vaurien2005 Posted June 20, 2021 Share Posted June 20, 2021 Ho parecchi lp non in perfette condizioni, mi chiedevo se fosse una buona scelta utilizzare una testina per usi gravosi con diamante conico tipo DL 103, vi viene qualche altra idea o suggerimento ? Grazie a tutti paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
oscilloscopio Posted June 20, 2021 Share Posted June 20, 2021 Dipende da come sono rovinati i dischi, se il danno è in profondità nei solchi, una puntina conica che lavora più in superficie aiuta a ridurre il disturbo, contrariamente se i danni sono superficiali un taglio iperellittico penetra maggiormente il solco bypassando in parte l'area rovinata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bic196060 Posted June 20, 2021 Share Posted June 20, 2021 Secondo me ha senso, almeno in Via teorica. Personalmente, pur giocando con molte testine diverse, per questo scopo uso testine che avendo lo stilo intercambiabile, permettono il cambio dello stilo on the fly. Sono testine prevalentemente vintage MM. Con le shure, Stanton, ortofon ai tempi venivano resi disponibili tanti stili diversi, da quello iperellittico che legge a 1g a quello conico che legge a 2-3g, dando veramente flessibilità. Che non si riferisce solo a leggere dischi rovinati, ma anche che certe incisioni rendono meglio con stili più semplici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
releone71 Posted June 20, 2021 Share Posted June 20, 2021 Oggi c'è la linea VM-95 di Audio Technica che ha tutti i tagli disponibili, dal conico allo shibata. Poca spesa massima versatilità, grazie alla intercambiabilità dei ricambi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now