lampo65 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Il rischio, anche se ripeto per me era un bluff, era che tra qualche anno avrebbero dovuto regalare lo stadio non più utilizzato, a qualcuno che davvero ci faceva palazzine.
mozarteum Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 1 ora fa, lampo65 ha scritto: fatto è che il primo anello ha 100 anni, il secondo 70, e il terzo l L’anello del nibelungo e’ ancor piu’ risalente
mozarteum Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Ma e’ evidente, logico e corretto che per rigenerare aree dismesse, squalificate, occorra premiare gli operatori privati. I quali per chi e’ di sx speculano. Per chi non odia il capitalismo rischiano. Creare una cittadella in un posto non blasonato e’ una scommessa. Sta alla capacita’ degli imprenditori renderla attraente. Non basta tirar su cemento. a roma tutti oensavano che la citta’ della musica sarebbe stata, lontana, da tutto, un fallimento. E invece.
wow Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 16 ore fa, mozarteum ha scritto: Pero’ non capisco la mentalita’ di sx. meglio tenere uno stadio malconcio pur di non far costruire palazzi e centri commerciali che peraltro danno volumi di occupazione importante e conseguente moltiplicatore economico? Sempre a fare i conti in tasca agli imprenditori senza considerare che stando fermi cio’ non produce di certo niente. Il Comune ha due vantaggi: incassa 195 milioni piu’ oneri concessori, e un domani imu ecc. e risparmia la manutenzione di una struttura obsoleta. Quei soldi possono essere impiegati in cose utili per la societa’. Invece vuoi mettere: e’ pubblico aho’ e’ puro robba mia nun se tocca (non so se a Milano si dica cosi’) veramente sta criticando la dx (lascia stare i forumer che hanno la loro età ... )
wow Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 3 ore fa, appecundria ha scritto: Che sia bello, se lo capisci tu lo capiscono tutti. i gusti son gusti, ma che San Siro sia a tutt'oggi esteticamente bello e che possa essere annoverato come un esempio di architettura da conservare, ho i miei dubbi. Diciamo che dopo la costruzione (in occasione di Italia 90) dell'anello alto, sorretto da quelle pile a vite e la tettoia pesantissima, lo stadio ha perso la linea precedente con le caratteristiche rampe a spirale che lo avvolgevano ed è diventato quasi un esempio di architettura brutalista. Sia il vecchio stadio che quello post ristrutturazione, sono esteticamente "vecchi" non antichi, basta andare a guardare un po' di foto di grandi stadi in giro per il mondo. Lo stesso discorso vale per il Maradona ex San Paolo. Lo ricordo negli anni 70 ed era avveniristico, adesso è semplicemente vecchio. In Italia dovremmo anche capire che non tutto il costruito deve essere conservato solo perché ha decenni e decenni sul groppone. Dovremmo anche iniziare a demolire e a ricostruire, evitando ulteriore consumo di suolo, invece è sostanzialmente impossibile demolire anche i vecchi palazzoni delle speculazioni edilizie degli anni '60 che peraltro, oltre ad essere brutti e cadenti, sono dei buchi neri energetici. A Londra e altrove hanno demolito autentiche icone senza farsi grandi problemi perché non più funzionali ed esteticamente anacronistici. C'è differenza tra vecchio ed antico. 1
mozarteum Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Per non parlare della corona di spine posta sul fu Stadio Olimpico
Dufay Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Per non parlare della corona di spine posta sul fu Stadio Olimpico Per non parlare dello stadio più brutto del mondo il San Paolo di Napoli... Dove i napoletani nel 1990 tifarono Argentina.
Luca44 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 22 ore fa, claudiofera ha scritto: Qui ne abbiamo due-Olimpico e Flaminio - ma ne vorrebbero altri due.La "scusa" sarebbe quella di aumentare la cilindrata economica delle squadre...Stabilito che si tratta di un pretesto pretestuoso,ma poi...per fare cosa ? Uno è inagibile e pure quasi intoccabile per via dei vincoli legali con la fondazione del progettista e ormai dei suoi eredi che non so quando o se mai scadranno, in ogni caso troppo piccolo, se restaurato non arriverebbe a 20.000 posti, restaurarlo pesantemente non si può e abbatterlo neppure... L'Olimpico ha la pista di atletica che da gran fastidio allontanando la visuale. Ovviamente una volta che le squadre si saranno fatte i loro stadi aumenteranno i costi di abbonamenti e biglietti ma sicuramente saranno stadi comodi, credo che quello della Roma avrà anche il campo " a scomparsa" per poter essere utilizzato per concerti e simili senza devastare l'erba calpestata dai preziosissimi pedatori. Non è prevista speculazione edilizia al seguito come nel precedente progetto della vecchia proprietà, solo stadio e parcheggi, parco e lavori alle infrastrutture. Il fine credo sia un giorno di rivendersi tutto agli arabi o ad altri americani, rientrando degli investimenti e dei debiti, pian pianino tutte le società italiane di calcio stanno diventando americane. Ogni anno una o due capitolano...
claudiofera Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @Luca44 Ti ricordi l'unica stagione di Radice allenatore della Roma ? (ps : un signore che si definiva social -comunista,pensa che bei tempi ...altro che milioni di euro al mese,social e i tatuaggi sulla faccia...) .Ci eravamo ridotti al Flaminio, con Voller Moriero Giannini : beh,non ho mai visto la Roma così bene e così tifata bene..E detesto l'idea che-dopo l'assurdità di voler costruire un intero quartiere ,a nome lotito- quell'artri ripieghino sul Flaminio e possano giocarci loro. Mi accanisco un minuto,posso ? Ma quale cifra ci vuole per vedere una partita alllo stadio ? Perchè, tornando al Flaminio,ai botteghini ti davano anche la tessera dei ragazzini( Junior Club ) .Con quella l'ingresso alle curve dell'Olimpico costava.. 500 lire.Lo scorso anno, i pochi biglietti di curva nord -nel periodo orrido di juric allenatore-viaggiavano sui 40 euro.Senza calcolatrice,e facendo tutte le tare possibili compreso il mezzo secolo trascorso : la moltiplicazione è già x 150 ! Uno stadio "nuovo" vorrebbe dire - per quelli come me - perdere l'ultima connessione con il vero calcio,che era lo sport alla portata di tutti.Ovviamente,faranno come gli pare,mentre il biglietto di curva , anche nel vecchiio Olimpico,nelle gare top già si paga 80 euro...... saluti ,molto retrogradi.
Luca44 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 2 ore fa, claudiofera ha scritto: Mi accanisco un minuto,posso Se ti accanisci contro Lo Tito fa pure un annetto intero ! Però già allora ( anz 2-3 anni prima di quella stagione) il povero Viola voleva fare il famoso megastadio alla Romanina ma lo boicottarono in tutti i modi perché dovevano obbligarci a sorbirci il nuovo Olimpico , che è in gran parte del Coni ma che poi di fatto mantengono in buona parte grazie ai milioni che Roma e Lazio versano tutti gli anni. Purtroppo al momento di rinnovare i contratti ai calciatori ho sentito infinite volte i tifosi opporsi a cessioni pure a fronte di richieste enormi ( De Rossi ieri, Pellegrini oggi ad esempio ma anche tanti altri ) . Bisogna scegliere : o si pagano ancora di più abbonamenti e biglietti o appena battono troppo cassa i calciatori non fenomeni, seppur bravi e romani, vanno ceduti di corsa. Non ci sono alternative con le attuali regole e con gli introiti dalle tv non all'altezza di quello di altri campionati. Anche dagli sponsor, senza stadio di proprietà, si può sperare poco ( senza fare finte sponsorizzazione ) e comunque non prenderemo i soldi di Juve o Milan che hanno il triplo dei tifosi in Italia e nel mondo. Resta o vessare i tifosi o fare trading alla Sabatini, o accontentarsi e fare una Roma alla Lo Tito...Brrr
claudiofera Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 17 minuti fa, Luca44 ha scritto: fare trading alla Sabatini, Competenza,e nel caso succitato anche un pò di sana passione.Praticamente il contrario di adesso : parliamo di proprietà u.s.a che non sanno nulla del gioco calcio.Vanno avanti a forza di algoritmi.. di conseguenza ,super-pagano centroavanti pezzi di legno (l'ucraino) che ti porterai sul groppone chissà per quanto.....Per allargare un pò il discorso,a Torino lo stadio nuovo ce l'hanno già da un pò,avranno incassato bene : ora,di danè ne hanno spesi tanti, ma mica tanto bene.
Luca44 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @claudiofera La speranza è che un allenatore "giochista" come Gasperini faccia rivalutare calciatori altrimenti difficili da sistemare, cmq Dovbik non prende neppure chissà quale cifra per essere un centravanti che ha vinto una classifica cannonieri di un campionato importante. Il problema è che se gasp non fa il miracolo le plusvalenze richieste dalla UEFA le dovremo fare con i calciatori buoni... Bisognerebbe valorizzare Pisilli, Pellegrini (estendendogli il contratto un anno , altrimenti va via a zero ), Cristante, Dovbik, Celik, e qualche altro per arrivare a quella cifra.
claudiofera Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Non vorrei essere invadente, o comunque annoiare gli altri utenti, mi femrerò qui dopo aver scritto che : "pinocchio" (l'hai visto giocare dal vivo?) costa quasi 13 milioni anno,che vanno haimè moltiplicati per i cinque di contratto.Per mantenere 3 o 4 di questi fenomeni-e i loro procuratori - non basterebbe uno stadio nuovo ogni decade.Ciao.
appecundria Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Il nuovo stadio davvero si chiamerà Silvio Berlusconi? 1
lampo65 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 6 ore fa, wow ha scritto: architettura brutalista È una delle cose più emozionanti che si può fare nella vita, andare a vedere una partita sul rettilineo del terzo anello. Da sotto il Meazza quando arrivi, lascia senza fiato. Tutto fuori terra, è uno degli stadi più alti imponenti del mondo, ed ottimo come visuale campo. Wembley non c'entrava più niente con il calcio e nemmeno con l'atletica. Gli ultimi stadi costruiti in UK, ma in verità praticamente tutti gli stadi nuovi in Europa, e anche fuori, sono andati a sostituire stadi con capienza anche molto inferiore al vecchio, esempio Tottenham. Prima del covid pensavano di costruire uno stadio con 15k posti in meno del Meazza, grande lungimiranza. Adesso ci sono arrivato da soli e comunque il comune ha imposto 70k. Il tetto è pesante...se il bernabeu avesse avuto una struttura così, avrebbero risparmiato un bel po di quattrini, perché immagino già potenzialmente adatta ad un retrattile. Per inciso a Madrid hanno speso un mucchio di soldi per una ristrutturazione ridondante. Sarebbe ancora lunghissimo e interessante il discorso sul Meazza. Soprattutto con chi capisce più di me di strutture, come è il tuo caso😁 Secondo me il vero difetto del Meazza è lo spazio esageratamente ridotto lato est, ex trotto... 1 1
keres Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 42 minuti fa, appecundria ha scritto: nuovo stadio davvero si chiamerà ... chissà come lo battezzeranno.
DiZZo Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 23 minuti fa, keres ha scritto: ... chissà come lo battezzeranno. 5a0 Mayulu, è finita!
Messaggi raccomandati