Vai al contenuto
Melius Club

Cosa sta succedendo all'auto elettrica e le nuove fabbriche


Messaggi raccomandati

Inviato

@criMan diciamo che ci rinuncio, perchè ormai sta quasi diventando una lotta contro i mulini

a vento quantici, mossi dal vento solare di un altro universo ma non parallelo. in dedica vi lascio questo capolavoro.

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
25 minuti fa, criMan ha scritto:

ma che dici Brian,senza entrare nello specifico...

quanti anni ci mette una casa automobilistica da zero a mettere su strada un nuovo modello?

Significa dover anticipare di molti anni la produzione futura.

 

Lo sviluppo è un conto,  la produzione un altro.

 

È da parecchio che la produzione è quasi tutta solo su ordine.  

 

25 minuti fa, Velvet ha scritto:

Schiocca le dita ed appare inviato dal magico mondo dei minipony just-in-time. 

 

Io proprio nella produzione, ho lavorato per molti anni,  molte fabbriche di auto in molti posti del mondo. 

Tutti i giorni fianco a fianco con i capi fabbrica, con i dati di produzione  ecc. 

 

Dammi credito.  Conosco molto bene quello di cui sto parlando e ho un'esperienza profonda nel settore. 

Inviato

scusate ma non so resistere alle tentazioni ( ih ih ih )

25322.PT01_900x.jpg?v=1734540740

 

 

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

scusate ma non so resistere alle tentazioni ( ih ih ih )

 

Ma no, è solo che non hai idea di quello di cui si parla e scrivi massaggi cretini :classic_laugh:

 

Le tentazioni sono altro

Inviato

vengono dal mondo dell' irrealismo magico.

bosch ha già licenziato qualche migliaio di  lavoratori, altri 13 mila in lista.

non so se capite la portata

Inviato

@senek65 ecco mancava milei la cina e la politicanza mondiale…

basta mi son stufato, fate quel catzo che vi pare.

Io non brucio più nemmeno i fiammiferi, autoproduco il 20% in più di quello che mi serve per scaldare ed illuminare dove vivo e per spostare il 90% dei culi della mio nucleo familiare. Perché conviene e come fare l’ho scritto 100volte.

Se interessa e si vuol profittare della testimonianza bene, se non interessa e si vuole pervicacemente restare nel passato maniscalco amen.

Sto in mezzo a qualche decina di milioni di alberi e non ho nessuna necessità di farmi soffocare dagli alveari di città. Aziende e lavoratori tecnologicamente superati verranno spazzati via come sempre è accaduto.

amen

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

scusate ma non so resistere alle tentazioni ( ih ih ih )

25322.PT01_900x.jpg?v=1734540740

il mondo dei Mini Pony!

che bello!!! :classic_biggrin:

 

.

si scherza eh!

LudovicoVan
Inviato

Personale esperienza con le auto elettriche:

 

1) mi hanno dato in prova per una settimana la Tesla S Plaid qualche tempo fa, prezzo ben sopra i 110mila, quindi non noccioline. Mia impressione

  • per chi è abituato ad auto serie la qualità costruttiva (plastiche etc.) è miserabile.
  • ha una ripresa inimmaginabile, proprio un razzo. Però se cominci a divertirti per davvero dopo un poco si accendono tutte le lucette del mondo e devi smettere proprio quando inizi ad avere gusto
  • Me l'hanno data con autonomia 600 km. Dovevo andare a Bologna, da dove sto io sono 170+170 km mi sono detto sto tranquillo, al ritorno a Fiorenzuola ha cominciato a minacciarmi che se non rallentavo non arrivavo a casa ho fatto gli ultimi km a 70 all'ora che neanche con una Panda. 

 

2) ho avuto in prova per un weekend la Mercedes EQS, siamo sui 145mila. 

 

  • vista la precedente esperienza ho lasciato perdere l'autonomia, vedevo però che in autostrada ogni chilometro ne scalavo due. 
  • Costruzione ovviamente livello mercedes
  • Prestazioni eccezionali ma auto pesantissima e frenata non impeccabile, non ho provato a "giocarci" per evitare danni. 

 

Conclusione: per le mie esigenze una auto che dopo 300 km ha bisogno di una ricarica, per quanto essa sia veloce, non va bene. Se la vera autonomia fosse di 1000 km e avessi modo di caricarla a casa gratuitamente (magari con il fotoelettrico) potrei anche pensarci, ma i prezzi sono molto alti e credo che la rivendibilità, come ho detto prima, sia un problema. Qualche giorno fa mi ha chiamato la concessionaria dicendomi che hanno in offerta la EQS full optional NUOVA a 86mila euro, mi metto nei panni di chi l'ha comprata a prezzo pieno un anno fa. 

 

Inoltre penso che i 26 miliardi che lo stato raccoglie dalle accise sui carburanti nel momento in cui tutto fosse elettrico dovrebbe giocoforza recuperarli in altro modo e che a quel punto la convenienza se ne andrebbe a farsi benedire. Vedremo, la mia sensazione di ignorantissimo automobilista è che quella dell'elettrico sia stata per ora una falsa partenza. Poi in futuro ovviamente se si trovasse il modo di produrre elettricità a bassissimo costo e in maniera rispettosa dell'ambiente ovvio che il discorso cambierà. Vediamo. 

Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

basta mi son stufato

Pensa noi...

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...