Enrico VIII Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @gibraltar le cose che hai citato non tolgono che San Siro sia un simbolo della città, ma forse bisogna forse essere milanesi, per sentirlo. Basta guardare i tour per i turisti, che prevedono la visita anche allo stadio, oltre a tutto il resto. Resto che, tra l'altro, non mi pare si stia progettando di abbattere.
claudiofera Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 18 minuti fa, gibraltar ha scritto: Speriamo almeno che a quei quattro gatti di cittadini milanesi rimasti (comuni e che tirano a fatica la carretta ogni giorno,sia consentito di raccogliere qualche briciola che cade dai tavoli... Buongiorno...haimè,penso che la briciolina raccolta per terra- l'avanzo del banchetto,insomma -non compenserà un aumento generalizzato del costi per tutti.Ai milionari la cosa farà un baffo,i non -milionari a breve/medio termine esodano .Hai presente il kg di fagiolini ad Arcore ? il prezzo dipende........... . 1
gibraltar Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 2 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: le cose che hai citato non tolgono che San Siro sia un simbolo della città. Si, per carità, ma questo, nella lista, viene molto dopo quelle che ho citato e molte altre. Non certo dopo il Duomo! 😉
Dufay Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 27 minuti fa, gibraltar ha scritto: Castello Sforzesco, Santa Maria delle Grazie col "Cenacolo", la Pinacoteca di Brera, l'Arco della Pace, le mura spagnole, Foro Bonaparte etc. le diamo ar gatto pe' anna' a visita' lo stadio... Comunque San Siro è a mio avviso uno degli stadi anzi lo stadio più bello e caratteristico del mondo. Io ci penserei cento volte prima di abbatterlo . Per i comunisti col Rolex del forum appassionati di Polo e Badmington eccolo qua. 1 1
appecundria Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 44 minuti fa, Dufay ha scritto: 12 ore fa, appecundria ha scritto: Patrimonio pubblico un vecchio stadio per il calcio professionistico? Anche storico e architettonico Contribuente, più che altro.
appecundria Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 10 minuti fa, Dufay ha scritto: cento volte prima di abbatterlo La questione è chi deve pagare il mantenimento di un bene pubblico ad esclusivo uso di privati ricchi sfondati. Che sia bello, se lo capisci tu lo capiscono tutti.
Enrico VIII Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 15 minuti fa, appecundria ha scritto: chi deve pagare il mantenimento di un bene pubblico ad esclusivo uso di privati ricchi sfondati Ovviamente non ho il bilancio, ma cercando in rete trovo: I ricavi derivanti da concerti e altri eventi extracalcistici coprono i costi di gestione annuali di San Siro Se consideri che gli eventi e i concerti attualmente possono essere tenuti solo quando la stagione calcistica è ferma, credo che distribuendoli su tutto l'anno le entrate si moltiplicherebbero. Attualmente, Inter e Milan versano la miseria di 7 milioni l'anno di affitto, in due. Cifra ridicola. Milano ha fame di luoghi per grandi eventi, persino un concerto di Springsteen, un anno, è stato respinto perché non c'era disponibilità. Vale anche per eventi di qualsiasi altro tipo. Un mio conoscente (non ricco sfondato e nemmeno ricco) voleva organizzare una mostra, ma da settembre a giugno, a campionato in corso, non c'era disponibilità nei weekend.
LeoCleo Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 34 minuti fa, Dufay ha scritto: San Siro è a mio avviso uno degli stadi anzi lo stadio più bello e caratteristico del mondo Non a tuo avviso: fecero un sondaggio internazionale, e si classificò come secondo stadio più bello del mondo. Illuminato di notte, impressiona per maestosità e leggerezza. E' un simbolo, un esempio di recupero edilizio con l'aggiunta del terzo anello, ancora quando a Milano si lavorava bene in fretta e per i cittadini. E' lo stadio di Italia '90, delle notti magiche. Non va più bene? Ok, non ho competenze per confermare o smentire. Quello che invece vedo, anche senza competenze, è la logica palazzinara. Fosse almeno vantaggiosa per il Comune...
lampo65 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 21 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Non va più bene? Ok, non ho competenze per confermare o smentire. Quello che invece vedo, anche senza competenze, è la logica palazzinara. Fosse almeno vantaggiosa per il Comune Il fatto è che i club hanno minacciato per tre quattro anni, dopo le richieste del comune a seguito del dibattito pubblico su progetto "cattedrale", di andarsene da san siro. Io sono convinto che bluffassero, però da sindaco non so se avrei rischiato. L'area è una landa desolata, averci portato anche la metro, e perdere inter e Milan, sarebbe stato grave, altro che campare con i concerti ...
lampo65 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Comunque non mi risulta ci si faccia abitativo, ed anzi il comune ha spuntato una buona quota di verde. Centro commerciale, hotel, museo, cose così...
lampo65 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 2 ore fa, gibraltar ha scritto: Vabbeh, non sapevo nulla dei problemi strutturali Difatti non ne ha. Non vi sono limitazioni in tal senso e lo stadio è tra i più monitorati. Il fatto è che il primo anello ha 100 anni, il secondo 70, e il terzo l'ho visto nuovo di pacca con Germania Jugoslavia Italia 90. Poi io ero per una ristrutturazione pesante...che comunque avrebbe comportato lo smantellamento almeno del primo anello. Diciamo andavano fatti bene i conti😁
Enrico VIII Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 5 minuti fa, lampo65 ha scritto: L'area è una landa desolata Landa desolata? Con 2 linee di metropolitana? 4200 euro al mq, che per essere così lontani dal centro è un bel pagare
lampo65 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Adesso, Enrico VIII ha scritto: Landa desolata? La parte antistante lo stadio. Se non usi più il Meazza per il calcio, è una zona a rischio. Chi ci mette i soldi per riqualificare ? Il tizio che organizza i concerti, non ricordo il nome, era contrario ad abbatterlo, ma non l'ha fatta la proposta al comune, sapete cosa c'è lo compro io...col cavolo che ci stava dentro.
Enrico VIII Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 4 minuti fa, lampo65 ha scritto: Il tizio che organizza i concerti, non ricordo il nome, era contrario ad abbatterlo, ma non l'ha fatta la proposta al comune, sapete cosa c'è lo compro io Trotta, si chiama. E secondo te un produttore artistico può disporre di 190 milioni? E anche se ne disponesse, una cosa è organizzare concerti, altra fare l'immobiliarista
lampo65 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 26 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: E secondo te un produttore artistico può disporre di 190 milioni Ma ce lo so Enrico, forse Bruce Springsteen😄 Chiaramente passando da investitori, come del resto fanno i club. È tutto a debito, adesso per fare il rogito dovranno presentare coperture bancarie.
lampo65 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Guardate che il comune era per ristrutturare, da anni. Ci sono perfino le intercettazioni di Tancredi, incazzato perché questi non accettano un piano di ristrutturazione...😁
lampo65 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @Enrico VIII Comunque ricordavo una mezza proposta ... "Il promoter Claudio Trotta, fondatore di Barley Arts, avrebbe voluto fare un'offerta (insieme ad altri operatori dello spettacolo dal vivo) per lo stadio di San Siro. Lo rivela lui stesso con una lettera aperta al sindaco di Milano" Però avrebbero avuto bisogno di quattro mesi, per formulare offerta...quando già i club la facevano. Si sapeva da mesi, diciamo.
Enrico VIII Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @lampo65 Si, avevo letto anch'io qualcosa in proposito
Messaggi raccomandati