Vai al contenuto
Melius Club

Mark levinson HQD


Ulmerino

Messaggi raccomandati

Inviato

@wiking le quad esl57 nel sistema hqd vanno tagliate in basso, la capacità dinamica dovrebbe incrementare poiché i pannelli non sono gravati dal riprodurre la gamna bassa, appannaggio dei sub hartley da 24 pollici...leggendo in rete sono proprio i subwf il collo di bottiglia del sistema, sono si' velicissimi ed efficienti, ma il basso ne risulta un po' rimbombante e nebuloso...

mi pare che @Bill avesse abbinato al sistema dei subwoofer janis, teoricamente molto più corretti e performanti...

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

@wiking le quad esl57 nel sistema hqd vanno tagliate in basso, la capacità dinamica dovrebbe incrementare ...

Certo, sgravandole dal primo paio di ottave alleggerisci il loro compito, ma MIL e MOL delle 57, anche sul resto della gamma, restano quello che sono :-)

  • Thanks 1
Inviato

@wiking in parallelo la mol  dovrebbe aumentare di 3 db e la tenuta in potenza raddoppiare...mi pare che c'era anche un forumer che l'aveva ascoltato e ne fosse entusiasta...ma non credo sia più presente su melius...

Inviato
18 ore fa, Ulmerino ha scritto:

beh, è un vecchio amico di merende...ci mettiamo le pulci nell'orecchio a vicenda...va a finire che con tutte queste pulci diventiamo sordi...

più che altro andrà a finire che con tutte queste pulci andrete a vivere insieme quando le consorti vi butteranno fuori da casa 🤣🤣 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Ulmerino ha scritto:

@wiking in parallelo la mol  dovrebbe aumentare di 3 db e la tenuta in potenza raddoppiare...mi pare che c'era anche un forumer che l'aveva ascoltato e ne fosse entusiasta...ma non credo sia più presente su melius...

Non vorrei ricordare male ma credo, tanti anni fa, di averle ascoltate nel laboratorio del forumer @Walge.

Forse.

Inviato

@Antonioro il mio amico si è portato avanti...è separato da un po'...la mia invece è stoica...ancora resiste...😁

Inviato
7 ore fa, Ulmerino ha scritto:

@spersanti276 e allora chiediamoglielo un parere...

@walge hai avuto o hai il Levinson hqd? Come suona?

...credo solo le Stacked Quad.

Inviato

Buondì 

se inquadriamo HQD nei massimi sistemi lo ritengo abbastanza deludente

la magia della 57 viene a mancare. Si perde in focalizzazione e si avverte uno scollamento tra i due pannelli, in pratica e’ difficile trovare un punto di ascolto consono.

Confermo che al giorno d’oggi gli Hartley sono stati ampiamente superati, se dovessi ricrearlo lo farei con woofer moderni di grande diametro impiegati a dipolo in aria libera

Hqd non ha lasciato il segno nella mia personale classifica. 

  • Melius 2
Inviato

@Bill grazie per le informazioni Valerio, avevo letto opinioni discordanti in rete, mi dai la conferma che non vale la pena imbarcarsi in una impresa del genere...

Inviato

Beh non vorrei questa responsabilità 🙃, sicuramente andrebbe completamente riprogettato, disassemblando le celle di due, o meglio tre 57, eliminando le griglie metalliche microforate ecc ecc

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Ulmerino ha scritto:

@Bill grazie per le informazioni Valerio, avevo letto opinioni discordanti in rete, mi dai la conferma che non vale la pena imbarcarsi in una impresa del genere...

secondo me tua moglie ha fatto una telefonatina a Bill 🤣🤣🤣 la povera donna si sarà immaginata un altro katafalco in casa 🤭

  • Haha 1
Inviato

@Antonioro ma non devo costruirlo io, è un mio amico che vuole imbarcarsi nell'impresa...io gli do' solo una mano...😁

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Bill ha scritto:

la magia della 57 viene a mancare. Si perde in focalizzazione e si avverte uno scollamento tra i due pannelli, in pratica e’ difficile trovare un punto di ascolto consono.

 

Insomma par di capire che ML ha commesso una cavolata da aggiungere ad altre sue....beh nessuno è  perfetto. :classic_biggrin:

Inviato

@BEST-GROOVE se guadagni e sai vendere non è che commetti grosse cavolate...in un settore dove conta molto la presentazione del prodotto (oltre ovviamente alla qualità)...mi sembra che Zio Mark se la sia passata sempre molto bene...se non è perfetto poco ci manca...😁ho provato sempre ammirazione e simpatia per il personaggio e alcuni dei suoni prodotti sono stati (e sono ancora) di riferimento assoluto...

  • Moderatori
Inviato
45 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

e alcuni dei suoni prodotti sono stati (e sono ancora) di riferimento

 

questo senza dubbio ma mi viene in mente ad esempio una cavolata del passato di mister ML...accoppiata pre e finale ML11 e 12 dove il pre attingeva l'alimentazione dal finale manco fosse un compattone "all in one".
Impossibile da spaiare la coppia alla vendita a meno che non ci si inventasse una alimentazione dedicata al pre con scatola a parte ma in quel caso il prestigio ML andava a remengo; chi avrebbe preso un pre ML usato con alimentazione costruita dal cantinaro del paese?
E si che l'accoppiata nemmeno era regalata all'epoca che ammontava a circa 6.5/7 klire seppur considerata la porta di accesso al mondo ML e che molti hanno soprannominato i ML dei poveri ....ascoltata e confrontata in negozio quando fu presentata non suonava nemmeno gran chè a detta di chi si trovava all'evento, c'erano elettroniche concorrenti che rimanendo nella stessa fascia di prezzo suonavano meglio se per quello.
Poi volendo attingere ad altre cavolate (come altri d'altronde) il caso Rose di cui si discuteva poco tempo fa o le pcb in teflon che hanno creato non pochi problemi...e forse ce ne saranno anche altre che non ricordo....

Diciamo che ML persona ha saputo crearsi un alone di carisma incredibile come pochi, più votato ad furbo e scaltro imprenditore in affari come hai scritte te "se sai vendere"  che come progettista per quel che poteva essere se mai lo fosse stato, partendo negli anni 70 con elettroniche dal layout sbalorditivo e stupefacente accompagnate dal prezzo stratosferico potendo assoldare progettisti di tutto rispetto che hanno saputo far suonare bene gran parte delle elettroniche che portavano il suo nome potendo in seguito avere la strada spianata e tutta in discesa per gli anni a venire.
Ma questa è un'altra storia. :classic_smile:
 

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE Mark Levinson non è un progettista, ma per i suoi prodotti ha avuto sempre il meglio dei tecnici (john curl, tom colangelo ecc...) affinché ricreassero il tipo di suono che aveva in mente...

riguardo ai prodotti "economici" posso dirti di aver avuto due finali ML11 che usavo per biamplificare le Apogee...difficilmente (mai) ho sentito un 50watt per canale con una tale potenza e autorevolezza in gamma bassa, e un suono globale davvero piacevolissimo e leggermente ambrato...anche il suo preamplificatore non era un giocattolo, con uno stadio phono di tutto rispetto...bastavano questi due prodotti per mangiarsi a colazione gran parte degli integrati o pre e finali dell'epoca, ovviamente paragonabili. Per il preamplificatore era disponibile l'alimentatore separato pls, nel caso si volesse alimentarlo autonomamente...niente cantinari quindi...

idem per Red Rose, ha venduto un paio di prodotti della linea economica rimarchiando (ottimi peraltro) prodotti cinesi, che hanno acquistato notorietà grazie a lui...

nessuno considerava o conosceva i Dussun o Korsun, e nessuno li avrebbe comprati, dopo che si scoprì lo scandalo tutti ad acquistare quelle cineserie... Il resto della produzione di livello più elevato ed ex produzione Audio Prism,  azienda che Levinson rilevo',  suonava in maniera strepitosa per l'epoca, e ancora oggi sono tra i miei valvolari preferiti...

Vogliamo parlare dei diffusori Red Rose? I Red Rose R3 sono i midi diffusori da stand, (a mio avviso ovviamente)  più bensuonanti mai ascoltati...costosi ma con tanta ciccia, e molto meno blasonati di ciofeche in noce massello o scatolette di scarpe provenienti da Albione sopravvalutatissime...

Erano prodotti di lusso e di altissimo livello, oltre che status symbol, non ci si può lamentare del prezzo, elevato in assoluto...

Se la Ferrari mettesse in produzione una city car elettrica come la nuova Topolino, credi che costerebbe 9000 euro?

P.s. parlo con cognizione di causa avendo ascoltato a casa mia tutti i prodotti citati 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...