lormar Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @rpezzane anche io ho ancora qualche rivista (purtroppo per un trasloco ho fatto una decimazione selvaggia). Indichi qualche testata e qualche numero, se ricordi, o qualche periodo in cui cercare le recensioni tue?
rpezzane Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @lormar Dal 2017 al 2023 ce ne sono tante su FdS. Su quasi tutti i numeri. Saluti 1 1
ilmisuratore Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 42 minuti fa, rpezzane ha scritto: che per te vuol dire fare 4 misure e ignorare l'ascolto. O se lo fai, lo fai con DRC e quindi per le sorgenti è come non averlo fatto. Questo sarebbe il metodo ? Non ne hai azzeccata nemmeno una Ritenta, sarai piu fortunato 1
Mighty Quinn Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 31 minuti fa, rpezzane ha scritto: su FdS FdS? E che sarebbe? Fratelli di Sangue? Frittelle da Sandrino? 1
gimmetto Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre Il 28/09/2025 at 18:06, ildoria76 ha scritto: Il valore effettivo del Dac nel Cocktail audio sarà al massimo di 4/500euro...poil'X45 non è mai costato 5K, prezzi assolutamente sopravalutati di brutto https://videosell.it/products/music-server-cocktail-audio-x45-pro?srsltid=AfmBOopYGMQxZxfOCh4B3e0Zqbpg3Zx1CrcD0UDsgrsem8TlGzv44MY0
gimmetto Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre 23 ore fa, ildoria76 ha scritto: L'X45 Pro non è solo un Dac ma anche un Pre, uno Streamer, ed un lettore CD. Ma guardando la componentistica interna della sola sessione Dac e lo si paragona ad un buon Dac Topping o SMSL di pari componentistica puoi capire il suo valore. L'oggetto postato da Alexis ha completamente un'altra storia sia come progettazione che come valore dei componenti, è paragonabile ad un abito da sartoria fatto su misura o di un mobile fatto da un artigiano del legno su misura, sono quasi pezzi unici, e non possono essere equiparati nel prezzo rispetto ad oggetti fatti in grande produzione. Io la vedo così i Dac cinesi da 100/200 euro hanno un prezzo che è molto al di sotto di quello che valgono e per come performano, un Wadax ha certamente un prezzo al di sopra di quello che costa produrlo ma il prezzo lo fa il mercato. E' roba esclusiva al di là delle performance che possono avere, ma la l'hi-fi ha sempre avuto queste differenze non dobbiamo sorprenderci Il cinesino ha 2 chip ESS9038 in dual mono...considerata la coerenza delle tue esternazioni i tuoi chip sono in controfase. La componentistica, tra l'altro, non ha nulla da invidiare ai Topping o SMSL citati, quindi?
gimmetto Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre 20 ore fa, rpezzane ha scritto: Questa è un esempio di corretta informazione. Infatti tu immagino abbia sentito a confronto Aurender contro cocktail audio vero ? Mi immagino. Ovvio. Faccio sempre confronti diretti (ho la fortuna di avere un Rivenditore amico che mi fornisce i dispositivi). I Cocktail Audio sono ottimi dispositivi; suonano bene, sono funzionali, fanno anche il caffè e sono belli. L'x45 (non pro) ha un eccellente rapporto/qualità prezzo. 1
gimmetto Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: FdS? In 45 anni ho praticamente collezionato tutte le riviste hi-fi; ovviamente per le misure, non certo per le prove di ascolto! Le ho sempre utilizzate come Annuario tecnico approfondito. L'unica mai acquistata indovinate qual' è?
gimmetto Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre Adesso, gimmetto ha scritto: FdS Fingo di Sentire...
Luca44 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 2 ore fa, rpezzane ha scritto: Ma questo non vuol dire paragonarli ad un oggetto di altro segmento commerciale Nel segmento legato all'informatica, come dac e affini, purtroppo ( ho anche io dac una volta costosi ) non e` cosí per le prestazioni audio, lo e` per il contorno (anch'esso importante ) assistenza, ricambi, estetica, affidabilita` nel tempo. Il primo computer a valvole costö cifre folli, oggi per superarlo praticamente ti basta un nonnulla. Una automobile in teoria non ha limiti nel migliorare le prestazioni e in futuro voleranno, un dac ha invece 2 limiti massimi, invalicabili : 1) riprodurre alla perfezione il suono inciso come previsto da chi abbia prodotto il brano . 2) Inutile spingersi molto oltre i limiti dell'udito umano. Oltre riprodurre alla perfezione il suono inciso non puö andare senza essere interpretativo e quindi non strettamente hi-fi. Sono anche d'accordo a smanettare per avere la propria interpretazione della realtä e non quella imposta in studio ma e` una partita da giocare con altri mezzi che esulano un po' dall'obiettivo del famigerato "filo con guadagno" di cui tanto si e` parlato proprio nelle riviste.
Luca44 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 2 ore fa, rpezzane ha scritto: @lormar Dal 2017 al 2023 ce ne sono tante su FdS. Su quasi tutti i numeri. Saluti Uffiii , mi sa che non ne ho, appena ritorno a casa controllo, mi sa che mi son fermato prima...
Luca44 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @magicaroma se dovessi avere i n del 2017 e 2018, non credo di riuscire ad andare oltre, escludendo i vecchi recensori, e tenendo conto di qualche info che qua e lä ci ha dato , forse riesco ad individuare chi sia senza che ci debba dare nome e cognome se vuol mantenere l'anonimato. Sicuramente non e` ne' Dalla Sala ne' Chiappetta ne' il direttore Bassanelli, e giä 3 li escludiamo... Poi devo controllare ante 2017 chi ci fosse per escluderli... Tipo "Indovina chi ?"
CDJ Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre Il 27/09/2025 at 16:25, gimmetto ha scritto: Premessa; ovviamente nessun proposito promozionale. Cercavo semplicemente un Mediaplayer/DAC con display per un impianto secondario e, ovviamente, l'ho trovato in Oriente. Specifiche: Manca il wi-fi, ma non mi serviva nel locale di destinazione. Collegato all'impianto, solita cattiva sorpresa... Suona splendidamente e non peggio del mio (nell'impianto principale) da 5000 Euro. Costo con spedizione compresa, telecomando e chiavetta USB: 135 Euro! Viva l'high end... Ciao posso sapere dove lo vendono?
magicaroma Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @Luca44 come ho tempo faccio un giro alla redazione, se nei pressi trovo una cabina telefonica è Clarck Kent. p.s. Ciò spiegherebbe anche il super udito 1
max Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 55 minuti fa, magicaroma ha scritto: Ciò spiegherebbe anche il super udito beh, c'è chi ha il superudito e chi gioca cambiando spesso componenti hi-fi... p.s. e c'è anche chi fa entrambe le cose
gianventu Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 2 ore fa, Luca44 ha scritto: dare nome e cognome se vuol mantenere l'anonimato. Comprensibile. Allora è però inutile che ci inviti a leggere le sue recensioni. Si sopravvive, sia chiaro.
lormar Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre Non credo volesse mantenere l’anonimato. Roberta Pezzanera…le riviste sono in un’altra casa, ma in rete c’è il sito di cui riesco a vedere almeno l’indice. 1
Messaggi raccomandati