Dufay Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa La scienza funziona come dice Bressanini qua parlando di un argomento certamente più importante e che muove molto più denaro dell'audio. Le diete. Dice che occorrono studi tanti studi non uno o due per stabilire se una cosa è meglio di un'altra o se funziona.. E spesso neanche si arriva ad una conclusione. Chi fa un elenco di quanti e quali e come sono stati fatti studi sulla percezione acustica? Almeno ci si chiarisce le idee.
pro61 Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @Dufay Tutte le attività scientifiche che hanno come soggetto l'essere umano, non sono valide per tutti ma solo per alcuni. La dieta fatta per me difficilmente funziona altrettanto bene con te, come l'impianto che piace a me, non è detto che piaccia xa me. Poi ci sono dei gruppi omogenei per cui la cosa funziona bene e altri cento per i quali funziona male.
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 6 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 ore fa Ormai il leggendario @Dufay è il nostro super tuttologo di riferimento Tra aiende e diete l' analogia è banale Sfruttare l' ignoranza del pubblico per far passare verità farlocche Ci sta, bisogna vendere funziona così La scienza non c'entra una mazda ovvio O perlomeno se per uno scienza è dire che il cavo ethernet suona che girando i fusibili cambia il suono che le pecette cambiano il suono in modo udibile ok Ma si è fatto una sua definizione di scienza che nel mondo serio fa ridere Ma magari vende qualcosa, se è bravo 4
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 6 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 ore fa 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Un piccolo elenco di studi Non sei uno scienziato Che ne voi capi'? La scienza è difficile Meglio mantenersi sul leggero Chesso' Il suono dei cavi duelund 1 8
audio2 Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa @Dufay ci sono vari studi abbastanza convergenti sulla fisiologia dell' orecchio e su come questo si interfaccia con il cervello, qualcosa si trova anche in rete, se sono in inglese c'è il traduttore. il punto è che le persone sono diverse tra loro, sia nel fisico che nelle esperienze musicali, quindi il mix che si ottiene esce spesso diverso.
Dufay Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: Non sei uno scienziato Che ne voi capi'? La scienza è difficile Niente elenco? Ne prendo atto.
Mighty Quinn Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa Adesso, Dufay ha scritto: Niente elenco? Per chi mi hai preso Per gustavino? 2
Dufay Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa 1 minuto fa, audio2 ha scritto: @Dufay ci sono vari studi abbastanza convergenti sulla fisiologia dell' orecchio e su come questo si interfaccia con il cervello, qualcosa si trova anche in rete, se sono in inglese c'è il traduttore. il punto è che le persone sono diverse tra loro, sia nel fisico che nelle esperienze musicali, quindi il mix che si ottiene esce spesso diverso. Parlo di studi sulla perezione possibilmente delle cose che dovrebbero interessare noi.
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 6 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 ore fa 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Parlo di studi sulla perezione Considerando l'età media qui dentro, ma cosa vuoi studià...teniamoci stretti i ricordi dei bei tempi che furono. 2 2
Dufay Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa Adesso, gianventu ha scritto: Considerando l'età media qui dentro, ma cosa vuoi studià...teniamoci stretti i ricordi dei bei tempi che furono. Sto sempre aspettando l'elenco dagli "scienziati" de noantri del forum. Chissà se arriverà? Ho qualche dubbio.
Mighty Quinn Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 5 minuti fa, Dufay ha scritto: possibilmente delle cose che dovrebbero interessare noi Sulle cose che interessano te non credo esistano... Aspe' Forse ho trovato qualcosa! 1
Dufay Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa 6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Sulle cose che interessano te non credo esistano... Aspe' Forse ho trovato qualcosa! Elenco sabba elenco studi . Non agitarti. Non dovrebbe essere difficile per te...
audio2 Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 12 minuti fa, Dufay ha scritto: delle cose che dovrebbero interessare noi andando al super dunque, io comincerei a studiarmi le curve isofoniche sul semplice c'è questo sito: www.audiosonica.com con uno studio pubblicato sull' ascolto professionale per quello che fai tu, mi concentrerei a trovare qualcosa su come funziona l' orecchio e dove già di suo introduce le distorsioni
Dufay Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa Adesso, audio2 ha scritto: andando al super dunque, io comincerei a studiarmi le curve isofoniche sul semplice c'è questo sito: www.audiosonica.com con uno studio pubblicato sull' ascolto professionale per quello che fai tu, mi concentrerei a trovare qualcosa su come funziona l' orecchio e dove già di suo introduce le distorsioni Sto sempre asettando l'elenco ... Le curve isotoniche le conoscono anche i gatti 1
ascoltoebasta Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 48 minuti fa, pro61 ha scritto: Tutte le attività scientifiche che hanno come soggetto l'essere umano, non sono valide per tutti ma solo per alcuni. La dieta fatta per me difficilmente funziona altrettanto bene con te, come l'impianto che piace a me, non è detto che piaccia xa me. Poi ci sono dei gruppi omogenei per cui la cosa funziona bene e altri cento per i quali funziona male. In questa risposta c'è quel che serve sapere,cosa lapalissiana.
Vmorrison Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa https://openresearch.surrey.ac.uk/esploro/outputs/doctoral/The-Influence-of-Loudspeaker-Directivity-upon/99511687202346 l’avevo consigliato al progettista 🙈 @Dufay Leggi questo intanto.
alexis Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa There are more things in heaven and earth, Horatio, Than are dreamt of in your philosophy. Ripeto.. recitando ancora una volta in chiave poetica la complessità della questione umana… decisamente fuori dalla portata ahimè della ben affiatata coppia dei certificatori rasoterra misurillomighty, che hanno inoltre recentemente figliato un ingombrante supporter sebbene il nome gimmetto dove lo metto sia riduttivo o finanche profetico… chissà.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora