walge Inviato ieri alle 13:01 Inviato ieri alle 13:01 @Luca44 Le attuali KT150 e 170 sono di buona fattura. Quando iniziai ad usarle molti anni fa le 150 non erano motlo affidabili poi, probabilmente, hanno migliorato la produzione ed attualmente le considero ottime. Quello che consiglio sempre per le 88 , le EL34 , EL84, 6L6 è di cercare un venditore che seleziona a fondo sopratutto per amplificatori per chitarra. Per esempio TAD; queste selezioni sono piuttosto severe. https://www.tubeampdoctor.com/en/tubes-accessoires/tube-sets/ e i chitarristi non voglio avere rogne! Walter 1
Luca44 Inviato ieri alle 14:37 Autore Inviato ieri alle 14:37 22 ore fa, Luca44 ha scritto: Per ora,riassumendo e ringraziando Walge, Mariovalvola e Olimpia abbiamo : KT 150 e KT 170 per le KT 88 , le EL34 , EL84, 6L6 cercare venditori che selezionino per amplificatori per chitarra, come TAD; queste selezioni sono piuttosto severe. https://www.tubeampdoctor.com/en/tubes-accessoires/tube-sets/ 300B e in generale triodi a riscaldamento diretto 2A3 Sovtek 2A3 Psvane ( sperando che non defungano dopo poco) https://psvane.co/products/psvane-acme-series-2a3-vacuum-tube-amplifier-tubes-matched-pair-2-pack?_pos=1&_sid=0e55edcaa&_ss=r&variant=49739142365482 E queste 2A3 meno costose ( sempre sperando che durino...) https://psvane.co/products/psvane-horizon-series-2a3-at-vacuum-tube-amplifier-matched-pair-2-pack?variant=49738621813034 E abbiamo sempre EML 2A3 mesh, ma molto costose. Linlai E2A3 (globe)
mariovalvola Inviato ieri alle 18:15 Inviato ieri alle 18:15 TAD, pur serissima, non è riuscita a fornire un quartetto decente di KT150 Psvane che si sono ammalorate in pochi mesi. C'è traccia sul forum. Altri hanno avuto problemi con le 6550 mi sembra. Il vero vantaggio di TAD è che offre una garanzia reale 1
walge Inviato ieri alle 18:39 Inviato ieri alle 18:39 @mariovalvola sicuramente la garanzia offerta è un plus. Conosco persone che hanno avuto differenti podotti da loro in perfetta efficenza. Poi, come al solito la sfiga ci vede benissimo a differenza della fortuna
senek65 Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa Posso chiedere quali siano le difficoltà, oggi, nel realizzare valvole che, tutto sommato, non sono una tecnologia così complessa. I materiali?
OLIMPIA2 Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 27 minuti fa, senek65 ha scritto: Posso chiedere quali siano le difficoltà, oggi, nel realizzare valvole che, tutto sommato, non sono una tecnologia così complessa. I materiali? Materiali di alta purezza, montaggio a regola d'arte, estremo vuoto all'interno della valvola. Tutte cose che costano e richiedono maestrie ormai perse.
Boris Lametta Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa 46 minuti fa, senek65 ha scritto: Posso chiedere quali siano le difficoltà, oggi, nel realizzare valvole che, tutto sommato, non sono una tecnologia così complessa. I materiali? Tempo fa trovai per caso questo video e rimasi letteralmente incollato e affascinato da cotanta passione e maestria. Credo di averlo visto almeno tre volte. Buona visione a chi volesse un'assaggio "autoriale" del mondo che si nasconde dietro questi meravigliosi oggetti. . 1
senek65 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto: Materiali di alta purezza, montaggio a regola d'arte, estremo vuoto all'interno della valvola. Tutte cose che costano e richiedono maestrie ormai perse. Diciamo che è più mancanza di volontà nel farlo.
OLIMPIA2 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 9 minuti fa, senek65 ha scritto: Diciamo che è più mancanza di volontà nel farlo. Non è questione di volontà ma di numeri. Attualmente il mercato delle valvole audio sta in piedi grazie ai musicisti. Gli amplificatori per chitarra sono il primo scopo. L'hifi è solo una piccola parte e non consente investimenti.
senek65 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa @OLIMPIA2 massi, volontà nel senso che non c'è l'interesse. Perché oggi, con le tecnologie di cui disponiamo potremmo fare grandissimi prodotti con una qualità molto costante.
OLIMPIA2 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 2 minuti fa, senek65 ha scritto: @OLIMPIA2 massi, volontà nel senso che non c'è l'interesse. Perché oggi, con le tecnologie di cui disponiamo potremmo fare grandissimi prodotti con una qualità molto costante. Si ma i numeri esigui non consentono investimenti. I pochi costruttori di valvole di qualità utilizzano ancora macchinari degli anni '60. Il mercato delle valvole audio è praticamente morto. Discorso diverso per l'uso industriale e bellico, dove gode di ottima salute. 1
Robbie Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa Per quello che può valere, statisticamente parlando, le mie 16 x 6550, nuova produzione a marchio JJ, finora si stanno comportando egregiamente nei miei due finali stereo CJ MV125. Non ho il raffronto con le NOS, ma il risultato è positivo in senso assoluto sia per qualità del suono che per (e ora che lo dico, ovviamente salteranno tutte una dietro l'altra) per affidabilità. Il carico è gravoso perchè pilotano una coppia di Sonus Faber Extrema.
Luca44 Inviato 10 ore fa Autore Inviato 10 ore fa @Robbie Interessante... Da quanto tempo le stai usando ? Da quale venditore le hai acquistate ? Prima che valvole c'erano sui tuoi finali ?
Robbie Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 8 ore fa, Luca44 ha scritto: Interessante... Da quanto tempo le stai usando ? Da quale venditore le hai acquistate ? Prima che valvole c'erano sui tuoi finali ? Un set da 8 (due quartetti matched) è quasi un annetto, un set da 8 è un paio di anni e mezzo. Presi entrambi i set da play stereo per 500€ circa l’uno. Prima uno montava delle GE completamente finite e un altro un’accozzaglia di roba di varia provenienza, quindi non posso effettuare confronti relativi con le NOS (né mai li farò sui tubi di potenza visto il costo), ma in assoluto direi che suonano e pilotano le Sonus Faber molto bene, con un basso imperioso e gamma medio alta trasparente, coinvolgente e rigogliosa. Ma difficile dire dove si fermi il merito delle valvole e inizi quello dell’elettronica. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora