Vai al contenuto
Melius Club

Perché i dischi non sono registrati tutti bene? Classifica dei dischi registrati peggio...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Io sento registrazioni notevolissime di artisti non proprio famosissimi in generi di super nicchia .

Tendo ad escludere che i brutti risultati dipendano dai soldi 

Io non posso far altro che riportare le esperienze professionali di questi due mie amici,spesso è questione di budget,altre volte sono scelte dell'artista,di certo so che molto di frequente il risultato non è quello che avrebbero prodotto se avessero avuto carta bianca, ma è corrispondente alle richieste o alla situazione/condizione,non dico altro perchè non essendo esperto mi rifaccio a ciò che m'è stato detto dai diretti interessati.

Inviato

@Dufay secondo me è il motivo perche molta gente continui a cambiare componenti nell' impianto, compresi cavi,fusibili,ecc,ecc,la registrazione è fondamentale per il buon suono,e non venite a dirmi che il buon impianto fa suonare bene tutte le registrazioni....

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 il buon impianto alza i livello in generale ma amplia il divario tra le cattive e le eccellenti registrazioni. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

@niar67 il buon impianto alza i livello in generale ma amplia il divario tra le cattive e le eccellenti registrazioni. 

D'accordo con te.

Inviato

@gianventu ho scritto "tra le meraviglie"... :classic_biggrin:

Poi il mio Lp autografato da Margò suona ancora meglio:classic_biggrin:

 

E un disco con voci magnifiche, e non solo, "Looking foward" CSNY

  • Melius 1
Inviato
50 minuti fa, niar67 ha scritto:

@Dufay secondo me è il motivo perche molta gente continui a cambiare componenti nell' impianto, compresi cavi,fusibili,ecc,ecc,la registrazione è fondamentale per il buon suono,e non venite a dirmi che il buon impianto fa suonare bene tutte le registrazioni....

Saluti

Andrea

Non credo.

La buona registrazione non basta di sicuro a fare il grande suono. C'è anche da dire che un impianto di alto livello ti fa sentire proprio quello che è registrato nel bene e nel male o lo dovrebbe fare quindi molte registrazioni che sembrano così così in impianti modesti potrebbero esaltarsi in impianti migliori ma vale anche il contrario.

Io comunque  non accomunerei cavi con altre cose fusibili e altro non c'entrano proprio niente.

Armando Sanna
Inviato
13 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Per voi "The Nightfly" suona divinamente ? Va bene, ma secondo me è freddo e perfettino

Sono perfettamente d’accordo, preso molti decenni addietro un disco che non mi ha fatto mai godere del suo suono , levata la piacevole New Frontier il resto nulla dì indimenticabile, per me.

Molto meglio ascoltare Avalon dei Roxy Music .

 

  • Melius 1
Boris Lametta
Inviato
14 ore fa, TetsuSan ha scritto:

"The Nightfly" suona divinamente ? Va bene, ma secondo me è freddo e perfettino

La penso come te.

Preferisco le produzioni un po più "sporche" che a differenza di quelle perfettine rilasciano i loro "umori" più lentamente con il procedere degli ascolti. Trovo infatti che le registrazioni troppo pulite ti servano invece tutto subito con il rischio (almeno a me succede così) di stancare molto più velocemente. Molto meglio una melodia "sapientemente incastonata" e forse anche vagamente confusa in altri suoni, in quanto si lascia così scoprire e apprezzare col passare del tempo e degli ascolti, rendendo l'esperienza meno "passiva" e più duratura.

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, Boris Lametta ha scritto:

La penso come te.

Preferisco le produzioni un po più "sporche" che a differenza di quelle perfettine rilasciano i loro "umori" più lentamente con il procedere degli ascolti. Trovo infatti che le registrazioni troppo pulite ti servano invece tutto subito con il rischio (almeno a me succede così) di stancare molto più velocemente. Molto meglio una melodia "sapientemente incastonata" e forse anche vagamente confusa in altri suoni, in quanto si lascia così scoprire e apprezzare col passare del tempo e degli ascolti, rendendo l'esperienza meno "passiva" e più duratura.

C'è da capire cosa vuol dire sporco. E soprattutto quanto sporco e compresso. 

Uno può sopportare tranquillamente registrazioni non perfette quello che io non riesco a sopportare sono quelle vuote senza bassi senza medio bassi col medio sparato e l'acuto stridente (quando c'è).

Se una registrazione è perfettina ma non comunica niente non è una buona registrazione.

 

Inviato

interessante, neanche una registrazione di musica classica. :classic_ohmy:

Inviato

@Titian hai voglia... È che anche solo mettere un titolo ci vuole mezz'ora :classic_biggrin:.

Chiedo venia mi ero lasciato trasportare e ho segnalato i dischi ben suonanti ..

Di dischi mal incisi ce n'è una strage nella lirica e classica specie vecchia, che poi abbiano un valore artistico eccellente è un discorso diverso 

Inviato

@lukache sono proprio curioso sulle registrazioni di musica classica, non lirica, anche se fossero solo 2-3.

 

Inviato

Io che ascolta piu' musica classica ,reputa le incisioni di David Bowie tutte di pessima qualità'e molto compresse

invece quelle di  Frank Zappa sono dal buono all' eccellente

Inviato
2 ore fa, jedi ha scritto:

Io che ascolta piu' musica classica ,reputa le incisioni di David Bowie tutte di pessima qualità'e molto compresse

invece quelle di  Frank Zappa sono dal buono all' eccellente

La musica di David Bowie è di grande livello è veramente un peccato che sia  proposta così male. 

Infatti come ho detto il tipo con cui ho fatto gli ascolti c'è rimasto male sapeva che non era registrato molto bene ma non Cosi 

Inviato
20 minuti fa, dec ha scritto:

La musica di Bowie era spessissimo in radio e in tv, soprattutto le hit di alta classifica.

Quella di Zappa quasi mai, figuriamoci, musica di nicchia per intellettuali.

Prodotti musicali diversi per target differenti, è questo che determina l'estetica sonora, mica come si sveglia la mattina l'ingegnere del suono di turno.:classic_wink:

Ma altre cose in radio  erano registrate meglio..

Basta ascoltare una compilation degli anni 70/80 proposta dalle piattaforme digitali per sentire  differenze notevoli 

 

Inviato

Nel 2009 su videohifi aprii una discussione dove mi lamentavo delle incisioni dei dischi e suggerivo dei paletti affinché alcuni parametri come dinamica, dettaglio, coerenza timbrica ecc. venissero rispettate per legge.

Ricordo che intervenne  un autorevole "architetto del suono" e con una tirata d'orecchie mi spiegò che le registrazioni fanno parte della creazione artistica del musicista e che quindi avrei detto una cavolata.

Da quel giorno quando ascolto alcuni dischi mi viene da pensare quanto è co****ne l'artista di turno ma nello stesso tempo sento il brano con la stessa valutazione  di un quadro.😁

Inviato
Il 30/09/2025 at 12:09, Dufay ha scritto:

perché farci soffrire con dischi registrati male e magari pure brutti

:

Specie nei decenni scorsi investire in qualità non pagava, il 99% degli ascolti avveniva su autoradio, mangianastri, giradischi con testina piezoelettrica (do you remember?), musicassette, ed altri trita-note di vario genere.

:

Musica "brutta": è una categoria non prevista da chi di musica ci campa (non parlo degli artisti ovviamente), le categorie ammesse sono "musica che vende" e "musica che non vende".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...