ferrocsm Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: boh lette queste tre pagine penso ormai solo il suicidio. @piergiorgio vedila alla maniera del famoso fisico che affermava che per un vecchietto rompere uno specchio non è sfortuna, ma se mai la possibilità di tirarla ancora lunga per sette anni. Noi proprio vecchi non ci siamo ancora, ma stiamo mettendo le mani avanti in barba all'ottimismo alla positività e all'entusiasmo.
piergiorgio Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 15 minuti fa, ferrocsm ha scritto: stiamo mettendo le mani avanti in barba all'ottimismo alla positività e all'entusiasmo. anche io, sto prenotando tutti i viaggi futuri con l'assicurazione annullamento
widemediaphotography Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 4 ore fa, appecundria ha scritto: Meglio Benevento Ritornerá ad essere Maleventum 1 1
Discopersempre2 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Io, visto l' ultimo chiod...pardon acquisto per lo stereo, me ne sto' rintanato armato fino ai denti...di ....fazzoletti 😢: "Non mi ammazzate, vi prego....tengo famiglia con piccoli...chi si occuperà di loro se io muoio" "Faccia meno lo spiritoso, Discopersempre, qua' ci siamo solo noi e questi "cosi", giradischi, casse, etc" "Ma Signor Generale, di questi parlavo". 2
LudovicoVan Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 10 ore fa, lormar ha scritto: Pensione dignitosa, ma niente di che, qualche soldo da parte, ma niente di che. Vicino ai settant’anni, mia moglie un po’ più giovane e niente figli. DIrei che la cosa migliore è quella di rimanere in Italia, in provincia e nei piccoli centri il clima è gradevole, il panorama fantastico, il costo della vita minimo, il cibo eccezionale, se hai bisogno l'assistenza sanitaria (ancora) decente. Ti prendi una casa dove metti un bel televisore e un bell'impianto e ti godi musica, film e sport a seconda dei tuoi gusti. Insomma, una vita piacevole e dignitosa, ma niente di che. Con i tempi che corrono non è poco. 2
wow Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Ma il topic è dove scappare per salvare la pelle in caso di guerra o dove andare a guardare i cantieri? 2
LudovicoVan Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 5 minuti fa, wow ha scritto: Ma il topic è dove scappare per salvare la pelle in caso di guerra o dove andare a guardare i cantieri? Con una pensione niente di che, con soldi messi da parte niente di che cosa vuoi fare se non guardare i cantieri? Avendo i soldi probabilmente il posto più sicuro del mondo in caso di terza guerra mondiale sarebbe Israele, armati fino ai denti, sistema di difesa aerea senza pari e ben collaudato, esercito efficientissimo e continuamente addestrato, arsenale atomico potentissimo, sono certo che nessuno andrebbe a rompergli le scatole. Però sono meno simpatici degli italiani.
lormar Inviato 1 Ottobre Autore Inviato 1 Ottobre @wow per i cantieri sono già servito. Pensavo a qualcosa di più impegnativo, nel caso🤣
audio2 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 20 minuti fa, lormar ha scritto: Pensavo a qualcosa se il discorso è serio ci vuole una città di dimensioni medio piccole, clima temperato che non serva il riscaldamento invernale, lontano da installazioni militari e da grandi città, impianti di comunicazione, scuole, ospedali, ponti, stazioni, grandi vie di comunicazione, porti, complessi residenziali o industriali o artigianali. non deve avere alcuna attrattiva per bombardamenti o occupazioni varie di qualsiasi tipo. se c'è un garage interrato costruito in cemento aiuta. dispensa a lunga conservazione ben fornita, scorta di acqua, meglio se c'è un pozzo profondo. italia o altro continente è anche uguale, se fossi giovane andrei in un qualche paesotto sperduto in sud america.
mozarteum Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Condivido il suggerimento di un borgo nel centro Italia, Toscana, Umbria, Marche o alto Lazio. Si sta benissimo anche in tempo di pace. Non nord, neanche sud per il vero (intendo l’abitarci stabile). Bisogna considerare che in caso di guerra anche risparmi e proprieta’ sono sotto attacco, quindi occorre certamente abituarsi a un baritono di vita piu’ basso. Chi ha vissuto in gran bisboccia ha una faretra ricca di esperienze e ricordi con cui puo’ sopperire, chi ha fatto casa e lavoro non avra’ nessun degrado perche’ quello e’ il suo trend. Insomma su coi cuoli
lormar Inviato 1 Ottobre Autore Inviato 1 Ottobre @audio2 vorrebbe essere leggero, ma in effetti il discorso (come la situazione) è disperato, ma non serio.
wow Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Stiamo parlando di un evento estremamente improbabile (speriamo) ed è giusto farlo con levità, giusto per esorcizzare ma, nel malaugurato caso, non penso ci siano luoghi sicuri e la sicurezza dell'erogazione di tutti i servizi ai quali siamo abituati, compresi stipendi, pensioni, funzionamento di banche, telecomunicazioni e altro.
mozarteum Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Esatto. Orto un paio di galline una capra e maglioni e stereo a manovella
Akla Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 17 minuti fa, P.Bateman ha scritto: Se c'è la guerra voglio partecipare. Penso che nessuno partecipi in modo attivo aprono la valigetta girano due chiavi simultaneamente e premono On domani non vi saranno che pitre e selci..
Messaggi raccomandati