walge Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa @Luca44 Le attuali KT150 e 170 sono di buona fattura. Quando iniziai ad usarle molti anni fa le 150 non erano motlo affidabili poi, probabilmente, hanno migliorato la produzione ed attualmente le considero ottime. Quello che consiglio sempre per le 88 , le EL34 , EL84, 6L6 è di cercare un venditore che seleziona a fondo sopratutto per amplificatori per chitarra. Per esempio TAD; queste selezioni sono piuttosto severe. https://www.tubeampdoctor.com/en/tubes-accessoires/tube-sets/ e i chitarristi non voglio avere rogne! Walter 1
Luca44 Inviato 20 ore fa Autore Inviato 20 ore fa 22 ore fa, Luca44 ha scritto: Per ora,riassumendo e ringraziando Walge, Mariovalvola e Olimpia abbiamo : KT 150 e KT 170 per le KT 88 , le EL34 , EL84, 6L6 cercare venditori che selezionino per amplificatori per chitarra, come TAD; queste selezioni sono piuttosto severe. https://www.tubeampdoctor.com/en/tubes-accessoires/tube-sets/ 300B e in generale triodi a riscaldamento diretto 2A3 Sovtek 2A3 Psvane ( sperando che non defungano dopo poco) https://psvane.co/products/psvane-acme-series-2a3-vacuum-tube-amplifier-tubes-matched-pair-2-pack?_pos=1&_sid=0e55edcaa&_ss=r&variant=49739142365482 E queste 2A3 meno costose ( sempre sperando che durino...) https://psvane.co/products/psvane-horizon-series-2a3-at-vacuum-tube-amplifier-matched-pair-2-pack?variant=49738621813034 E abbiamo sempre EML 2A3 mesh, ma molto costose. Linlai E2A3 (globe)
mariovalvola Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa TAD, pur serissima, non è riuscita a fornire un quartetto decente di KT150 Psvane che si sono ammalorate in pochi mesi. C'è traccia sul forum. Altri hanno avuto problemi con le 6550 mi sembra. Il vero vantaggio di TAD è che offre una garanzia reale 1
walge Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa @mariovalvola sicuramente la garanzia offerta è un plus. Conosco persone che hanno avuto differenti podotti da loro in perfetta efficenza. Poi, come al solito la sfiga ci vede benissimo a differenza della fortuna
senek65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Posso chiedere quali siano le difficoltà, oggi, nel realizzare valvole che, tutto sommato, non sono una tecnologia così complessa. I materiali?
OLIMPIA2 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 27 minuti fa, senek65 ha scritto: Posso chiedere quali siano le difficoltà, oggi, nel realizzare valvole che, tutto sommato, non sono una tecnologia così complessa. I materiali? Materiali di alta purezza, montaggio a regola d'arte, estremo vuoto all'interno della valvola. Tutte cose che costano e richiedono maestrie ormai perse.
Boris Lametta Inviato 44 minuti fa Inviato 44 minuti fa 46 minuti fa, senek65 ha scritto: Posso chiedere quali siano le difficoltà, oggi, nel realizzare valvole che, tutto sommato, non sono una tecnologia così complessa. I materiali? Tempo fa trovai per caso questo video e rimasi letteralmente incollato e affascinato da cotanta passione e maestria. Credo di averlo visto almeno tre volte. Buona visione a chi volesse un'assaggio "autoriale" del mondo che si nasconde dietro questi meravigliosi oggetti. .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora