamierati e' piu' preciso sulle equivalenti A5/serie 3. Pero' nel complesso siamo li'.

6 ore fa, Velvet ha scritto:

Ebbene, un paio di giorni fa sono salito su una Tonale e ho osservato come a livello di finiture percepite siamo su standard davvero bassi.

La Tonale e' una Compass e come tale purtroppo ne eredita' una qualita' e una affidabilita' un po' altalenante.

A livello di finiture interne un po' meglio della Compass. Qualche problemino di rumorosita' interna e di sospensioni

rovina un po' l'atmosfera in abitacolo e ci ricorda che si e' andati con il braccio corto.

La realta' e' che costa meno delle rivali C-Suv premium basta vedere i prezzi su strada, per cui ci sta' sia meno appagante su taluni aspetti.

Io la paragonerei piu' ad un Nissan Qashqai e' quello il terreno di sfida. 

Il problema di quella macchina sono anche i motori , il 1.6 130cv e' sottodimensionato e ora solo con il cambio automatico.

Il 1.5 130cv/150cv ibrido e' un sistema simile a stellantis con il 1.2 gen3 a catena ma su un auto da 16-17 quintali ci fai poco.

Batteria troppo piccola e motore elettrico poco potente.

Aumentano solo i costi di manutenzione nel lungo periodo.

 

 

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Ma infatti tornando a bomba, al di là dei gusti personali trovo inaccettabile che auto da 40k euro in su abbiamo dettagli affatto secondari progettati e prodotti con evidente micragnosita'.

 

nelle tedesche, anche premium, di serie ormai trovi pochissimo, meno pure di stellantis. 

vai a vedere da che prezzo e vettura ti offrono una cappelliera elettrica bmw, audi o mercedes (in genere come optional) 

sono freschissio perché proprio in questi gironi stavo scegliendo l'auto nuova, ormai la strategia delle tedesche rende necessario aggiungere tantissimi optional e solid anche su vetture che partono da più di 50000 euro

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

La Giulia e la Stelvio le possiamo pure considerare premium. Certo qualche finitura interna e qualche dettaglio sugli accostamenti dei lamierati e' piu' preciso sulle equivalenti A5/serie 3. Pero' nel complesso siamo li'.

insomma ...la valutazione alla fine è personale ma nella mia la qualità dei materiali interni e relativi assemblaggi è molto lontana dagli esempi che hai citato (anche se ad esempio nella Q3  nel nuovo modello lanciato da poco mi pare in ribasso rispetto al precedente)

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

a vedere da che prezzo e vettura ti offrono una cappelliera elettrica bmw, audi o mercedes (in genere come optional) 

Boh, una mia collaboratrice ha preso 6 mesi fa una GLA e ha una bella cappelliera elettrica. Prezzo equivalente a Tonale.

Ma poi tu l'hai toccata con mano quella di Tonale? Io si e manca poco mi ribalto dal ridere. Quella della vecchia Panda aveva più consistenza. 

 

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Boh, una mia collaboratrice ha preso 6 mesi fa una GLA e ha una bella cappelliera elettrica. Prezzo equivalente a Tonale.

 

con le stesse dotazioni sono tante migliaia di euro in più per la mercedes, è la politica di non dare praticamente nulla di serie, neppure android auto e carplay... di serie pure sulla panda. sarebbe interessante quanto costa l'optional della cappelliera elettrica...

Inviato

Boh, la sua l'ha pagata credo 42k tutto compreso ed ha fin troppa roba dentro che sembra un luna park. 

L'interno a mio gusto è pacchiano con tutte quelle cromature e lucine che proprio non digerisco, ma a confronto oggettivo la plancia di Tonale pare quella del Fiat Ducato.

 

Inviato
22 minuti fa, Velvet ha scritto:

Boh, la sua l'ha pagata credo 42k tutto compreso ed ha fin troppa roba dentro che sembra un luna park. 

L'interno a mio gusto è pacchiano con tutte quelle cromature e lucine che proprio non digerisco, ma a confronto oggettivo la plancia di Tonale pare quella del Fiat Ducato.

si vede che le stanno scontando forte tipo 15%-18% , penso perche' fine serie.

Con la GLA ad arrivare a 50.000 di listino e' un attimo.

Ho visto per curiosita' il configuratore , se ha anche l'apertura del portellone elettrica e' tutto

in un pacchettone da 3200 euro.

Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

ha anche l'apertura del portellone elettrica e' tutto

in un pacchettone da 3200 euro.

Si ha anche portellone elettrico. Non mi ha detto però la scontistica ottenuta. 

Non credo però che la cappelliera standard sia infame come quella di cartone della Tonale, ma sono ovviamente pronto a ricredermi . 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Non credo però che la cappelliera standard sia infame come quella di cartone della Tonale, ma sono ovviamente pronto a ricredermi

vabbe' , il problema e' che la GLA e' proprio meglio tutto li'.

La Tonale sono fuochi d'artificio ma di sostanza sotto c'e' ne' di meno , poi e' una buonissima auto che pagherei

max 30.000 euro. Un po' come la Junior , pure li fuochini d'artificio con fari ledde a profusione e design piu' ricercato (la macchina piace anche a livello Europeo) pero' sotto sotto e' quello che e' . Vicina a una Fiat600 che costa svariate migliaia di euro in meno. La Fiat 600 con rottamazione te la tirano dietro a 23000 euro .. l'altra 30 cocozzette.

La Tonale secondo me , per i soldi che ci potevano investire in FCA, non e' venuta male. E' solo da capire

quanto sono affidabili.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...