Vai al contenuto
Melius Club

Quali furgoni avete guidato?


oscilloscopio

Messaggi raccomandati

Inviato

Io solo questo, era una delle auto aziendali quando lavoravo in MESA. 

0018374622001.jpg

C'era anche una Escort "normale", preferivo 1000 volte quella sia per la visibilità posteriore che per il rumore infernale che c'era all'interno del furgone.

oscilloscopio
Inviato

@lufranz I vecchi furgoni in effetti non hanno nulla a che spartire con quelli moderni (come peraltro tutti gli autocarri) sia come comfort che come prestazioni.

Inviato

Stiamo parlando della seconda metà degli anni 90.

La Escort Station Wagon non era malaccio, considerando la media delle auto di quel periodo era sufficientemente insonorizzata e si guidava molto bene. Ci ho fatto anche viaggi piuttosto lunghi, dell'ordine dei 1000Km in una sola giornata.

Quel trabiccolo invece era terribile, oltre alla cattiva insonorizzazione del motore (chissà perchè, poi... potevano fargli lo stesso trattamento della vettura e sarebbe già andata meglio ) c'era anche un continuo SCATACLANG di lamiere dal posteriore. Alla fine di un viaggio di qualche ora ne uscivi rintronato.

Inviato

Attendiamo il parere di @ilbetti con il suo Doblò turbo 😄

 

oscilloscopio
Inviato

@lufranz  Credo che i maggiori progressi nel settore dei furgoni, siano stati fatti negli ultimi due decenni, anche il Ducato che ho guidato occasionalmente negli anni '90 era sicuramente meglio del 238 o del Jolly, ma quando lo scorso anno sono salito sul Transporter, mi ha veramente meravigliato.

Inviato
4 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Doblò di @ilbetti non fà testo...quello è la Batmobile...:classic_biggrin:

La BettiMobile 😂

  • Haha 1
Inviato

Eccomi!!!

 

Furgoni guidati... ai tempi ero uno degli "autisti autorizzati" della parrocchia... ( eravamo in 3, con registro, firme e ...esame prime di avere l' autorizzazione da parte del viceparroco più severo di quello di guda vero.......) avevamo un Ford Transit I°serie...diesel anni 70....   poi un Transporter T2 con il 1600 a benzina, soprannominato "il buco nero" perchè il consumo medio era di circa 6Km/lt....con quello in campeggio allo Stelvio in 9.....

Poi Guidato il Mercedes Sprinter passo lungo con il 5 cilindri.... un fulmine! 

 

Per il Doblò, un caro amico che come voi mi  "percula" sul mio mezzo, mi ha girato questo video.... e poi ha chiesto di guidare il Doblò.....( chissà come è..... non mi percula più....)

 

Considerate che è lo stesso motore ( con 5cavalli in più e la stessa coppia....il dobò è la metà piu piccolo e leggero di un terzo... fate i paragoni....)

 

Inviato

Col Ducato Multijet 130 cv ho fatto, in 3 giorni, Milano-Matera e ritorno. Piuttosto comodo.

Armando Sanna
Inviato

negli anni '80 un. 242 Fiat per qualche mese, litigavamo per chi doveva prendere in alternativa una 131 a gasolio o una 127 D...

Una bella lotta tra mezzi detti "polmoni"...

La mia avversione alle 4 ruote aumentava quando mi capitava la 127 brutta come un "culo brutto" e anche con un motore sedutissimo ... 

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Che mezzi ragazzi, alcuni sono proprio un nitido ricordo della mia infanzia😄

su parecchi ci sono salito ma mai guidati. . . 

Inviato

Ho guidato parecchi furgoni per lavoro (oltre dieci anni).

Parecchi Fiat Ducato, un Fiorino del 1987 (il primo, primo lavoro), uno Scudo, Un furgone della Renault dalla forma inusuale, non ricordo il modello, ma ricordo che aveva sei marce e che quando si scarico’ la batteria impiegai parecchio per trovarla (ricordo anche che mandai parecchie e colorite benedizioni alla casa madre), era collocata vicino ai pedali in uno scompartimento sottostante, furbescamente celato.

Poi un Mercedes di meta’ anni 2000, una vera delusione.

Un altro furgone simile al nostro Ducato, un Peugeot piuttosto recente, ottimo.

Ah..  per breve periodo un furgoncino simile al nostro Fiorino storico, un Renault, bellissimo, degli anni 80’.

Due Doblo’, il primo di fine anni 90 o inizi 2000, il secondo piu’ recente.

Per la mia esperienza e per un certo tipo di uso o lavoro, il Ducato Fiat rimane imbattibile.

Inviato

non era proprio un furgone, era un 9 posti su base Opel Vivaro.

Ci ho fatto un 600km per una riunione aziendale, e quando me l'hanno rifilato all'autonoleggio ero un po' prevenuto perchè era solo 1,6 di cilindrata e mi pareva pochino pochino per un coso così grosso con 9 persone da scarrozzare.

Cavolo, una bomba! Brillante, pastoso, mai in affanno e spingeva come un toro!

Mi hanno poi spiegato che era il 1600 Fiat/GM però in versione biturbo da 140cv e 350nm. e aveva le prestazioni di un 2000

 

 

Inviato
5 ore fa, JohnLee ha scritto:

Cavolo, una bomba! Brillante, pastoso, mai in affanno e spingeva come un toro!

Mi hanno poi spiegato che era il 1600 Fiat/GM però in versione biturbo da 140cv e 350nm. e aveva le prestazioni di un 2000

...immagina cosa può essere il 2000 Fiat sul Doblò che è la metà di quel furgone....

 

 Comunque mi è venuto un ricordo legato ad un furgone direi di antiquariato.... nell' azienda di mio padre c'era un vecchio furgone Alfa Romeo chiamato "Fointainbleu" per via del suo colore blu-azzurro...  ho vaghi ricordi se non che era a benzina e l' autista assegnato era un abile meccanico.... e lo aveva "elaborato" con due carburatori doppio corpo....  la leggenda narra che fosse un fulmine, e che a volte si "ingarellava" in sfide ai semafori degne di un dragster.... ( eravamo in Messico , e la benzina credo costasse poco più dell' acqua....)

Ero troppo piccolo per ricordare altro se non di esserci salito alcune volte e ricordo che aveva un rombo davvero notevole.... ho controllato dovrebbe essere il furgone Alfa Romeo F12....

Membro_0023
Inviato

Ho guidato svariati Pick Up americani, tra Chevrolet e Ford, poi Bedford, Ford Transit, Ducato (dal 1.9 D aspirato al 2.3 Multijet 150 cv). Persino l'Ape 50, da ragazzino senza patente.

Inviato

Con un Pulmino Volkswagen del 69 ho girato per diversi anni con tre amici tutta Europa, semplicemente mettendo un materassino sul vano posteriore e portando fornelletto e cibo...il budget era limitatissimo...

Faceva massimo i 110 e beveva come una spugna... quanti ricordi!

Inviato

Dimenticavo...quando facevo le gare di regolarità, ci caricavo dietro la moto, anche due.

D'inverno comitiva di amici, fino a 9, sci infilati di lato ai sedili e via per la montagna.... 

Per la mia gioventù è stato un grande abilitatore di mobilità e divertimento, mentre in realtà serviva a mio padre per lavoro.

Inviato

mi avete fatto venire in mente che non ne ho mai guidato uno. Non ci avevo mai pensato a sta cosa, da passeggero mi è capitato più volte ma alla guida mai... certo che se però si considerano furgoni un fiat 850 o un fiorino allora valgono i SUV grossi che ho avuto (tengo prole numerosa non assalitemi 😀) Bmw5 o XC90 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...