Jack Inviato Giovedì alle 09:05 Inviato Giovedì alle 09:05 Lanciate a mitraglia le nuove Superplugin. Wow!! 150-200km in elettrico - che bastano ed avanzano per il 90% degli automobilisti europei almeno per 340 giorni su 360. Più tutto l’ambaradan termico che non si sa mai magari mi serve. Immancabilmente 1.5turbo - solo e sempre questo - fatti in Cina per chiunque e comunque. Pure per Merzedès. Così uno si porta dietro i costi, problemi, le manutenzioni ed i guasti di entrambe le motorizzazioni più quelli degli ambaradan per tenerli insieme. Nonchè consumi da paura per l’abnorme peso/prestazioni ottenuto. Il carico da 11 ce lo mette un deep state di somari che emana - fa emanare al governo con ben altre faccende da fronteggiare - un regolamento fiscale folle per le auto aziendali… quelle che rimborsano il carburante a prescindere da come il maniscalco altolocato di turno usa l’auto: “che mmme frega de ricaricà tanto me pagheno abbbenzina” Una termica con un frullatore termico che si tira dietro un carretto di batterie, avvolgimenti in rame e cavi grossi come polsi. I cinesi ringraziano: così con un’auto ne vendono due e pure senza dazi. I canali youtuberi ci sguazzano Geggnnale. 1
cowboy Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa @Jack una mia collega e cara amica ha preso a fine agosto una jaecoo 7, auto ibrida plug in, 347 cv dichiarati di picco, consumi sulla carta eccezionali, lei ha preso la versione top di gamma, completamante accessoriata, dotata di tutto e di piu' (ma comunque tutto di serie) l'ho provata martedi'....e cosa posso dire? ho fatto la prova con la batteria di trazione al 17% e oltre ad essere comodissima, eccellentemente rifinita e curata, le prestazioni sono veramente al top, cosi come il confort e l'insonorizzazione (l'auto ha i doppi vetri di serie), non ho potuto provarla in modalita' esclusivamente elettrica visto il basso livello di carica della batteria che aveva, ma gia' cosi in modalita' full ibrid era veramente convincente! penso che sia difficile stabilire la reale qualita' e durata dell'auto in questione visto che e' in vendita da troppo poco tempo, ma almeno come consumi cittadini e extraurbano direi che mantengono quanto promesso, in autostrada invece il consumo si impenna sensibilmente (cosa dichiarata dalla mia collega), comunque e' che se quella auto avesse un marchio, ad esempio come audi o bmw, costerebbe almeno il doppio, dei circa 43.000 euro richiesti. comunque la mia collega ha il fotovoltaico a casa, con colonnina e batteria di accumolo, e viene da una land rover evoque (sostituita proprio a causa dei continui problemi che affliggono queste auto, motore ingenium) onestamente riguardo alla jaecoo7 direi comunque che in cina hanno fatto un ottimo lavoro!!
Jack Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa @cowboy non stavo, sto, parlando di questo. Io parlo della stupidità di portarsi dietro DUE tipologie di trazione con tutto quello che ne consegue in termini di impegno economico e tecnologico. Quando nel 90% dei casi la si può usare solo in elettrico - 160-180km reali - e nel restante 10% …invece pure, il tutto ad un quinto dei costi di mantenimento.
viale249 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Il 25/09/2025 at 11:05, Jack ha scritto: regolamento fiscale folle per le auto aziendali Ringrazia la ragazza che si muove bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora