Mike27051958 Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre Buonasera, come da titolo, ho collegato l’ uscita coassiale del Sony all’ ingresso del Topping , risultato assolutamente deludente. Premesso che il Topping funziona benissimo, mi aspettavo un risultato simile sfruttando il lettore Sony anche per i CD invece assolutamente no. Quale può’ essere la ragione?
ilmisuratore Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 19 ore fa, Mike27051958 ha scritto: Buonasera, come da titolo, ho collegato l’ uscita coassiale del Sony all’ ingresso del Topping , risultato assolutamente deludente. Premesso che il Topping funziona benissimo, mi aspettavo un risultato simile sfruttando il lettore Sony anche per i CD invece assolutamente no. Quale può’ essere la ragione? In generale l'ingresso spdif dei Topping va peggio dell'ingresso USB Siccome l'uscita spdif del sony veicola un clock master che non è granchè...il degrado dell'uscita si somma a quello dell'ingresso e potenziamente l'accoppiata può deludere Collega il Topping in USB e vedrai come risorge
Mike27051958 Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre @ilmisuratore grazie, in effetti è deludente ma non saprei come collegare il Sony al Topping perche' il Sony ha solo 2 uscite HDMI e 1 coassiale ( quella incriminata ) . Hai qualche idea?
ilmisuratore Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 25 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: @ilmisuratore grazie, in effetti è deludente ma non saprei come collegare il Sony al Topping perche' il Sony ha solo 2 uscite HDMI e 1 coassiale ( quella incriminata ) . Hai qualche idea? E' l'unica via di uscita Per provare bene il Topping ti servirebbe un PC portatile con il driver dedicato (si scarica dal sito Topping) e un cavo USB da connettere tra PC e DAC E 30
ilmisuratore Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre Un altra prova che puoi fare con il SONY è quella di controllare se ha l'uscita ottica toslink...quindi usare questa interfaccia collegandoli con un cavo ottico (il Topping ha l'ingresso ottico) Questo per scongiurare un potenziale loop di massa
ilmisuratore Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre Vedo che il lettore sony è un multiformato...vorrei dare un occhiata... Piu tardi vedo
ilmisuratore Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre Devi controllare nel manuale se l'uscita digitale coassiale (l'ottica non è presente forse in questo lettore) è settabile tra PCM...DTS...e DOLBY Nel caso scegli l'opzione PCM e riprovi
mastergiven Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre Playstereo mi riferii che il topping E30 I che avevo io era piuttosto schizzinoso sul coassiale. Ho un lettore multiformato Yamaha anzianotto che collegato al Topping riproduceva a scatti e con rumore. Col lettore cd Pro Ject cd box rs piú recente invece andava bene. Insomma, con macchine di un certo livello funziona meglio. Rientrato il possesso di dac Schiit Modi che era in deposito a seguito trasloco, non ha nessun problema di interfacciamento con entrambi i lettori. Allego risposta di Playstereo che mi ha ritirato il dac dopo quasi 2 anni e che quindi giudico serissimi: Buongiorno, Sappiamo, su dichiarazioni della stessa Topping, che il chip interno in standard S/PDIF utilizzato per l’ingresso ottico e per l’ingresso coassiale del DAC osserva in modo stringente le specifiche S/PDIF e per questo potrebbe non funzionare con dispositivi che viceversa non aderiscono tecnicamente allo standard. Noi abbiamo sperimentato già un paio di casi, unità che a casa del cliente avevano problemi ma che qui da noi, collegate a meccaniche di lettura ed uscite digitali di buon livello non davano nessun problema, per questo motivo riteniamo che il suo apparecchio non sia da considerarsi “difettoso”, bensì incompatibile con uscite digitali fuori standard. A questo punto, poiché inviarle un nuovo dispositivo potrebbe con tutta probabilità significare il ripresentarsi del suddetto problema, ci rendiamo disponibili ad effettuare il rimborso del suo reso.
Mike27051958 Inviato 30 Settembre Autore Inviato 30 Settembre 18 ore fa, ilmisuratore ha scritto: settabile tra PCM...DTS...e DOLBY Nel caso scegli l'opzione PCM e riprovi Ho fatto anche questa prova ma non cambia molto, pessimo risultato, mi pare quindi di capire che sia l' uscita coassiale del Sony che vale davvero poco Una curiosita', il Sony ha 2 uscite HDMI una delle quali è solo AUDIO e l'altra VIDEO è c'e' la possibilita' di fare il collegamento separato consigliato come risultato migliore. Se cambiassi DAC prendendone uno con l' ingresso HDMI ( SMSL DO 200 ) e collegassi a questo ingresso l' uscita AUDIO ONLY del Sony, potrebbe essere funzionale? Non saprei come fare una prova materiale quindi mi affido alla tua conoscenza Consigli?
Mike27051958 Inviato 30 Settembre Autore Inviato 30 Settembre 18 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Un altra prova che puoi fare con il SONY è quella di controllare se ha l'uscita ottica toslink...quindi usare questa interfaccia collegandoli con un cavo ottico (il Topping ha l'ingresso ottico) Questo per scongiurare un potenziale loop di massa Non ha l' uscita ottica ma solo 1 coassiale e le 2 HDMI Mi spieghi " scongiurare un potenziale loop di massa " ?
ilmisuratore Inviato 30 Settembre Inviato 30 Settembre 2 ore fa, Mike27051958 ha scritto: Ho fatto anche questa prova ma non cambia molto, pessimo risultato, mi pare quindi di capire che sia l' uscita coassiale del Sony che vale davvero poco Una curiosita', il Sony ha 2 uscite HDMI una delle quali è solo AUDIO e l'altra VIDEO è c'e' la possibilita' di fare il collegamento separato consigliato come risultato migliore. Se cambiassi DAC prendendone uno con l' ingresso HDMI ( SMSL DO 200 ) e collegassi a questo ingresso l' uscita AUDIO ONLY del Sony, potrebbe essere funzionale? Non saprei come fare una prova materiale quindi mi affido alla tua conoscenza Consigli? Se lo scopo è quello di far funzionare bene il DAC in tuo possesso eviterei qualsiasi collegamento e utilizzerei l'ingresso USB tramite un mini PC fanless
ilmisuratore Inviato 30 Settembre Inviato 30 Settembre 2 ore fa, Mike27051958 ha scritto: Non ha l' uscita ottica ma solo 1 coassiale e le 2 HDMI Mi spieghi " scongiurare un potenziale loop di massa " ? Se il lettore Sony ha la presa terra nella spina...per prova (provvisoria) prova ad isolarla
Mike27051958 Inviato 30 Settembre Autore Inviato 30 Settembre @ilmisuratore credo sia necessaria una premessa, in pratica gia' da qualche anno mi sono convertito alla musica liquida e dato che il lettore cd che avevo ( Pioneer PD 50 ) era inutilizzato e prendeva solo polvere ho deciso di venderlo ma ho una collezione di circa 1000 cd + i sacd; cercavo quindi una soluzione per un ascolto EVENTUALE ma almeno dignitosa dei cd o sacd . Se è assodata questa incompatibilita' tra uscita coassiale Sony e ingresso coassiale Topping piuttosto cerco una meccanica di lettura cd ma se il collo di bottiglia è l' uscita coassiale del Sony non cambia. In alternativa, si era parlato su queste pagine di un lettore Panasonic che aveva un costo folle di circa 50 euro ma pare che desse un buon risultato anche come lettore cd ma non ricordo il modello, in ultima istanza il dac che ho menzionato sopra ma non ho idea se l' uscita HDMI audio only del Sony sia compatibile con l' ingresso HDMI dell SMSL Se non ti ho annoiato, hai qualche suggerimento?
Mike27051958 Inviato 30 Settembre Autore Inviato 30 Settembre 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Se lo scopo è quello di far funzionare bene il DAC in tuo possesso eviterei qualsiasi collegamento e utilizzerei l'ingresso USB tramite un mini PC fanless Ci sto pensando
mastergiven Inviato 30 Settembre Inviato 30 Settembre Non credo che l' ingresso I2S del SMSL che si presenta come una presa hdmi sia compatibile con l' uscita audio hdmi del Sony. Altro punto..che risulti a me, l'uscita audio dei lettori in modalità sacd puó essere solo analogica la digitale é inibita in modo da non poter creare copie dei dischi sacd. Cosí mi pare di ricordare.
ilmisuratore Inviato 30 Settembre Inviato 30 Settembre 9 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: @ilmisuratore credo sia necessaria una premessa, in pratica gia' da qualche anno mi sono convertito alla musica liquida e dato che il lettore cd che avevo ( Pioneer PD 50 ) era inutilizzato e prendeva solo polvere ho deciso di venderlo ma ho una collezione di circa 1000 cd + i sacd; cercavo quindi una soluzione per un ascolto EVENTUALE ma almeno dignitosa dei cd o sacd . Se è assodata questa incompatibilita' tra uscita coassiale Sony e ingresso coassiale Topping piuttosto cerco una meccanica di lettura cd ma se il collo di bottiglia è l' uscita coassiale del Sony non cambia. In alternativa, si era parlato su queste pagine di un lettore Panasonic che aveva un costo folle di circa 50 euro ma pare che desse un buon risultato anche come lettore cd ma non ricordo il modello, in ultima istanza il dac che ho menzionato sopra ma non ho idea se l' uscita HDMI audio only del Sony sia compatibile con l' ingresso HDMI dell SMSL Se non ti ho annoiato, hai qualche suggerimento? HDMI Main (Video + Audio) Porta sia il segnale video che l’audio (bitstream o PCM) verso un TV o un sintoamplificatore Supporta fino a 4K HDR video e audio ad alta risoluzione (Dolby TrueHD, DTS-HD MA, Dolby Atmos, DTS:X, ecc. se inviato in bitstream) HDMI Audio Trasporta solo il segnale audio digitale (senza video) Serve quando il sintoamplificatore non supporta il 4K/HDR, oppure per ridurre interferenze video e jitter sull’audio Veicola lo stesso tipo di formati dell’uscita principale (bitstream o PCM multicanale fino a 7.1) In pratica: Se colleghi la Main HDMI direttamente al TV, puoi usare la Audio Only per portare l’audio in alta risoluzione al tuo amplificatore L’uscita “solo audio” non converte né limita i formati: può trasportare sia stereo che multicanale lossless, compresi Atmos e DTS:X (se il sinto è compatibile) Dunque non credo si possa estrarre una i2s da collegare ad un DAC compatibile A parte il fatto che tramite spdif non verrebbe veicolato il flusso DSD...per cui i SACD non potresti sfruttarli da un DAC esterno Quello che puoi sfruttare con la meccanica esterna sono i formati CD Le soluzioni: o cambi DAC e ne prendi uno che ha un sistema di jitter recovery robusto...quindi potrai collegarlo al SONY, oppure cambi meccanica con una che veicola un clock master molto preciso cosi da venire in aiuto al ricevitore del Topping...la soluzione PC + collegamento USB secondo il mio parere sarebbe la piu efficace A me i Topping piacciono, li utilizzo pure...ma a livello di input spdif non ne ho mai parlato molto bene in quanto molto sensibili e subordinati alla qualità del segnale digitale in ingresso
Mike27051958 Inviato 30 Settembre Autore Inviato 30 Settembre 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: oppure cambi meccanica con una che veicola un clock master molto preciso qualche nome? 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Se colleghi la Main HDMI direttamente al TV, puoi usare la Audio Only per portare l’audio in alta risoluzione al tuo amplificatore attualmente ho fatto questo collegamento
ilmisuratore Inviato 30 Settembre Inviato 30 Settembre 1 ora fa, Mike27051958 ha scritto: qualche nome? Da cercare usate... Audiolab 6000CDT Cyrus CDt Jay’s Audio CDT2 Mk3 Sony CDP-X779ES Denon DCD-1650AR
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora