Vai al contenuto
Melius Club

L'autolesionista pubblicità dei biscotti Misura


Messaggi raccomandati

Inviato

Solo a me viene da pensare "prima non li avrei dati neanche al cane"?

 

Inviato
6 minuti fa, senek65 ha scritto:

In sto periodo t'annoi spesso eh?

A me pare interessante per capire la mente dei pubblicitari e della gente 

Inviato

Mi diverto di più a stuzzicare i canari :classic_laugh:

Inviato
10 ore fa, senek65 ha scritto:

In sto periodo t'annoi spesso eh?

La soluzione e'  nella mia firma

Inviato
11 ore fa, Dufay ha scritto:

Solo a me viene da pensare "prima non li avrei dati neanche al cane"?

Temo di sì.

Spot divertente ed efficace, punta sul gusto e mette in secondo piano la presunta "leggerezza" dei prodotti. 

Inviato
9 ore fa, Bazza ha scritto:

Generare una reazione che ti faccia notare e ricordare lo spot.

Esattamente come quella che hai avuto.

Anche se negativa?

Non credo .

Ah i biscotti Misura quelli che prima non mangiava nemmeno il cane e ora invece .

Inviato

poi ci mancava pure Mozart come sottofondo...

gibraltar
Inviato

Quando ero bambino in tutte le pubblicità di prodotti alimentari abbondava la parola "con" (il biscotto CON il plasmon, i succhi CON la polpa di frutta, la passata CON i pezzettoni, etc.); ora la parola più usata sembra essere "senza": (SENZA zucchero, SENZA grassi, SENZA olio di palma, SENZA glutine...)

  • Haha 1
Inviato

A mio avviso lo spot è  coraggioso e mirato, con una certa dose di rischio.    "Misura" già dal nome aveva scelto un posizionamento che potremmo definire pseudo-farmaceutico, che alla lunga gli si è ritorto contro. I prodotti sono finiti per essere ritenuti "da malati" e, peggio, "da sfigati".   Poveri di sapore, quaresimali e punitivi.   La campagna di "advertising" punta evidentemente a sovvertire questo "sentiment" (scusate ma parlando di pubblicità dovrò inserire alcune parole in neomilanese)  - Il rischio però è quello della conferma indiretta. 
La comunicazione pubblicitaria è un campo piuttosto sofisticato, a volte prendono cantonate memorabili. Per esempio anni fa  una linea di deodoranti si proponeva come quella il cui mancato uso "si sente".   La pubblicità ebbe una certa risposta iniziale, seguita però da una contrazione delle vendite apparentemente inspiegabile.  Le ragioni erano profonde, nell idem-sentire del "target" l'associazione fu la seguente: Se non uso il tal deodorante, la cosa "si sente" => se lo uso significa che senza puzzerei => sono un puzzone di fondo => ne uso un'altro che non associa quest'idea nei vicini d'ascella. 

Sulle cosiddette "motivazioni profonde" cui punta la pubblicità rimane validissimo, praticamente un classico, "I persuasori occulti"  (The hidden persuaders) di Vance Packard, benché sia uscito nel 1957. 

Enrico VIII
Inviato

Vista solo adesso, che quando arriva la pubblicità cambio canale. A me piace

Inviato
42 minuti fa, Dufay ha scritto:

Anche se negativa?

Si, probabilmente non comprerai mai il prodotto per tue legittime scelte o gusti ma il messaggio è arrivato e lo spot ti è comunque rimasto impresso.

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Sulle cosiddette "motivazioni profonde" cui punta la pubblicità rimane validissimo, praticamente un classico, "I persuasori occulti"  (The hidden persuaders) di Vance Packard, benché sia uscito nel 1957

Libro molto interessante, lo consiglio anch'io.

mozarteum
Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

sentiment

Neomilanese?

sapevo di Murolo guardando il mare che ne spira tanti

  • Haha 1
mozarteum
Inviato

A me piace. Il sottofondo, impegnativo, passa dal Lacrymosa del Requiem al finale d’uno dei concerti per corno di Wolfgango in corrispondenza del cambio d’umore della pubblicita’.

C’e’ gente del classico dietro, non e’ una di quelle pubblicita’ di profumi in cui si farfuglia in francese pour epater l’ignurant

Inviato

Tra l'altro, lo stupore di chi assaggia il biscotto dovrebbe comunicarci che, pur essendo un prodotto dietetico, non è una ciofeca. 

Di autolesionistico ci trovo nulla. 

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

C’e’ gente del classico dietro,

Probabilmente anche questa scelta punta a un "target" preciso: Il prodotto va bene anche per quelli che hanno fatto il classico, non solo per sciampiste cicciotte vistesi sconfitte alla prova costume,  anche abbigliamento e "make-up" dei personaggi puntano in questa direzione.

Altra particolarità: Per essere uno spot di un superfluo alimentare mancano gli ' "oral-shot" cioè i particolari del prodotto infilato in bocca con voluttà e ripreso in primissimo piano, spesso si tratta di pochi frames quasi impercettibili consciamente, questi per intenderci:


image.png.941a8d476f5f69c3dbbb974dab2d9e8e.png   image.png.840ddc540d4d07995f5880d79021a14b.png  image.png.cc20546537c9d63facea012b57a794d7.png image.png.2a3d0ca8f4be2499dc121cbfa82d24e9.png

 

 

Nello spot misura  le inquadrature col prodotto vicino alla bocca sono anzi associate ad un'espressione scettica:

 

image.png.1b691707192340e9f52f52b5adcc0864.png  image.png.2419c909f481190b6899934cba2003b7.png 

 

Il compiacimento, moderato e quindi realistico,  appare solo quando è visibile il packaging del prodotto, le scene di compiacimento occupano solo 12 secondi sul minuto dello spot:

 

image.png.fc29830af08ecfda0eb76cea3819fbab.png   image.png.f8730b3e5687d24ec1083544c12e6ced.png

 

Non comprerò i biscotti misura, ma "tecnicamente" lo spot è interessante.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...