Vai al contenuto
Melius Club

Cosa sta succedendo all'auto elettrica e le nuove fabbriche


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
51 minuti fa, LudovicoVan ha scritto:

Fermarsi è un piacere, ma dove e quando lo dico io, n

Esatto,è inutile dividersi in fazioni,ad ora le EV non possono essere considerate il meglio per tutti,ognuno sarà libero di scegliere come viaggiare e quando e dove fermarsi?Io con la Mazda CX60 3.3 mild hybrid,con circa 4 minuti di rifornimento ho una autonomia di circa 1000km,il tempo del rifornimento va misurato da quando si inserisce la pompa/spina di ricarica a quando la si estrae,il tempo per pagare con carta è sempre il medesimo,e poichè anche la mia prostata,per ora,è de fero,scelgo l'opzione di auto meno vincolante.

  • Melius 1
Inviato

Rispetto delle leggi dell'aerodinamica a parte, i progettisti mi sembrano ancora legati al concetto tradizionale di auto, come agli inizi del 900 erano legati a quello di carrozza.

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

il tempo per pagare con carta è sempre il medesimo

In realtà no: oltre all'uso dell'app, di solito abbastanza rapido, molte colonnine dopo la prima volta riconoscono l'auto e non c'è alcun "tempo per pagare con la carta". 

 

Alberto 

ascoltoebasta
Inviato
Adesso, albrt ha scritto:

In realtà no: oltre all'uso dell'app, di solito abbastanza rapido, molte colonnine dopo la prima volta riconoscono l'auto e non c'è alcun "tempo per pagare con la carta". 

Ok,aggiungiamo 40 secondi a favore delle EV,circa 4 minuti e mezzo per avere una autonomia di più di 1000km,e la possibilità di prendere qualunque deviazione sul percorso in ogni momento,per ora,per me,non esiste proprio alcun paragone.

Inviato

@albrt albè ma lo sai che sulle termiche per contratto ho il teletrasporto da ovunque mi trovo in riserva al distributore?

perciò non le do via…  vuoi mettere?

Inviato
6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

aggiungiamo 40 secondi

40 secondi se paghi alla colonnina e funziona tutto (legge la cc, riconosce le banconote...) altrimenti fai la coda alla cassa

 

Alberto 

Inviato
1 ora fa, LudovicoVan ha scritto:

autonomia insufficiente per le mie esigenze

comprati un elicottero o un monoplano così bausci per qualcosa

Inviato

questa foto è di inizio 900, la lampadona accesa a sinistra credo che sia un raddrizzatore al mercurio.

charging-an-electric-car-in-the-garage-n

ascoltoebasta
Inviato
Adesso, albrt ha scritto:

40 secondi se paghi alla colonnina e funziona tutto (legge la cc, riconosce le banconote...) altrimenti fai la coda alla cassa

Mai fatta la coda alla cassa,non vado dove c'è cassa, e forse ho avuto un problema una volta,risolto quasi immediatamente,è inutile arrampicarsi sugli specchi sostenendo sia un vantaggio valido per tutti,io in pochissimi minuti mi rifornisco per più di 1000 km di autonomia e posso decidere in qualunque momento del viaggio,di fare deviazioni anche lunghe e in qualunque direzione.

Inviato

diecimila km in ogni direzione senza chiedere niente a nessuno. Ristorante e Motel a bordo, qualche sacco di biada e il prato, consumo irrisorio e non ci sono più nemmeno gli Indiani a rompere… la gioia di accendere il fuoco coi legnetti e ferrare i cavalli poi è impagabile

IMG_0892.thumb.jpeg.3083de87086976544a9acb7fd7ad353b.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@ascoltoebasta  io per esempio di app della banca sul telefono manco morto

a parte che non ho lo smartfone, ma proprio volendo questo si può anche superare

l' elettrico comunque è stato una speranza già un secolo fa, ma rapportate alle auto

termiche del tempo c'erano le stesse problematiche di oggi: costi, autonomia e tempi

di ricarica.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, LudovicoVan ha scritto:

Chi ama gli svoltinelli deve provare le ultime BMW sportive SERIE a trazione integrale con le ruote posteriori sterzanti, altroché motore elettrico. 

Ho solo scritto che con l'elettrico il cambio non serve.

se uno cerca altro, c'è pure altro.

Inviato

@ascoltoebasta bene, buon per te; posso chiederti quanti km fai in un anno e quante volte fai viaggi da 1000km e oltre? 

 

Alberto 

Enrico VIII
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

fermarsi non è un bisogno, è il piacere di prendersi cura di se stessi.

Io odio fermarmi, quindi mi prendo cura di me stesso se non mi fermo. Non siamo tutti uguali 

Inviato
8 minuti fa, Enrico VIII ha scritto:

Non siamo tutti uguali 

grazie al cielo no. Proprio no, non lo siamo

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Enrico VIII ha scritto:

Io odio fermarmi, quindi mi prendo cura di me stesso se non mi fermo. Non siamo tutti uguali 

 

Considera però che ci sono già parecchie auto elettriche che roma Bologna lo fanno senza problemi. 

 

A questo aggiungi che se la ricarichi a casa, il numero di volte che devi fermarti al distributore com la termica occupa probabilmente molto più tempo delle fermate con l'elettrico.

×
×
  • Crea Nuovo...