Vai al contenuto
Melius Club

Gli studi scientifici sulla percezione audio


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato
13 minuti fa, senek65 ha scritto:

C'è una buon anima che mi potrebbe aiutare a comprendere le differenze?

Stando ai grafici ed in quelle condizioni di prova non ve ne sono, poi sicuramente qualcuno le differenze le avvertirà.

 

CS

Inviato
26 minuti fa, captainsensible ha scritto:

senza scatenare bagarre.

Gli argomenti più pertinenti e meno divisivi sono gli aspetti "estetici" del suono, estetica degli apparecchi, sconti sui listini, ecc.

E infatti ...ma così a me sembra più un forum di moda che di audio, evidentemente la vedo male io.

Mighty Quinn
Inviato

Sentire l'argento è una cosa carina 

Forse è sufficiente per qualcuno a divertirsi 

Anche in ciò non ci vedo nulla di male 

Tra l'altro nessuno ha dei cavi di potenza o di segnale con l' argento di migliore qualità dei miei 

A meno che non abbia gli stessi che ho io allora poesse 

E come suona!

 

Inviato

@scroodge @captainsensible Grazie.

 

Le msiure a questo dovrebbero servire: a farti scegliere con consapevolmente. Scelta che farai tu, non un grafico.

E nessuno ti impedirà di affermare che, per te, il cavo A ti faccia sentire meglio del B.

Perché quello che tu percepisci per te è totalmente reale.

Ma almeno sai che, strumentalmente, i due oggetti sono praticamente identici.

Inviato
12 minuti fa, senek65 ha scritto:

Perché quello che tu percepisci per te è totalmente reale.

Ma almeno sai che, strumentalmente, i due oggetti sono praticamente identici.

Eh....tu ti stai addentrando su un terreno a me caro, tra studi clinici e dei modelli di funzionamento della mente e dell'umano di matrice fenomenologica, ovvero in questo caso: l'irruzione della realtà sul vissuto dell'individuo, e ciò che questo comporta come reazione.

Ma.. su questo non dirò una parola di più, solo...non ho resistito allo spunto..😉

  • Melius 1
  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@scroodge se avremo modo di sentirci telefonicamente qualche volta, ti racconterò di un episodio molto simpatico che mi è accaduto, a proposito di percezione.

 

CS

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@scroodge se avremo modo di sentirci telefonicamente qualche volta, ti racconterò di un episodio molto simpatico che mi è accaduto, a proposito di percezione.

CS

quando vuoi...👍

Inviato
7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

se avremo modo di sentirci telefonicamente qualche volta, ti racconterò di un episodio molto simpatico che mi è accaduto, a proposito di percezione

Io ho avuto un episodio di una sorta di  "alterazione della realtà" che mi ha fatto comprendere come certi meccanismi possano attivarsi e farti bruttissimi scherzi. 

captainsensible
Inviato
14 minuti fa, senek65 ha scritto:

Io ho avuto un episodio di una sorta di  "alterazione della realtà" che mi ha fatto comprendere come certi meccanismi possano attivarsi e farti bruttissimi scherzi.

Il cervello è un organo "beffardo" :classic_smile:

 

CS

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ripeto per l'ennesima volta che lo studio più attendibile è la platea intera di appassionati che,potendo scegliere quale suono avere a casa propria,ne scelgono di diversi tra loro,niente da fare ,non si vuole accettare la logica dimostrata dalla realtà e confermata con tutti gli altri sensi umani.

La platea di appassionati svolge test la cui attendibilità equivale a zero 

Mi riferisco ai test per oggettivare

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
46 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

La platea di appassionati svolge test la cui attendibilità equivale a zero 

Equivale semplicemente alla realtà dei fatti,l'unica cosa che realmente conta.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Necro ha scritto:

ma se ognuno è diverso e ad ognuno piacciono cose diverse, a cosa serve il forum? Se ciò che piace a me non piace a te e non può essere oggettivato in alcun modo, fare nmila post romantici sull'ultimo acquisto fantasmagorico (che tanto suonerà diverso per tutti perché ognuno ha la sua percezione), a cosa serve?

E' utile esattamente come parlare di cucina,vini,ristoranti,luoghi di vacanze,hotel,moto,auto,musica etc,etc,si portano le proprie esperienze e impressioni e chi ha voglia,interesse e tempo,le confronta e prova.

Inviato

E poi il provocatore sarei io...

Un bambino delle elementari che chiede studi scientifici universitari pretendendo di poterli comprendere...

Suggerisco CEPU...

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

C'è una buon anima che mi potrebbe aiutare a comprendere le differenze?

Semplice: non ci sono.

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
46 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Equivale semplicemente alla realtà dei fatti,l'unica cosa che realmente conta.

...a livello di percezione soltanto 

La percezione non è sufficiente per comprovare un fenomeno 

Percepire non vuol dire che un fenomeno sia universalmente udibile altrimenti si sarebbe comprovato perfino che il copia incolla del medesimo file produce determinati attributi sonori 

Credo che l'audiofilo per natura rigetta il fatto che ci si possa illudere durante il confronto di due apparecchi o accessori 

Tutto quello che percepisce diventa realtà a prescindere 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

a livello di percezione soltanto 

Infatti le nostre scelte son dettate dalla nostra percezione,se vogliamo trarre il maggior piacere dalla passione,sia essa la scelta di un impianto hi fi e il suo tipo suono,sia di un vino,di un piatto,di un profumo etc,etc,questo è,poi si può credere che esista il modo corretto universale,si sbaglia,ma si può crederci.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...