mozarteum Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa La Fenice che ha biglietti fra i piu’ costosi d’Italia in ogni ordine di posto vive oramai di pubblico turista. E’ una succursale in piccolo dell’Arena di Verona. Non sono mancati nella sua Storia spettacoli memorabili e titoli particolari con sortite anche nel Barocco (un’opera all’anno, pochi anni fa la trilogia monteverdiana con Gardiner). Credo che con la Venezi ci sara’ molto repertorio pucciniano e verdiano per tener fede all’italianita’ della designazione, con un occhio al botteghino. posso sbagliarmi naturalmente ma forse per andare a vedere un Le Grand Macabre o un Wozzeck o anche un Parsifal bisognera’ andare altrove
Felis Inviato 17 ore fa Autore Inviato 17 ore fa 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Mai sentita dal vivo e avro’ piacere di ascoltarla per farmi una idea scevra da pregiudizio positivo o negativo che sia. Sul tubo ho trovato questo. L’intermezzo della Manon di Puccini, una delle cose piu’ belle composte dal Nostro. provate ad ascoltare senza vedere e dite la vostra https://youtu.be/Vm1EU0PH-io?si=VHz_zEphJ2Pbp7y6 Colleghi mi dicono che seguono la spalla.
OTREBLA Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Sul tubo ho trovato questo. L’intermezzo della Manon di Puccini, una delle cose piu’ belle composte dal Nostro. provate ad ascoltare senza vedere e dite la vostra https://youtu.be/Vm1EU0PH-io?si=VHz_zEphJ2Pbp7y6 Be' certo, senza vedere...anche perché se guardi lei cambi immediatamente video... Non ci penso nemmeno a scomodare gente tipo Karajan, Muti o Sinopoli... Va bene Gavazzeni? . . E' troppo? Effettivamente Gavazzeni la Venezi se la mangia a colazione. Va be', ritiro Gavazzeni. Questa ragazza ha le idee più chiare della Venezi, benché non possa far affidamento su musicisti altrettanto validi: . . Almeno lei ci prova (a non rifare Guerre Stellari paro paro). Alberto.
OTREBLA Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Azz...il video della sconosciuta direttrice d'orchestra è stato cancellato da Youtube...c'era da aspettarselo
Alpine71 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 13 ore fa, mozarteum ha scritto: Non sono mancati nella sua Storia spettacoli memorabili e titoli particolari con sortite anche nel Barocco (un’opera all’anno, pochi anni fa la trilogia monteverdiana con Gardiner). Credo che con la Venezi ci sara’ molto repertorio pucciniano e verdiano per tener fede all’italianita’ della designazione, con un occhio al botteghino. posso sbagliarmi naturalmente ma forse per andare a vedere un Le Grand Macabre o un Wozzeck o anche un Parsifal bisognera’ andare altrove sono d'accordo con te. Nella Fenice ante incendio andai, credo a metà anni 90, ad un bellissimo Tristan con mio padre. Fu una delle serate più belle della mia vita, e per l'emozione, lo abbracciai alla fine dell'Opera. Bisogna che tiri fuori il programma di sala. Non ho invece idea del Ring del 2011.... Ciao
mozarteum Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Il Ring del 2011 fu quello con la regia di Carsen il Ring piu’ coinvolgente dopo Chereau. Io lo vidi 4 anni prima a Colonia in due giorni: Oro del Reno al mattino, Walkiria pomeriggio, giorno dopo maratona con Siegfried mattina e Crepuscolo pom sera. Esperienza unica. Massaggiatori nel foyer, generi di conforto, magnifica la resistenza del cast
Grancolauro Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 15 ore fa, mozarteum ha scritto: Sul tubo ho trovato questo. L’intermezzo della Manon di Puccini, una delle cose piu’ belle composte dal Nostro. provate ad ascoltare senza vedere e dite la vostra https://youtu.be/Vm1EU0PH-io?si=VHz_zEphJ2Pbp7y6 Ho ascoltato senza guardare. A me non piace. Per niente. Tutto l'Intermezzo si gioca, alla fine, su un crescendo orchestrale che va da un pianissimo a un fortissimo eseguito "con espressione", scriveva Puccini. Tutto questo non c'è. Il crescendo non si sente: si passa dal mezzo forte al fff di colpo. L'esecuzione è molto gridata, declamata, piatta alla fine. Nessuna attenzione per i dettagli, che nello spartito sarebbero tanti. Insomma, brutta esecuzione. Ho poi riascoltato guardando il video e, vabbé. Sembra una danzatrice del ventre la Nostra direttora. Imbarazzante direi.
giorgiovinyl Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 17 ore fa, mozarteum ha scritto: Mai sentita dal vivo e avro’ piacere di ascoltarla per farmi una idea scevra da pregiudizio positivo o negativo che sia. Visto che non lo troverai nella tasca della poltrona davanti come avviene negli aerei, ti consiglio di portare con te un sacchetto per ogni evenienza. 1
OTREBLA Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 17 ore fa, spersanti276 ha scritto: 21 ore fa, OTREBLA ha scritto: Chissà se la nomina avrà avuto l'avvallo del Ministero Dell'Istruzione E Del Merito.... Non c'è vacante un posto di primario in cardiochirurgia? Perché a 'sto punto...potrei anche farci un pensierino... Avallo . Quando sarai su quel lettino d'acciaio con le luci puntate addosso e me che ti guardo dall'alto col bisturi in mano, voglio vedere se farai tanto il pignolo... Dott. Prof. Otrebla
analogico_09 Inviato 35 minuti fa Inviato 35 minuti fa Ascoltato l'intermezzo ed il seguito della Manon, come se ce ne fosse stato bisogno.., sia al buio che a fronte immagini e non posso che confermare quanto scrissi al riguardo nell'altro topic dedicato alla Venezi. Posso sbagliare ma trovo che il "gesto" della direttrice che segue segue l'orchestra non abbia corrispondenza con la povera espressione, con tempi, dinamiche e agogiche(?) del fai da te orchestrale.., mentre le braccia si agitano troppo in su per l'aire senza neppure "ferire".
analogico_09 Inviato 34 minuti fa Inviato 34 minuti fa Cumunque Il Maestro assumerà ufficialmente l'incarico a partire dall'ottobre 2026 https://www.adnkronos.com/spettacoli/beatrice-venezi-direttore-musicale-teatro-fenice_31NnVbs7xlJQbyhY6B1DS7
spersanti276 Inviato 24 minuti fa Inviato 24 minuti fa 30 minuti fa, OTREBLA ha scritto: . Quando sarai su quel lettino d'acciaio con le luci puntate addosso e me che ti guardo dall'alto col bisturi in mano, voglio vedere se farai tanto il pignolo... Dott. Prof. Otrebla Dott. Ing. Lup.mann. Rag. Fantozzi posa il bisturi, scendi tra i mortali e sfoglia il dizionario.
Velvet Inviato 23 minuti fa Inviato 23 minuti fa 23 ore fa, garmax1 ha scritto: Volevo riportare su il Thread a lei dedicato e citare @Velvet. Magari assisterà a qualche suo concerto 😔 Mi era sfuggito il thread, chiedo perdonanza. Guarda caso proprio quest'anno, prima di conoscere la "magnifica" notizia avevo deciso di disertare l'apertura della stagione sinfonica alla Fenice. Perché mi pareva povera cosa. Mai decisione fu più improvvida, ora che "so" corro ad acquistare gli ultimi biglietti. Ma corro proprio eh.... Povera Fenice, risorta e rimorta.
Velvet Inviato 17 minuti fa Inviato 17 minuti fa 18 ore fa, mozarteum ha scritto: Fenice che ha biglietti fra i piu’ costosi d’Italia in ogni Confermo. Ormai per l'opera la media è di 200/250 a cranio anche per messe in scena che non si prevedono di gran livello. Da dire che negli anni passati ho assistito ad alcuni concerti di sinfonica eccellenti, ma quest'anno il cartellone è un po' sotto tono a parte un paio di date cui avrei voluto assistere, ma credo rinuncerò.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora