Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Ampli a valvole


Messaggi raccomandati

Inviato

Vabbè, come al solito in ordine sparso, eh? C’è chi consiglia ampli a valvole da 40/50 watt, chi che a meno di 200 non se ne parla neppure, chi ancora suggerisce scelte autarchiche, chi infine vade retro valvole. Non vorrei essere nei panni del nostro amico che ha chiesto consiglio: immagino avrà più confusione in testa di prima! 🤔

  • Haha 2
Giannimorandi
Inviato

Dipende da quello che cerca dal suono del impianto, se la dinamica e il punch sono fondamentali le valvole non sono indicate con quei diffusori a meno che non vada su dei grossi finali mono pieni di valvole e costosi, mentre se si accontenta di una spl minore ma privilegia la scena sonora e la gamma media suadente un push pull di kt88 può bastare, poi c'è ne sono tanti in commercio 

Sonnyblues
Inviato
5 ore fa, gabel ha scritto:

Non vorrei essere nei panni del nostro amico che ha chiesto consiglio: immagino avrà più confusione in testa di prima!

mi sa che gliene cale il dovuto visto quanto è attivo qui :classic_biggrin:

Inviato

@Dami nonostante sia un grande appassionato di valvole , il bookshelf con grandi potenze a stato solido mi ha sempre intrigato , faccio sempre l'esempio lampante Vitus RI100 con le magnifiche Graham 3/5 . 

Da @Luca44ti é stato menzionato il Vt130, che da anni è il mio finale di riferimento per doti complessive . Ebbene questo ampli finale con il pre AN M5 con le Von Schweikert vr5, diffusori da 95 dB in una sala da 35mq già ad ore 10 dà il suo massimo , mentre con le mini harbeth 5/12 devo ruotare la manopola del volume fino ad ore 15 per avere un ascolto accettabile . 

D'altro canto le nuance delle valvole sono difficilmente replicabili dai finali a SS . 

A te la scelta , ma visto i generi che prediligi.... 

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, gabel ha scritto:

Vabbè, come al solito in ordine sparso, eh? C’è chi consiglia ampli a valvole da 40/50 watt, chi che a meno di 200 non se ne parla neppure, chi ancora suggerisce scelte autarchiche, chi infine vade retro valvole. Non vorrei essere nei panni del nostro amico che ha chiesto consiglio: immagino avrà più confusione in testa di prima! 🤔

Nei forum che riguardino le passioni e i gusti e` sempre cosi e spesso anche in quelli che dovrebbero riguardare scienze esatte o quasi:classic_laugh:

Riduco il ventaglio di possibilitä : tenuto conto del suono, di avere almeno 100 Watt, disponibili, della eventuale rivendibilitä senza perdite, stringo il campo a VT 130 Audio Research , coppia Mono Sonic Frontiers Power 3, VTL mono grandi.

Calcola che oggi rivalvolare questi eccellenti finali ( con tante valvole finali) non costa poco, quindi cerca di non superare i 3500€ di spesa se nel budget deve rientrarci pure la sostituzione delle valvole. 

Inviato

@Luca44 in medio Stat virtus . 

A mio avviso l'essenza della valvola sta proprio negli ampli di media potenza 50/75 watt . I monotriodo da 4 watt abbisognano di diffusori specifici , una nicchia della nicchia , I catafalchi a valvole da 250 watt non li prendo più in considerazione per la difficile gestione , ricordo i Manley 100/250 che appena una delle 20 valvole finali scendeva sotto la soglia limite , saltava tutto , successo ben 2 volte... 

Come sound preferisco i finali fortemente caratterizzati come gli Arc della serie VT ed i Vtl mb125, Il McIntosh mc2102 rispetto ai Sonic Frontiers power 3 e Manley 100 /200 più neutri ed Impersonali , peró questo dipende anche dal resto dell'impianto . 

Inviato
47 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Calcola che oggi rivalvolare questi eccellenti finali ( con tante valvole finali) non costa poco

Posso confermarlo avendo appena acquistato 2 quartetti di 6550 Svetlana NOS anni ‘90 intonse (e misurate): mi sono costate quasi come mezzo finale! 😢

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, fabbe ha scritto:

bello

Ed a quanto pare anche ottimamente suonante.

Lo ha un amico Laziale col quale ogni tanto ci sentiamo, ne dice meraviglie.

Ha panchinato all’istante un Copland csa150.

Purtroppo mai sentito ma un pensierino ce lo farei volentieri.

Mi turbano un poco le 8 valvole..

Inviato
57 minuti fa, noam ha scritto:

Come sound preferisco i finali fortemente caratterizzati

Sfondi una porta aperta, a me piacciono molto i Conrad Johnson come anche molti monotriodi, ma anche gli apparecchi più neutri spesso non mi dispiacciono, visto che l'opener ama il rock forse un finale a valvole un po' più sul versante solido/nerboruto piuttosto che gentile/eufonico potrebbe preferirlo. 

Inviato
42 minuti fa, samana ha scritto:

Lo ha un amico Laziale

Niente, se è laziale al massimo ci ascolterà Lo Tito e quindi meglio un finale  di bassissima potenza, inudibile magari...:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, gabel ha scritto:

mi sono costate quasi come mezzo finale! 😢

Hai voluto la bicicletta: poi pedalare :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...