Vai al contenuto
Melius Club

Gli studi scientifici sulla percezione audio


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, pro61 ha scritto:

Tutte le attività scientifiche che hanno come soggetto l'essere umano, non sono valide per tutti  ma solo per alcuni. La dieta fatta per me  difficilmente funziona altrettanto bene con te, come l'impianto che piace a  me, non è detto che piaccia xa me. Poi ci sono dei gruppi omogenei per cui la cosa funziona bene e altri cento per i quali funziona male.

Condivisibile 

ci sono cose tipo la statistica 

Facciamo un esempio 

Se aumento il volume di dieci db a 800 hz chiunque abbia un udito diciamo nella media, lo sentirà 

Se cambio cavo USB ethernet pecetta fusibile file vs cd, meccaniche cd diverse (tanto per dire le solite cose che certi credono di sentire), nessuno potrà mai udire nulla con nessun orecchio e in nessun impianto del mondo (salvo marchiani difetti di detti apparati).

E qui l' analogia con certe diete ci sta benissimo.

 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Chi fa un elenco di quanti e quali e come sono stati fatti studi sulla percezione acustica?

Sulla percezione (concentrati sul temine) dell'uomo in letteratura si trovano un sacco e una sporta di argomenti

Ma il termine "percezione" è molto riduttivo e fuorviante...bisognerebbe specificare il ramo su cui concentrarsi

Vuoi l'elenco ?...a quale tipologia di percezione saresti interessato ?

La percezione dei bassi ?

La percezione degli alti

La percezione della risposta in frequenza ?

Le grandezze stabilite che riguardano le JND/JDD ?

La percezione della SPL ?

La percezione del calore ?

La percezione del freddo ?

La percezione del dolore ?

La percezione del colore ?

ect...

ect..

ect...

ect..

ect...

captainsensible
Inviato

@one4seven vabbè, facciamo cultura generale, si dovesse mai dire che gli audiofili non capiscono una fava di audio...

 

CS

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Dufay Qui ne trovi quanti ne vuoi.

Ma devi essere iscritto all'AES per leggerli.

https://aes2.org/publications/elibrary/

Poi ci sono quelli eventuali pubblicati dalle università che si trovano su Researchgate.

CS

...però non ti sembra strano che Dufay non ne abbia letto nemmeno uno ?...dice di conoscere soltanto le curve isofoniche 

Comunque hai citato due testate in cui, se vuole, Dufay può passarci a leggere tutto il resto della vita

captainsensible
Inviato

@ilmisuratore ho soddisfatto solo la sua richiesta :classic_smile:.

A dire il vero ne ho omesse altre per non appesantire troppo.

I police cantavano "Too much information running through my brain, too much information driving me insane".

CS

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

ho omesse altre per non appesantire troppo.

...concordo, infatti lo si potrebbe inondare...ma poi sarebbe troppo, come uno tsunami 

Tuttavia sono piuttosto convinto che non leggerà mezza riga e tra un paio di giorni ritornerà a fare il farfallone 

4 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Questo voglio rileggermelo, grazie

Inviato
50 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

nessuno potrà mai udire nulla con nessun orecchio e in nessun impianto del mondo

il moglio che dice?

Inviato

Elenchi zero come pensavo .

Solo chiacchiere senza distintivo.

scroodge
Inviato

Io

non ce la faccio

non ce la faccio proprio

UN ELENCO??

Una bibliografia di come funziona il nostro sistema percettivo uditivo???

Se qualcuno mi paga la preparo io.

ricerche di questo tipo le faccio, anche, per lavoro
Mi ci vorranno giorni, anche con l'aiuto di Chat GPT..

SE invece vi accontentate di quello che so io in merito, che, come oramai è noto, ci bazzico professionlamente, da 35 anni, allora basta cercare qui su melius

Ho fatto un paio di descrizioni sintetiche sulla neurofisiologia dello stesso, e di come in campo prettamente audio, funziona e dis-funziona (ovvero, in certe condizioni, sbagliare)


Un consiglio?

Accendete l'impianto e ascoltate musica

P.S.

Altro thread il cui, ora, il mio unico contri oltre a questo, non può essere altro che l'immagine dell'omino sepolto da 2 maroni giga, a meno che non mi venga commissionato.

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

Io

non ce la faccio

non ce la faccio proprio

UN ELENCO??

Una bibliografia di come funziona il nostro sistema percettivo uditivo???

Se qualcuno mi paga la preparo io.

ricerche di questo tipo le faccio, anche, per lavoro
Mi ci vorranno giorni, anche con l'aiuto di Chat GPT..

SE invece vi accontentate di quello che so io in merito, che, come oramai è noto, ci bazzico professionlamente, da 35 anni

Allora basta cercare qui su melius

Ho fatto un paio di descrizioni sintetiche sulla neurofisiologia dello stesso, e di come in campo prettamente audio, funziona e dis-funziona (ovvero, in certe condizioni, sbagliare)


Un consiglio?

Accendete l'impianto e ascoltate musica

P.S.

Altre thread il cui, ora, il mio unico contri oltre a questo, non può essere altro che l'immagine dell'omino sepolto da 2 maroni giga

Un elenco di studi scientifici che certifichino ciò che interessa a noi.

Differenza o uguaglianza  tra cavi tra amplificatori , udibilità del processamento digitale 

Eccetera .

 

scroodge
Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Un elenco di studi scientifici che certifichino ciò che interessa a noi.

Differenza o uguaglianza  tra cavi tra amplificatori , udibilità del processamento digitale 

Eccetera .

Si può fare, chiamami, ti faccio un preventivo.

Sempre che ci siano studi pubblicati sulle riviste accreditate rispetto a quello che hai appena specificato, che non corrisponde al titolo del thread, se non lo sono, sono chiacchere da forum.

Ottime

Rispettabili

Chiacchere da forum

O articoli su riviste aifai da edicola

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
×
×
  • Crea Nuovo...