Vai al contenuto
Melius Club

Attenuatore a scala o shunt, che differenza c'è?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto valutando un preamplificatore passivo, mi spiegate le differenze tra questi due tipi di potenziometro? Cosa cambia in termini di prestazioni o affidabilità?

Inviato

@lucaz78

sono due tipi diversi.

Il primo si chiama serie ( non scala)

Il primo presente una impedenza quasi costante al variare della posizione.

Il secondo varia la propria impedenza di ingresso e quindi è necessario verificare bene quale sorgente collegare

Entrembe le soluzioni se ben realizzate e l'accoppiamento e ben calcolato offrono buoni risultati.

Per lo shunt , per come è concepito, solo due resistenze sono presenti sul percorso del segnale, per ogni posizione.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@walge secondo te quale dei due sistemi è più affidabile?

Quale più longevo e meno suscettibile a guasti?

Per farla breve, sto valutando due diversi modelli di preamplificatore passivo Khozmo, 2 canali motorizzato con selettore ingressi. Offrono queste tipologie di attenuatori (non so se conosci questi prodotti). Ho scritto in questa sezione proprio per capire cosa cambia tra le varie configurazioni (ovviamente tralasciando il prezzo, dovuto credo al tipo di resistenze impiegate ed alla loro tolleranza).

Inviato

@lucaz78

sono validi entrambe

Solo da valutare lo shunt come impedenze

Ottimo il Khozmo

 

 

Walter

Inviato
50 minuti fa, walge ha scritto:

@lucaz78

sono validi entrambe

Solo da valutare lo shunt come impedenze

Ottimo il Khozmo

Walter

Dovrei collegare un dac Bitwise (ovviamente con lettore cd a monte), e un prephono di cui non ho caratteristiche, a dei finali a valvole con impedenza dichiarata maggiore di 100 khom. 

Inviato

@lucaz78

Cerca le specifiche della impedenza di uscita del dac

che fono è?

Se siamo sull'ordine di 100 ohm va bene anche 10 kohm

 

 

Inviato

Il dac ha una impedenza di uscita di 500 ohm, il phono è un clone dell' ear 834, di cui non conosco le specifiche.

Inviato

@walge comunque sul pre phono ho un ulteriore potenziometro...

  • Moderatori
Inviato

se prendi lo shunt io spenderei qualcosa in più sulla Rin.

G

  • Moderatori
Inviato

lo shunt usa due resistenze, la prima, Rin. è quella che rimane fissa ed è sempre in serie al segnale, le altre, che sono quelle che vengono messe in partitore con Rin, sono cambiate dal commutatore/relè a seconda del livello di segnale che vuoi. 

quindi la Rin è, diciamo, la più importante tra le resistenze utilizzate. infatti proprio Khozmo ti dà la possibilità di ordinare l'oggetto con Rin di diversa importanza.. ovviamente cambia anche il costo dell'oggetto.

G
 

  • Melius 3
  • Thanks 1
Gustavino
Inviato
On 9/30/2025 at 6:10 PM, walge said:

@lucaz78

sono due tipi diversi.

Il primo si chiama serie ( non scala)

Il primo presente una impedenza quasi costante al variare della posizione.

Il secondo varia la propria impedenza di ingresso e quindi è necessario verificare bene quale sorgente collegare

Entrembe le soluzioni se ben realizzate e l'accoppiamento e ben calcolato offrono buoni risultati.

Per lo shunt , per come è concepito, solo due resistenze sono presenti sul percorso del segnale, per ogni posizione.

stai sbagliando a scale significa ladder ,che non e' il serie ne lo shunT
@lucaz78 il ladder e' il migliore per impedenza costante

Gustavino
Inviato
2 hours ago, walge said:

@Gustavino

sempre cazzate scrivi

Walter

dovresti dirne meno tu  :classic_cool:

Screenshot 2025-10-05 at 13-23-48 Stepped Attenuator Types.jpg

Inviato

@Gustavino

spiega tu, cazzaro. Visto che non c'entra niente con quanto hai scritto

E nemmeno lo capisci, solo copia ed incolla

 

 

 

Walter

Gustavino
Inviato
1 hour ago, walge said:

@Gustavino

spiega tu, cazzaro. Visto che non c'entra niente con quanto hai scritto

E nemmeno lo capisci, solo copia ed incolla

Walter

te lho già spiegato  a scale=ladder e non serie ,ti ho messo anche i disegnini ,piu di cosi non si puo'

Inviato

@Gustavino

niente da fare!

non ci arrivi e quindi non sai spiegare.

Drammatico!

 

Walter

  • Sad 1
  • Moderatori
Inviato

La finiamo??? 

Walter, Gustavino non ha tutti i torti, il titolo riportato dall'opener potrebbe veramente far pensare al ladder, visto che ladder vuol dire proprio scala.

e comunque non c'è bisogno di usare questi modi.

G
 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...