rpezzane Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 ora fa, scroodge ha scritto: Perché? Perché non mi serve di sentire il respiro del flautista, mi serve di sentire il flauto distinto nell massa sonora. ribadisco qui si fa molta confusione tra dettaglio e trasparenza. Non sono la stessa cosa. Saluti
rpezzane Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 31 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se all'audiofilo quantico gli fai sentire il medesimo impianto con una variazione di +/- 1 dB tra 1500 hz e 4 khz il giudizio (spesso) passa da ciofeca a stato dell'arte Il tutto rimane anche soggettivo e "invertibile" tra vari individui Continui a sputare su persone che non conosci e ad appellarle con il termine per te dispregiativo di audiofilo ma non sai nemmeno di cosa parli. Rimani nel contesto delle misure possibilmente senza dare giudizi sull’ascolto altrui. Per parlare bisognerebbe quanto meno mettersi d’accordo sul vocabolario mentre mi sembra ci sia una bella differenza sui concetti. Tu continui a ricondurre tutto ad una risposta in frequenza quando dietro c’ è molto altro altrimenti staremmo tutti con il DRC e la rispostina che ti piace tanto a te. Se così non è un motivo dici sarà e non è che il motivo è che gli altri sono tutti testiculi. chiudo il discorso. Si prega di andare avanti senza offendere il prossimo. grazie 1
Dufay Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: Un bastardino, povero. La garza elettronica non l’avete mai sentita? Strano. eppure il concetto e’ banale. E’ quella sorta di velo granuloso che toglie lucentezza timbrica e senso di presenza limpida agli strumenti. Qualche giorno fa ho sentito un impianto di alto livello il dettaglio era ottimo c’erano tutte le note, ben intellegibili, note basse esemplari, scena granitica, ma c’era questa garza. Non volete chiamarla garza? Chiamatela forfora Mah io chiamo suono finto se ci riferiamo alla stessa cosa . Quello che io ho chiamato anche tutto a posto niente a posto.
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 19 minuti fa, rpezzane ha scritto: Continui a sputare su persone che non conosci e ad appellarle con il termine per te dispregiativo di audiofilo ma non sai nemmeno di cosa parli. Rimani nel contesto delle misure possibilmente senza dare giudizi sull’ascolto altrui. Per parlare bisognerebbe quanto meno mettersi d’accordo sul vocabolario mentre mi sembra ci sia una bella differenza sui concetti. Tu continui a ricondurre tutto ad una risposta in frequenza quando dietro c’ è molto altro altrimenti staremmo tutti con il DRC e la rispostina che ti piace tanto a te. Se così non è un motivo dici sarà e non è che il motivo è che gli altri sono tutti testiculi. chiudo il discorso. Si prega di andare avanti senza offendere il prossimo. grazie Credo tu abbia grossi problemi di comprendonio
51111 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Lo valuto in base ai dischi ascoltati, da pessimo ad eccellente, tuttavia non deve mai dare fatica all'ascolto.
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 30 minuti fa, rpezzane ha scritto: Perché non mi serve di sentire il respiro del flautista, mi serve di sentire il flauto distinto nell massa sonora. ribadisco qui si fa molta confusione tra dettaglio e trasparenza. Non sono la stessa cosa. Saluti La confusione la fai te Non ci può essere dettaglio se non c'è trasparenza e viceversa
scroodge Inviato 59 minuti fa Inviato 59 minuti fa 37 minuti fa, rpezzane ha scritto: Perché non mi serve di sentire il respiro del flautista, mi serve di sentire il flauto distinto nell massa sonora. Entrambi, no? (se c'è, il respiro..) 38 minuti fa, rpezzane ha scritto: Non sono la stessa cosa. No, certo. La mia opinione è però, che vanno necessariamente insieme. E solo la mia opinione naturalmente 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora