Vai al contenuto
Melius Club

Gaza Ucraina, trova le differenze


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

@appecundria Roberto, nessuno é ingenuo, e tutti pensano che lo siano gli altri.

Le differenze sono sempre esistite, come le società umane e quelle tra stati.

In genere si tenta di disciplinare la natura beluina e la legge del più forte con un contesto di regole.

Anche le regole maturano all'interno di maggioranze, e si può discutere di chi ha la maggiore influenza.

Ad esempio, il diritto di veto all'ONU, la necessità di unanimita per molte inportanti decisioni UE sono figlie di contraddizioni.

Peró si è provato anche a definire alcuni diritti universali.

É sempre singolare come lo stesso diritto si difenda o si accusi a spada tratta da parte degli stessi individui.

Il fatto che la guerra non sia strumento di risoluzione delle controversie e che l'aggressione ad uno stato sovrano tramite occupazione dei suoi territori siano illegittimi, è base  della convivenza.

Sono questioni elementari.

I libri di storia ci spiegano come gli interessi di volta in volta portino al menefreghismo dei popoli.

 

Inviato

@ascoltoebasta te la puoi comunque cavare meglio di come ha fatto l' ucraina

guarda la georgia paro paro con le due regioni separatiste abcazia e ossezia

solite false promesse di aiuto dei mericani che poi si sono tirati indietro, mini invasione

russa, una specie di indipendenza del "donbass" georgiano, finita li.

( con qualche centinaiata di morti in ossezia, comunque nulla di paragonabile 

alle cose di oggi ).

poi niente, gli europotti ci riprovano con salomè, fuori dai piedi, tutt' appost

non è successo niente, tranne che qua da noi si continua a non riconoscere la volontà

altrui.

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

un decreto legge che stabilisca per chi e per cosa bisogna provare compassione

Ci mancherebbe,

sono questioni di coscienza.

Sono assolutamente convinto che gli squadristi non avrebbero tollerato un tale decreto, che infatti non ci fu, e fu anzi opposto.

Inviato

@GaetanoalbertoPrima eri interventista e volevi mobilitare ogni esercito europeo e mondiale contro la Russia con annessa guerra nucleare. Oggi pretendi empatia verso il popolo ucraino che ha fatto le sue scelte sapendo bene cosa sarebbe successo. Certo, se gli americani avessero fatto meno promesse imponendo un gelido bagno di realismo, invece di continuare a espandersi illudendo l'Ucraina, non saremmo qui a contare i morti. 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

eri interventista

Io resto interventista. Ovvero convinto che un intervento deciso in stile Serbia avrebbe messo in difficoltà e reso più disponibile l'interlocutore, con meno vittime e più giustizia.

Ma é una mia opinione.

Oggi, dopo una politica fragile dovuta all'opinione pubblica interna ed alla presenza di stati e partiti filosovietici, é più difficile. Ed ormai i morti ci sono.

Mi riferivo a voi pacifisti.

Io scendo in piazza, così come ho sostenuto per Israele. Solo i deficienti non cambiano mai posizione e sono convintissimi delle proprie ragioni.

Quanto alla guerra, magari la si avrà  lo stesso, come spesso accade nella storia anche a chi non la vuole e, come nella storia, per eccesso di prudenza, si lascia che l'avversario si  rafforzi senza fare altrettanto. Quindi, se accadesse e speriamo di no, sarebbe ancora più drammatica.

Riguardo ad Israele ed a tutto il resto, finché non avremo autonomia militare, non avremo quella politica piena.

Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Oggi pretendi empatia verso il popolo ucraino che ha fatto le sue scelte sapendo bene cosa sarebbe successo.

Quali scelte avrebbe dovuto fare il popolo Ucraino? Arrendersi a Putin? 
State a trovare qualsiasi motivo per incolpare gli Ucraini … ma nel diritto, chi aggredisce per primo ha sempre torto, al netto di qualsiasi provocazione.
Deve starvi simpatico un popolo aggredito, per avere il vostro appoggio?
A me non stanno simpatici gli arabi, ma non ho dubbi da che parte stare tra Israeliani e Palestinesi, così come tra Russi e Ucraini. 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Quali scelte avrebbe dovuto fare il popolo Ucraino?

Ma no, lui si riferiva alla Nato, che doveva scegliere di non appoggiare le pretese di indipendenza e occidentalizzazione, perché riferirsi all'Occidente è un male. Lo dimostra il fatto che dopo 30 e passa anni, guarda caso mentre la Russia attacca ad Ovest, in tutti i paesi dell'Est risboccia la passione sovietica e il sistavameglioquandosistavapeggio in stile Partito dell'Uomo Qualunque.

Gli ucraini meritano la sorte avuta in quanto fessi. E poi sono stati nazisti proprio tutti, non ricordi Bandera ?

Invece i genitori (o nonni) di questi milioni di antifascisti de noantri erano tutti partigiani ed esuli durante il ventennio.

Inviato

@Gaetanoalberto ma se tutti gli ucraini adorano l'occidente, perché è stato necessario un regime change da parte USA? 

A proposito di autodeterminazione, ti sei mai chiesto quanto noi in Italia siamo liberi dagli USA?

Inviato
1 minuto fa, mariovalvola ha scritto:

A proposito di autodeterminazione, ti sei mai chiesto quanto noi in Italia siamo liberi dagli USA?

Chiedilo alla Meloni. 

Inviato

@iBan69 non c'entra il governo attuale che sappiamo bene come è posizionato. Noi possiamo liberamente allenarci con chi vogliamo?

Gaetanoalberto
Inviato

Quindi é giusto così 

Gaetanoalberto
Inviato

Comunque, pensandoci, per decenni, finanziamenti del PCUS a parte, siamo stati il paese occidentale più vicino al pericolo di transitare all'altra sponda.

Il PCI, tra l'altro, non condannò le invasioni Urrs di Ungheria e Cecoslovacchia, come i loro nipoti di oggi con l'Ucraina.

Sicuramente i passaggi di campo sono divisivi.

Per adesso li ha vinti quasi tutti il mondo comunista.

Per questo mi preoccupo, soprattutto di chi pare indifferente alla cosa.

Gli Usa da tempo si stanno tirando indietro . 
Magari meglio che lOccidente si estingua, per il novello Sol dell'avvenire che auspicate.

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

te la puoi comunque cavare meglio di come ha fatto l' ucraina

guarda la georgia paro paro con le due regioni separatiste abcazia e ossezia

solite false promesse di aiuto dei mericani che poi si sono tirati indietro

Si ma la "situazione Ucraina" era ed è ben diversa,gli USA da decenni seguono la "dottrina Brzezinski",lo stratega che spiegò ai vari governi  quanto fosse determinante togliere l'Ucraina dalla sfera russa,unico modo per sconfiggere geopoliticamente la russia,e dichiarò che era un compito da portare a termine a qualsiasi prezzo.

Di contro Kennan disse con più di 20 anni d'anticipo, per filo e per segno cosa sarebbe accaduto,non solo riguardo  l'epilogo della guerra,ma anche tutti i mutamenti interni alla russia,se si fosse presa la decisione di seguire la "dottrina Brzezinski".

Quindi torno a consigliare di studiare altrimenti continuiamo a parlare di invaso e invasore e chiederci se il popolo ucraino doveva arrendersi e che ha diritto a scegliere,l'Ucraina e il suo popolo sono solo una pedina,si poteva decidere di tutelarla o gettarla sul campo di battaglia in "una guerra per procura e costretta a combattere con una mano dietro la schiena",Parole di boris johnson.

Inviato
26 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Gli Usa da tempo si stanno tirando indietro

intanto le basi però stanno ancora qua

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

ma se tutti gli ucraini adorano l'occidente, perché è stato necessario un regime change da parte USA? 

"Dottrina Brzezinski".

Gaetanoalberto
Inviato
32 minuti fa, audio2 ha scritto:

le basi però stanno ancora qua

E nel caso cosa facciamo, le spaventiamo con la fionda ?

mariovalvola
Inviato

 

12 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

 

Il fatto che la guerra non sia strumento di risoluzione delle controversie e che l'aggressione ad uno stato sovrano tramite occupazione dei suoi territori siano illegittimi, è base  della convivenza.

Sono questioni elementari.

 

Così elementari che noi occidentali, quando ci fa comodo, dimentichiamo bellamente e, poi, rinfacciamo agli altri il mancato rispetto alla prima occasione. Comportamento ineccepibile. 

 

10 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Io resto interventista. Ovvero convinto che un intervento deciso in stile Serbia avrebbe messo in difficoltà e reso più disponibile l'interlocutore, con meno vittime e più giustizia.

 

Deciditi!

Se la guerra non serve a risolvere le controversie internazionali, perché auspicheresti un intervento stile Serbia? 

Stai tornando a giocare con i soldatini o sei serio?

 

Inviato
Il 05/10/2025 at 20:43, ascoltoebasta ha scritto:

,in quei casi non erano valide,quando è impellente l'esportazione della democrazia,allora vale tutto.

Non vi sfiora il fatto che la democrazia o quanto meno l'emancipazione da un regime dispotico e sanguinario ultracentenario la vogliono i popoli, non importarla. La vostra e' una forma di razzismo ideologico. La democrazia ve la tenete ben stretta perché vi consente di scrivere banalità finto pacifiste sui social, ma vi piacerebbe negarla a chi mette in pericolo il vostro equilibrio di micro-benessere egoista.

 

 

Il 05/10/2025 at 20:46, Gaetanoalberto ha scritto:

Lo sbaglio in Iraq non fa diventare giusto quello in Ucraina, perché di questo qui si discute.

Cinture nere di benaltrismo. Non sono mai riuscito a trovare il senso di questo escamotage dialettico.

 

Il 05/10/2025 at 21:01, mariovalvola ha scritto:

chiama sbaglio quando è uno solo. Quando diventano tanti sono la regola per gli USA. La loro storia è satura di questi comportamenti. Non sono casi isolati. Sono divenuti comodi precedenti che Putin ovviamente sfrutta.

Oltretutto, gli occidentali, così, predicano bene invocando il diritto internazionale ma razzolano molto molto male ( lo si vede in ogni luogo ). 

riguardo il discorso sull'antiamericanismo che si faceva prima: qui si vede la trave americana ma non la balena russo sovietica e la sua storia ultracentenaria.

  • Melius 2
×
×
  • Crea Nuovo...