Vai al contenuto
Melius Club

Perché i dischi non sono registrati tutti bene? Classifica dei dischi registrati peggio...


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, senek65 ha scritto:

E per finire, io ho acquistato l'impianto per ascoltare la musica che mi piace, non il contrario. 

Che è quello che fanno tutti, o almeno dovrebbero, ma non per questo dicono che è registrata tutta bene. Continuo a dire che l’errore di fondo lo fai tu. Qui nessuno discute se il suono della chitarra è giusto o meno, se la timbrica è cupa oppure chiara e brillante. Qui si discute se i suoni sono percepibili come tali o meno. Se tu suoni delle note immagino che lo fai perché qualcuno le ascolti. Altrimenti non le avresti suonate. Inoltre se un disco è a bassa gamma dinamica non è una scelta artistica ( a meno che sia musica lo7nge) ma semplicemente una scelta tecnica per consentire a qualsiasi mezzo di riprodurre quella musica.

non ci torno più. O si vuole capire oppure si resta del proprio parere.

 

Inviato
6 ore fa, senek65 ha scritto:

Non credo tu abbia compreso. Ti compri le Rogers e poi, se non hai punch e non puoi ascoltare ad alti livelli  , vieni qui a dire che sono diffusori mal progettati e scadenti

Questo lo può dire un cretino. Ogni diffusore avrà i suoi pregi e i suoi difetti. E il proprietario immagino li sceglierà perché preferirà i pregi ai difetti, pure io ho le cassettine e ne vado fiero. Certo non ti verrò a raccontare che ti danno la botta sullo stomaco ma a me della botta sullo stomaco non me ne frega nulla. Per qualcun’altro sara la cosa principale. Quando si comprenderà che ognuno ha il suo modo di ascoltare sarà troppo tardi.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, jackreacher ha scritto:

lui tende a stilare una graduatoria come se questa dipendesse solo dalla registrazione --> è un errore di valutazione.

Veramente il thread parlava di registrazioni e quindi di questo si parla. Altrimenti si apre una discussione musicale sugli U2 ma in altra sezione. Anzi ora mi hai fatto venire voglia e mi vado ad ascoltare October che non ascolto da almeno 2 anni penso. E me lo pappò in cd manco da Qobuz, alla faccia dei grandi ani 80/90

Inviato
4 ore fa, Boris Lametta ha scritto:

Se uno scansa un disco che altrimenti gli piacerebbe solo perchè è (secondo lui o meno) "registrato male" tutto può essere tranne che un amante della musica.

Ma chi è che lo scansa ? Ho detto che i dischi degli u2 ce li ho tutti in cd. Non mi sembra di aver letto qualcuno che non ascolta il disco perché è registrato male. Ci sarà qualcuno immagino a cui non piacciano gli u2 e quindi non li ascolterà. Ad altri a cui piaceranno i primi dischi del gli U2 e ad altri piaceranno gli ultimi. Ma io non credo ci sia qualcuno che ascolta ciò che non ama solo perché registrato bene. Al limite si può andare alla ricerca di registrazioni migliori dello stesso disco per migliorare la qualità dell’ascolto ma è ben diverso dal dire che si sscansa. Io per esempio ascolto tanti generi. E purtroppo nel pop, rock, r&b, oltre ai più fortunati jazz e classica. Si trova ovviamente di tutto come qualità di registrazione ma quello è e se il convento passa quello anche se fa cagare quello devi ascoltare se ti piace.

Inviato
29 minuti fa, alexis ha scritto:

anche perché gli audiofili sono forse l’1 per cento

Cala cala…

 

25 minuti fa, alexis ha scritto:

E poi ci sono grandi differenze pure tra le etichette serie, sto ascoltando per esempio un meraviglioso vinile Brendel / Mozart della golden age della Philips.. etichetta mediatamente molto al di sopra della DG coeva..  di cui moltissimi dischi sono al limite dell’ascoltabile.. e credetemi ne ho migliaia.. parlo per esperienza…

Evidentemente non avrai capito la vena artistica….

  • Haha 1
Inviato
36 minuti fa, alexis ha scritto:

Devo fare in questo caso ragione al @Dufay

A spanne forse il 10% dei dischi sono incisi benissimo, un altro 20% é inciso abbastanza bene, il resto passa dal passabile al mediocre al maluccio e al pessimo.

E non si tratta di impianti… ma di menefreghismo e sciatteria commerciale, anche perché gli audiofili sono forse l’1 per cento della popolazione che ascolta musica. E non meritano troppe attenzioni…

Sì ma poi anche i non audiofili si perdono un sacco di cose e neanche se ne accorgono.

Ma sto facendo un ragionamento da sempliciotto che ci vuoi fare...

Io lascerei la parola agli esperti di musica rocca che abbondano nel forum e per i quali va bene così.

Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sì ma poi anche i non audiofili si perdono un sacco di cose e neanche se ne accorgono.

Ma pure i cosiddetti esperti audiofili, che ascoltano grandi formazioni classiche o moderne con cassettine da 5 litri..

ho avuto recentemente un grande appassionato di jazz a casa, gli ho messo su Ronin della ECM, e ha letteralmente cambiato colore in viso, scoprendo intere linee melodiche che sul suo impianto domestico (sf e occhi blu)  non aveva nemmeno intuito, senza parlare del magma impetuoso che scorre in bassa frequenza e che dà senso compiuto alla composizione musicale.. da lui quasi completamente assente.

certa musica esige cubatura e dinamica per rivivere in casa, altrimenti diventa un mero simulacro irriconoscibile..

Inviato
31 minuti fa, alexis ha scritto:

certa musica esige cubatura e dinamica per rivivere in casa, altrimenti diventa un mero simulacro irriconoscibile..

 

71EW6t0mzGL._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:
6 ore fa, jackreacher ha scritto:

lui tende a stilare una graduatoria come se questa dipendesse solo dalla registrazione --> è un errore di valutazione.

Veramente il thread parlava di registrazioni e quindi di questo si parla. Altrimenti si apre una discussione musicale sugli U2 ma in altra sezione.

Di seguito il titolo della discussione e primo post dell' opener....

.

Screenshot_20251004-230224.Chrome.thumb.png.d5bde6521421d91db2e5317c9df0bbf7.png

Inviato
12 ore fa, alexis ha scritto:

Ronin della ECM,

Intendi, forse, Nick Bartsch's Ronin?

Inviato

@scroodge si, il primo doppio su vinile. Devastante a dir poco se lo ascolto sul sistema dimostrativo della Viva, decisamente coinvolgente anche sul mio sistema personale, quasi irriconoscibile su un normale sistema a RD con colonnine da pavimento e piccoli woofer affannati.

È una questione di qualità non di quantità.. dell’aderenza alle intenzioni del compositore, per intenderci.

Negli anni Sessanta i woofer da 15” erano la normalità in casa, oggi l’eccezione, complice anche le dimensioni medie degli spazi abitativi, purtroppo.

( senza volerne fare un dramma, beninteso, ci sono sciagure peggiori che aleggiano sopra la nostra civiltà):classic_biggrin:

Inviato
9 minuti fa, alexis ha scritto:

decisamente coinvolgente anche sul mio sistema personale,

Peccato per la scena bassa 

10 minuti fa, alexis ha scritto:

quasi irriconoscibile su un normale sistema a RD

Eccetto quello di @Dufay vorrei sperare 

30 minuti fa, scroodge ha scritto:

Nick Bartsch's Ronin

Il vinile è notevole 

Notevole 

Ma ci vuole un sistema almeno allo stato dell' arte, dunque con RME se possibile 

 

Inviato
14 minuti fa, alexis ha scritto:

@scroodge si, il primo doppio su vinile.

Notevole, assolutamente.

Insieme a Esbjorn Svensson, un punto di rottura epocale con i consueti canoni jazz, anche i più moderni, concordo sul fatto che il vero punto di forza, è la texture delle linee melodiche, solo in apparenza "immediate".

Confermo anche, per entrambi i gruppi, produzione musicale e suoni, in completa aderenza con il messaggio artistico.

Inviato
26 minuti fa, alexis ha scritto:

dell’aderenza alle intenzioni del compositore, per intenderci.

Siete fantastici :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, alexis ha scritto:

sisi certo

Bene!

Vedo che impari col tempo 

E concordo con te anche sui vinili Philips 

Brendel I musici ecc ...

Ne ho nemmeno so quanti 

Più di quanti ne hai tu scommetto 

Strepitosi 

Altro che puzzette di moda audiofile tipo mercury che sono tutti super equalizzati e sparatelli proprio come piace a voi 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...