Maurjmusic Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Per una fuga senza ritorno ...la vecchia e cara Timbuktu non è più di moda?
aleippo Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre questo thread mi fa tornare alla memoria la faccenda di quella famiglia canadese che durante la tensione a proposito degli ordigni nucleari tra Usa e Urss decise di trasferirsi in un luogo remoto, le Falkland, e poi.... 1
Maurjmusic Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 6 minuti fa, Akla ha scritto: Atollo di Bikini .isole Marshall Sono luoghi da sempre ideali , se piacciono, gli esperimenti nucleari
lormar Inviato 1 Ottobre Autore Inviato 1 Ottobre @Panurge Piaro, Rosazza avevo conoscenti con radici da quelle parti e amici in località altrettanto sperse come Cellio. @eccheqquaIn Abruzzo e Molise ci sono posti remoti ma nell’ultima guerra è passato il fronte in paesi inimmaginabili, non si è mai sicuri. E poi bisognerebbe non solo non essere bombardati ma avere anche la possibilità di sopravvivere dopo. @UpTo11 Pinerolo mi sembra poi una soluzione troppo estrema
eccheqqua Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 16 minuti fa, lormar ha scritto: ma nell’ultima guerra è passato il fronte esatto, mio nonno difatti scappó dalla prigionia tedesca, ma su per quelle montagne col ca@@o che gli sono corsi dietro, camminó per giorni e giorni senza incontrare un'anima. Non so se conoscete Campo Imperatore.... 1
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 1 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Ottobre Si può andare in Farmacia Vendono anche ottimi ansiolitici (sempre che il 3ad sia serio e spero proprio di no) 3 2
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @eccheqqua ho fatto da Santo Stefano di Sessanio, Rocca Calascio giù fin sotto Castelvecchio Calvisio e ritorno a Santo stefano sul fondo valle. Tra i campi. Oltre 6 ore di cammino. Forse l’escursione più bella mai fatta. Con mia moglie naturalmente. Castel del Monte purtroppo non l’ho visitato ma è in lista. Io sono nato in Abruzzo, quello vero però da Pescara in giù 😂, parola del Grande Vate 1
lormar Inviato 1 Ottobre Autore Inviato 1 Ottobre @Jack comunque anche se fosse serio non ci vedrei nulla di male. Abruzzo mare o montagna ( o colli)?
Enrico VIII Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre La Basilicata potrebbe essere l'ideale. Ci sono ancora i sassi, vuol dire che non se la fila nessuno.
eccheqqua Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @Jackin effetti poi il nonno si spostó piú in basso, mio padre era di Bussi sul Tirino, ma ormai tutti i parenti si sono spostati a Pescara. Sono zone bellissime ma purtroppo trovare un lavoro lí é impresa disperata. Quindi si emigra o ci si sposta.
analogico_09 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 42 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Castel del Monte in Abruzzo. Oppurre ti piazzi nel vicino castello di Rocca Calascio, guardi il mondo dall'alto e chi sta meglio di te?
Akla Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 40 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Sono luoghi da sempre ideali , se piacciono, gli esperimenti nucleari Alternative i bunker di Garmax@1 vi sono stipati da 100,000 Mila tonnellate di salame. Da tutto il mondo e ettolitri di Sangiovese. 1
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 6 minuti fa, lormar ha scritto: @Jack comunque anche se fosse serio non ci vedrei nulla di male. Abruzzo mare o montagna ( o colli)? ‘nsomma… ma vedi tu, a 70 anni bisogna godersi la vita con opere, parole ma soprattutto pensieri piacevoli… a pensare male la depressione è dietro l’angolo. Soprattutto essere contenti di esserci arrivati, i due e ancor più se si gode di buona salute. Non ha tutti è concessa questa fortuna, teniamolo presente. Dopodiché: Io sono per i colli e le montagne, il mare è un dettaglio che abbellisce il paesaggio… se visto da lontano 😁 2
dec Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 2 ore fa, lormar ha scritto: Anche la Svizzera stavolta non so se ne resterà fuori. Obbligata dalla Costituzione, la Svizzera è e resterà sempre neutrale in caso di conflitti. Tuttavia, ove mai qualcuno cercasse di invaderla, strade, ponti e valichi di ingresso al Paese sono tutti totalmente minati e pronti a saltare all'occorrenza. Che fai, bombardi? L'80% delle abitazioni ha un rifugio antiatomico. Questo per gli svizzeri "normali", i ricchi coi loro bunker extralusso fan storia a se'. Quando arrivai in Svizzera nel kit di benvenuto c'erano ticket gratis per Musei e Teatri e le pastiglie allo jodio antiradiazione, da quel momento iniziai a capire la loro mentalità.
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 11 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Quindi si emigra o ci si sposta a me lo dici… a 16 mesi mi han spostato, anzi in embrione visto che mi hanno fabbricato in Isguizzera in realtà
Messaggi raccomandati