Vai al contenuto
Melius Club

DSP deleterio


alexis

Messaggi raccomandati

Inviato

A casa mia posso confrontare il mio sistema allineato in analogico o in digitale con un semplice switch sul subwoofer.

Le due risposte in frequenza non differiscono di moltissimo grazie a un posizionamento accorto dell'impianto, all'intrinseca linearità del sistema ed a qualche intervento passivo mirato.

La differenza tra i due allineamenti la fanno i dettagli, con la correzione digitale la fase diventa perfettamente coerente e si sente, ovviamente in meglio.

Non so cosa abbia ascoltato chi demonizza il DSP né mi interessa, c'è sicuramente chi lo fa solo per pregiudizio, mi dispiace per loro perchè non sanno quello che si perdono.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, dec ha scritto:

Non so cosa abbia ascoltato chi demonizza il DSP

...qualcosa mal settata...o manco l'hanno ascoltato proprio 

L'importante è ergersi come elementi superiori, nobili ascoltatori il cui concetto della purezza del segnale viene venerato giornalmente al calare del sole con pratiche di genuflessione 

P.s poi scopri che usano impianti e diffusori che distorcono quanto il rutto di un rinoceronte...:classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Basta verificarlo ascoltando in un ambiente domestico normale (eliminiamo le caverne) e si capirebbe immediatamente la differenza. Da una parte suono pulitino rif a modino,..dall'altra la musica. Fai un pò te.

Verificato con demo organizzata da professionisti ( non a casa mia ) . Nulla di tutte le cose spiacevoli che gli avete addossato. Impianto di valore medio e suono senza correzione non malvagio. Con la correzione ottimo. Mi sono accaparrato il posto migliore ma ho provato poi anche  posizioni meno "privilegiate"... Diciamo che per spostamenti non 

grandi ancora il risultato era a favore della correzione, poi la situazione diventava più "fluida", con risultati altalenanti. Non ho provato posizioni criticissime se non per pochi secondi ( angoli etc)

Ambiente spoglio, con minimo trattamento passivo ma discreto numero di ascoltatori. 

Ovviamente è solo il mio parere, non ha valenza scientifica alcuna. Però se passassimo a numeri e misure...

Sapresti già come andrebbe a finire. 

Ovviamente è una sensazione leggermente diversa dagli impianti in cui accendi ed esclami "wow" al primo colpo,

ma che poi nel lungo termine stancano.

Probabile che se a fare le cose non ci sia gente davvero esperta non solo di numeri e misure ma pure di ascolto e di musica ben riprodotta ( servono entrambe le cose credo, per far bene ) si finisca per avere un suono perfettino e pulitino ma senz'anima, tipo quello che alcuni descrivono.

Magari se capitano demo fatte da professionisti seri con programmi non tirati via al caso riprova, certo bisognerebbe pure centrare il lavoro con le preferenze di ascolto personali. In casa magari dopo tanto lavoro e ascolto sei riuscito ad ottenere un risultato ottimale in generale ma soprattutto per te  e quello per ricrearlo serve tempo, non puoi averlo in una demo pubblica. 

Io mi son potuto ascoltare diversi brani da cd miei, oltre non potevo pretendere. Magari se ti capita qualcosa del genere organizzata presso una sala d'ascolto da un negoziante di fiducia puoi provare a chiedere uno step ulteriore. Se abiti al Nord dovrebbe non esser difficilissimo.

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, dec ha scritto:

A casa mia posso confrontare il mio sistema allineato in analogico o in digitale con un semplice switch sul subwoofer.

Le due risposte in frequenza non differiscono di moltissimo grazie a un posizionamento accorto dell'impianto, all'intrinseca linearità del sistema ed a qualche intervento passivo mirato.

La differenza tra i due allineamenti la fanno i dettagli, con la correzione digitale la fase diventa perfettamente coerente e si sente, ovviamente in meglio.

Non so cosa abbia ascoltato chi demonizza il DSP né mi interessa, c'è sicuramente chi lo fa solo per pregiudizio, mi dispiace per loro perchè non sanno quello che si perdono.

Si può fasare perfettamente e questo è un  bene. Se uno è convinto che ci siano solo aspetti positivi buon per lui purtroppo non è così.

 

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Mi sei piaciuto.....

Altra soluzione, se pensi di essere il più forte di tutti, mettiti a vendere sistemi di correzione digitali con tanto di setup a domicilio e felicità assicurata per il compratore.

@ilmisuratore Se lo fai poi voglio una quota del tuo fatturato perchè l'idea è stata mia è....Nun ce provà!!!

....scordatelo, non faccio affari con te 😂 

 

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:
Il 24/09/2025 at 13:46, scroodge ha scritto:

Ci tengo a dire che la mia è esclusivamente una critica a questo modo di fare "informazione".

Generalmente si critica l'informazione che non concorda con le proprie convinzioni. Però condivido che l'unica cosa che conta a parte le chiacchiere sono le prove. Se piace si usa DRC se non piace no.

Festa finita

Generalmente, è una tua opinione, che non condivido ma che va rispettata

In altri casi, il mio ad esempio, penso sia possibile distinguere tra contenuto e in(forma)zione.
 

Inviato
18 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

al comando del caporale Alexis

azz, è stato degradato???:classic_ohmy::classic_blink:

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Se ti piace va bene usalo ma permetti che si può pensarla diversamente.

Sei tu che non accetti che possa funzionare, mai sostenuto che si debba usare per forza, si prova e si sceglie come per tutte le cose. Tu no, altri si. Tu dici di starne alla larga. Perché? La tua è la verità unica? Dovresti suggerire invece di provare e solo dopo decidere. 

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, Dufay ha scritto:

Si può fasare perfettamente e questo è un  bene. Se uno è convinto che ci siano solo aspetti positivi buon per lui purtroppo non è così.

Scusa ma guarda che quella descritta è esattamente la tua situazione. Perché non filtri in passivo i sub? Perché usi il dsp? 

Perché biamplifichi? Francamanente incomprensibile quello che scrivi. Il tuo impianto suona come suona per il dsp, toglilo e non lo riconescerai più. 

Inviato

nel mio secondo impianto il dsp fa i miracoli nel primo anche no, non c'è una regola fissa secondo me, su  ambienti critici troppo grandi o troppo piccoli sicuramente è utile, lo usano a livello pro, in situazioni quasi ottimali casalinghe non serve. Ovviamente è una mia opinione. 

Poi contano anche i componenti se ad una persona piace avere distorsioni dolci, echi e riverberi accentuati che gli restituiscono un suono quasi imprevedibile non perfetto e per questo ''umanizzato'' inutile usare un correttore.

Anche durante la rivoluzione industriale c'era  chi la rifiutava, alcuni per motivi economici altri ideologici, le stesse persone diedero inizio allo spiritismo per controbilanciare l'estrema razionalità, poi a lungo termine uno si fa le proprie opinioni, certo non siamo arrivati all'uomo-macchina ma  le persone sono cambiate e la società anche, oggi c'è chi è contro le AI e l'elettronica invasiva, vuole orologi meccanici ma precisi come quelli atomici, auto super avanzate ma totalmente analogiche, lusso per pochi. 

Francamente non farei guerre sante.

(ovviamente non diedero lustro  solo allo spiritismo :classic_biggrin:, fondarono anche correnti di altissimo livello che rimettevano l'uomo e  l'artigianato al centro del sistema produttivo)

Inviato

tornando al tema.. di impianti di grandi pretese ne ho ascoltati davvero tanti, e mai uno smanacciato digitalmente che mi piacesse. i sistemi di correzione digitale.. alla fine con la prestesa di correggere, distruggono in modo piu o meno sottile... l'intima coerenza dell'inviluppo musicale, il legante che trasforma i singoli eventi sonori in qualcosa di assai piu complesso.. che noi per convenzione chiamiamo musica..

  • Haha 1
Inviato
46 minuti fa, alexis ha scritto:

tornando al tema.. di impianti di grandi pretese ne ho ascoltati davvero tanti, e mai uno smanacciato digitalmente che mi piacesse. i sistemi di correzione digitale.. alla fine con la prestesa di correggere, distruggono in modo piu o meno sottile... l'intima coerenza dell'inviluppo musicale, il legante che trasforma i singoli eventi sonori in qualcosa di assai piu complesso.. che noi per convenzione chiamiamo musica..

Queste Bang e olufsen sono la sumna dello smanacciamento digitale.

Mi ricordo che un forumer  la sentî dando parere negativo parlando di suono nato morto.

 

PS_Beolab_90_Black_Angle_Right_Detail_1.tif_8d20f91d-ed7c-4880-aeb3-e0a9270eee81.jpg

  • Haha 1
Inviato
45 minuti fa, alexis ha scritto:

ho una tradizione di famiglia da far rispettare...!!!

lo dicevo io!!! Ma almeno il Pellion si trastullava con la contessa di castiglione, tu con chi? Dufay e Mighty Quinn?:classic_rolleyes::classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato
30 minuti fa, Dufay ha scritto:

parere negativo parlando di suono nato morto se ricordo.

aveva le orecchie turate. Per quanto sentito semmai sono troppo all'opposto, troppo arzille. Ma definire un suono quando si parla di dsp è una boiata, il suono può essere estremamente diverso. Possibile non riuscire a capirlo? 

  • Melius 1
Inviato
51 minuti fa, alexis ha scritto:

l'intima coerenza dell'inviluppo musicale, il legante che trasforma i singoli eventi sonori in qualcosa di assai piu complesso..

E' quello che un dsp deve fare, se non lo fa o si sbaglia o non serve. Bisogna provare e scegliere. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...