indifd Inviato Mercoledì alle 18:48 Inviato Mercoledì alle 18:48 4 minuti fa, Luca44 ha scritto: Se non siete capaci di trovare una soluzione... Scusa, ma la soluzione perfetta per te l'hai già trovata: i plug in A te per tua stessa ammissione non servono valvole che non esistono, vai di plug in, felice tu, felici (molto) noi, felici tutti
Luca44 Inviato Mercoledì alle 19:08 Autore Inviato Mercoledì alle 19:08 Adesso, indifd ha scritto: Scusa, ma la soluzione perfetta per te l'hai già trovata i plug in A te per tua stessa ammissione non servono valvole che non esistono, vai di plug in, felice tu, felici (molto) noi, felici tutti Supponevo che dopo averlo scritto fosse chiaro che il thread non l'ho aperto per me che ho 2 valvolari, uno con 4 EL34 cinesissime ed uno con 4 EL 84 ( migliori) come finali ( ancora non costosissime anche NOS ). Non sapete dare il consiglio richiesto ? Non ve ne vergognate... Allora basta dire che attualmente non ci sono alternative valide oppure leggere e andare oltre, ci sono tanti bei thread per valvolari piccini e alta efficienza . In ogni caso anche chi ami l'alta efficienza potrebbe desiderare qualche Watt in più di quelli ottenibili con una coppia di valvoline...Toglietevi l'idea che la maggioranza di quelli che amino i valvolari passi all'alta efficienza con gli ingombri che impone.
mariovalvola Inviato Mercoledì alle 19:11 Inviato Mercoledì alle 19:11 18 minuti fa, Luca44 ha scritto: Se serve per evitare di ritornare al tifo per l'alta efficienza e i valvolari da 5 Watt da imporre a forza a chi in casa Nessno fa il tifo per oggetti simili e l'ho scritto. nessuno li impone. Ho ribadito che sarebbe ora di iniziare a ridurre la potenza degli ampli e aumentare realmente ma non necessariamente di molto, l'efficienza dei diffusori. Questo, e l'ho scritto, non significa portarsi due Onken W in casa con tromba WE.
Luca44 Inviato Mercoledì alle 19:15 Autore Inviato Mercoledì alle 19:15 Adesso, mariovalvola ha scritto: Nessno fa il tifo per oggetti simili e l'ho scritto. nessuno li impone. Ho ribadito che sarebbe ora di iniziare a ridurre la potenza degli ampli e aumentare realmente ma non necessariamente di molto, l'efficienza dei diffusori. Questo, e l'ho scritto, non significa portarsi due Onken W in casa con tromba WE. Se la vuoi ridurre a 1/2 Watt mi sa che dovrai passare ad ALE e GOTO... Capisci da solo che con i valvolari da 5-6 Watt non è che vai sulla luna con LS 3/5a e resta il problema di cosa dovrebbero farne i possessori di ampli da 50 e più Watt a valvole dei loro apparecchi per non parlare dei diffusori da 81 a 90 dB di sensibilità che sono il 90%e oltre...
Luca44 Inviato Mercoledì alle 19:22 Autore Inviato Mercoledì alle 19:22 2 minuti fa, indifd ha scritto: Scusa, ma vedo che oltre a pensare che con i plug in ottieni le medesime prestazioni (di distorsione ) degli ampli a valvole Rileggi con calma il mio commento e cerca di pensare alle figure retoriche ( una si chiama iperbole ), alla differenza tra una affermazione e un periodo ipotetico... Cosa tu possieda non riguarda la discussione, tu hai tante NOS, buon per te, ma a meno che tu non decida di fare un gesto magnanimo e riempire tutti i forumer di NOS a costi contenuti per i prossimi 30 anni ( anche meno viste le età medie in ballo...) non risolvi il problema alla base del thread
Moderatori paolosances Inviato Mercoledì alle 19:33 Moderatori Inviato Mercoledì alle 19:33 Che noia... 1 1
OLIMPIA2 Inviato Mercoledì alle 19:36 Inviato Mercoledì alle 19:36 Se vogliamo una discreta potenza ed affidabilità con tubi nuovi direi che la scelta è una sola: i grandi triodi DHT come 845, 211 e 212. Con una coppia di 845/211 in push-pull possiamo ottenere 40W e se vogliamo ancora di più possiamo arrivare ad 80/100W da una coppia di 212. Psvane realizza questi tubi da anni e la qualità è buona. L'unico problema sono i costi e gli ingombri che sono notevoli. 2
Sonnyblues Inviato Mercoledì alle 19:53 Inviato Mercoledì alle 19:53 @Luca44 non ho molta esperienza di amplificatori a valvole, ne ho provati giusto un paio e di prezzi medio bassi, ad esempio un ottimo Audio innovations 500 che montava delle EL34 con scritto Precision ricordo che le sostituii con delle TAD moderne e le ho trovate ottime; mi piacerebbe prendere un finale (o due mono) valvolari, chiedo ingenuamente: un amplificatore comprato oggi che valvole monta? Immagino che non monti valvole Nos giusto? 1
alexis Inviato Giovedì alle 06:21 Inviato Giovedì alle 06:21 Come dice olimpia, se uno considera le 845, lo spettro dell’usabile aumenta in modo esponenziale rispetto alle 300b.. ovviamente ampli seri, non cinesoni low cost. Ci puoi pilotare anche in SE quasi tutto, e le casse che ci piloti, sono semplicemente progetti sbagliati.. Ecco quando ascolti un ottimo monotriodo 845.. i citati finali CJ 125 ( avuti…. ) sembreranno confusi, mediosi e impastati.. per quanto mi riguarda, e non vorrei ripetermi ancora, the wrong way.. e non my way.. per citare il grande Sinatra. ps. Ricordo un esperienza per me illuminante, di circa due lustri fa… avevo la Rockport Antares, 90 dB, un tre vie favoloso da 200 kg cadauna, e le pilotavo con i mono AR 600 Ref 2, con 16 + 16 6550.. 100 kg e 600 W cadauno.. erano considerati la quintessenza degli ampli di grande potenza a livello mondiale, costavano nel 2000 ben 118 Milioni di lire.. giusto per intenderci. poi un giorno il mio rivenditore mi fece provare i Viva Verona mono, SE con 845, e la prova duró tre minuti per decidere di mettere in vendita i mammozzoni americani. come confrontare su una strada di montagna una 911 con un torpedone delle poste, il SE veloce rapido e reattivo, ove l’altro era lento impacciato e ingombrante. Fu l’inizio di un drastico cambio di rotta per me.. 1
Gustavino Inviato Giovedì alle 07:30 Inviato Giovedì alle 07:30 13 hours ago, Luca44 said: Se serve per evitare di ritornare al tifo per l'alta efficienza e i valvolari da 5 Watt da imporre a forza a chi in casa abbia un CJ da 100 o 150 watt o un ARC o un VTL e compagnia cantante, sono disposto a credere nella qualunque !! errore di fondo e' utilizzare diffusori progettati per lo stato solido e tossici anche per loro ! Basta un pushpull in classeA da 10W a mosfet con due vie scanspeak per far vibrare gli infissi .... il problema non solo gli ampli e la loro potenza ma utilizzatore !
Gustavino Inviato Giovedì alle 07:43 Inviato Giovedì alle 07:43 12 hours ago, OLIMPIA2 said: Se vogliamo una discreta potenza ed affidabilità con tubi nuovi direi che la scelta è una sola: i grandi triodi DHT come 845, 211 e 212. Con una coppia di 845/211 in push-pull possiamo ottenere 40W e se vogliamo ancora di più possiamo arrivare ad 80/100W da una coppia di 212. Psvane realizza questi tubi da anni e la qualità è buona. L'unico problema sono i costi e gli ingombri che sono notevoli. in casa EML con 500V di potenza, 20w in se e una cinquantina in pp, se ne tirano fuori ....
OLIMPIA2 Inviato Giovedì alle 07:49 Inviato Giovedì alle 07:49 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: in casa EML con 500V di potenza, 20w in se e una cinquantina in pp, se ne tirano fuori .... EML è un piccolo costruttore con una produzione molto limitata. Ottenere un quartetto ben selezionato è un'impresa ardua avendo pochi tubi da confrontare. Discorso ben diverso per i produttori cinesi tipo Psvane che realizzano quantità ben maggiori. Inoltre la costruzione di una 845 è ben diversa da quella di una 300B anabolizzata...
Gustavino Inviato Giovedì alle 07:52 Inviato Giovedì alle 07:52 7 minutes ago, OLIMPIA2 said: EML è un piccolo costruttore con una produzione molto limitata. Ottenere un quartetto ben selezionato è un'impresa ardua avendo pochi tubi da confrontare. Discorso ben diverso per i produttori cinesi tipo Psvane che realizzano quantità ben maggiori. Inoltre la costruttore di una 845 è ben diversa da quella di una 300B anabolizzata... Oramai e' ben consolidato, non c'e nessun problema per il quartetto che arriva con le misure di ogni una... Ps si parlava dj potenza ovvio che siano diverse ma sempre DHT e ripeto non e' un dettaglio da nulla restare a 500v con una bassa rp... 1
Gustavino Inviato Giovedì alle 08:02 Inviato Giovedì alle 08:02 @mariovalvola come vanno di matching le tue Eml ?
mariovalvola Inviato Giovedì alle 08:25 Inviato Giovedì alle 08:25 @Gustavino le EML 300B mesh? Le ultime che ho acquistato nel 2023, sono pure migliori delle prime acquistate molti anni fa. La Gm è molto alta e stabile in entrambe. 1
OLIMPIA2 Inviato Giovedì alle 08:43 Inviato Giovedì alle 08:43 Quando avevo il negozio OLIMPIA ero importatore delle valvole AVVT di Vaic. Ottimo suono ma lui era un filibustiere, produzione discontinua ed accoppiamenti inesistenti. Chiuso il capitolo Vaic sono diventato distributore EML per anni, le valvole erano costruite meglio, più affidabili e si riusciva ad averne una coppia discretamente selezionata. Ma un quartetto non ci sono mai riuscito... 1
Luca44 Inviato Giovedì alle 16:03 Autore Inviato Giovedì alle 16:03 8 ore fa, Gustavino ha scritto: Basta un pushpull in classeA da 10W a mosfet con due vie scanspeak per far vibrare gli infissi .... il problema non solo gli ampli e la loro potenza ma utilizzatore ! Se ti vibrano le finestre con 2 ScanSpeak e 10 Watt il problema è in chi ti ha installato gli infissi... 1
Gustavino Inviato Giovedì alle 18:36 Inviato Giovedì alle 18:36 2 hours ago, Luca44 said: Se ti vibrano le finestre con 2 ScanSpeak e 10 Watt il problema è in chi ti ha installato gli infissi... il tuo che non hai scanspeak ! Ma sei conscio che se vuoi raddoppiare il volume ti servono 100W ?? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora