Vai al contenuto
Melius Club

Mi sforzo ma non so che titolo dare alla discussione (ammesso che ce ne possa essere una)


Messaggi raccomandati

Inviato

@Felis Il presentatore dedica a BV, non è dato sapere in riferimento a cosa, un aforisma di un certo peso e molto ad effetto, nel suo essere tuttavia profondo, che ho avuto in firma nel mio profilo anni fa, senza citare l'autore che sarebbe un certo Gustav Mahler... 
La tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri”.
E mecojomberi! :classic_smile:

 

 

  • Melius 2
Inviato

Cmq, @Felis quoque tu, e gli altri profondi we meno profondi conoscitori di musica, non vi siete ancora pronunciati sulla Cavalcata delle Walkirie dirett(e)a da BV, tratta dal disco che ho condiviso l'altro ieri.., ottima registrazione professionale non una delle tante cose rimediate dei suoi live che si ascoltano dal Tubo. Mi piacerebbe conoscere più pareri, della indiscussa e preclara genialità dei Ferrara, Kleiber, Bernstein, Celibidache, etc, tutti già ben sappiamo ... quindi proviamo a valutare qualcosa di oggi, di più "terreno" ... :classic_wink:

Inviato
Il 03/10/2025 at 00:06, OTREBLA ha scritto:

Durante una delle sue lezioni pubbliche, Riccardo Muti mostrò ai presenti come l'orchestra potesse suonare senza che lui movesse un solo dito,

Durante le sue prove aperte cui ho avuto il piacere di assistere o lezioni per i giovani direttori Muti però dimostra e fa capire come i gesti, anche piccoli, servano sempre a ricordare ai musicisti gli aspetti esecutivi sviscerati durante la concertazione.

E non manca mai di prendere per il culus i direttori che si producono in movenze esibizionistiche da posseduti se sganciate da quello che è il messaggio da trasmettere all'orchestra durante l'esecuzione. 

Inviato

Siamo d'accordo, ma ciò intendevo sottolineare è che il valore di un direttore d'orchestra non si misura a gesti, ma con l'ascolto. Il tiepidissimo giudizio che io do della direttrice Beatrice Venezi è frutto dell'ascolto di ciò che si trova in Rete, non del suo gesto di cui mi frega zero. Può gesticolare quanto vuole se poi il risultato è Mravinskij. Io nei dischi mica lo vedo gesticolare Mravinskij, che ne so di come gesticolava davanti all'orchestra, ma soprattutto che me frega? per me è un grande anche se sul podio faceva volare i birilli. Quella Manon Lescaut che è stata proposta ad inizio thread è una roba di un piattume allucinante e basta ascoltare Gavazzeni per rendersene conto.

Alberto.

Inviato

Ecco cosa non succederà nel 2026 in campo San Fantin...

 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, Velvet ha scritto:

E non manca mai di prendere per il culus i direttori che si producono in movenze esibizionistiche da posseduti

Lui da giovane:classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, Felis ha scritto:

Ecco cosa non succederà nel 2026 in campo San Fantin...

noi quelli buoni li facciamo andare via.

Stiamo facendo ridere il mondo musicale di mezza Europa.

  • Thanks 1
Inviato

Il gesto del direttore che varia continuamente durante l'interpretazione musicale facendosi "seguire" dall'orchestra, non già inseguendo l'orchestra (fase "empirico-metafisica" del progetto direttoriale)  ed il momento "razionale" della prova destinata a definire per sommi capi e nei dettagli la forma esecutiva ed interpretativa del brano da eseguire (una prima stesura passibile di cambiamenti financo sostanziali durante il concerto) con il direttore pronto a trasmette all'orchestra il proprio intendimento sia a parole, sia con il gesto capace di comunicare ciò che le parole non possono dire mentre la musica ritorna a vivere, sono, l'uno in funzione dell'altro, inseparabili come gemelli siamesi. 

L'dea che si possa fare a meno della metafisica del gesto - che non sia un riflesso dell'ombelico direttoriale incapace di raggiungere l'orchestra - o che sia un elemento accessorio, è un falso estetico, una distorsione formale e sostanziale che farà fighetto colui che la cavalca, dove purtroppo non è che si sia tutti dei Muti, possa permetterselo o meno il Maestro, solito nello sparar paradossi ma in maniera tutt'altro che involontaria.

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

C'è anche chi solidarizza con BV, giusto sentire anche il doppio di altre campane

Beatrice Venezi, Beppe Vessicchio a Open: «Non condivido le sue idee, ma solidarizzo con lei.

https://www.open.online/2025/10/03/beatrice-venezi-parla-open-beppe-vessicchio-conseguenze-vicinanza-meloni-intervista/

Manca Melozzi e siamo a posto. :classic_biggrin: Ah no, dimenticavo che si era già espresso a favore.

Inviato
3 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Beatrice Venezi, Beppe Vessicchio a Open: «Non condivido le sue idee, ma solidarizzo con lei.

Beppe chi?...

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:
6 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Beatrice Venezi, Beppe Vessicchio a Open: «Non condivido le sue idee, ma solidarizzo con lei.

Beppe chi?...

 

Io no, io so Peppe!! :classic_cool: :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Ah bè, se Vessicchio solidarizza allora nel 2026 la tizia anziché andare alla Fenice sarà sicuramente chiamata dai Berliner. :classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato

Ma vi rendete conto come ci rendiamo ridicoli all'estero?

Inviato

Ma anche dentro i confini non si scherza :classic_biggrin:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...