gian62xx Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Buonasera a tutti !!! primo intervento di questo nuovo corso. ho trovato sistemando in garage di una conoscente un suo disco di renato zero, "tregua" dell'80. era un doppio in studio. entrambi i dischi sono in queste condizioni, ignoro le cause che possono avere generato tale deformazione. secondo voi, si possono recuperare, e in che modo ? foto indicativa, a motore spento. se gira e' una pista da cross. un saluto Gian
Bazza Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 @gian62xx Dovresti usare il metodo di Maurizio @rock56. Due dischi di vetro e poi in forno. Ma meglio che sia lui ad illustrarti la procedura.
gian62xx Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 2 minuti fa, Bazza ha scritto: @gian62xx Dovresti usare il metodo di Maurizio @rock56. Due dischi di vetro e poi in forno. Ma meglio che sia lui ad illustrarti la procedura. grazie, speriamo che intervenga. avevo pensato all'acqua calda, ma quanto calda...? ho lasciato perdere per evitare di buttare tutto.
Bazza Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 9 minuti fa, gian62xx ha scritto: avevo pensato all'acqua calda, Attorno ai 40/50 gradi il vinile si ammorbidisce, il problema è quando si raffredda in modo piuttosto veloce all'aria aperta, ritorna tale e quale com'era.
rock56 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Eccomi, io ho fatto fare da un vetraio due dischi di spessore 10mm e li stringo con due flange tornite di alluminio. I dischi hanno un foro più largo della label così da spianare il vinile (dove c'è la label lo spessore è maggiore). Io lo metto in forno per circa 3 ore a 55/60 gradi, guai oltre, poi lo lascio raffreddare nel forno lentamente e lo prendo fuori alla mattina. Di seguito un video dove si può vedere il vinile "papatizzato" all'inizio e come è venuto, da notare che è un 180gr 2
rock56 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Le dimensioni per eseguire l'accrocco: Al posto dei dischi in alluminio vanno bene anche due staffe. 1
gian62xx Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 il tutto fa pensare che impacchi il tutto e stringi ... non e' sufficiente di suo il peso della lastra di vetro ? comunque ho uno che lavora il vetro qui a 2 passi.
gian62xx Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 @rock56 faccio un tentativo al volo. ho un piatto in ceramica da pizze che ho controllato essere planare e il piatto del rega in vetro da 1 cm. 55 gradi (il forno ha il controllo "moderno" dovrebbe essere affidabile in tal senso). vediamo cosa esce fuori. l'etichetta ha un lieve rilievo , ma e' niente confronto al disastro del disco in questione.
rock56 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, gian62xx ha scritto: impacchi il tutto e stringi Si, bello stretto con due chiavi 1 ora fa, gian62xx ha scritto: l'etichetta ha un lieve rilievo Il foro dei dischi in vetro serve proprio per questo
leoncino Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Io ho comprato un kit in America e funziona perfettamente.
gian62xx Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 prova pazialmente riuscita. l'ho tenuto in forno troppo poco (poco piu di un'ora) ma il miglioramento c'e', pur rimanendo ancora non utilizzabile. la superficie di tutto il disco e' planare tranne l'ala della foto che si e' ridotta ma e' ancora troppo pronunciata. prima era completamente ondulato ovunque. adesso ho messo su il secondo il secondo vinile, ho tutto il giorno a disposizione 🙂. mi procurero' i "piatti" in vetro ad hoc, in settimana vedo di visitare la ditta che ho qui vicino. G.
rock56 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, gian62xx ha scritto: tenuto in forno troppo poco (poco piu di un'ora) ma il miglioramento c'e', pur rimanendo ancora non utilizzabile Ma anche un'ora potrebbe essere sufficiente, il problema è che il vinile non era pressato sui solchi ma sulla label. Il sistema comunque funziona bene, unico problema è quando sono "scodellati" a partire dal centro: in questo caso non ci sono riuscito.
rock56 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 13 minuti fa, terlino ha scritto: Io ho comprato un kit in America e funziona perfettamente. Posta una foto! Che kit è?
gian62xx Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 10 minuti fa, rock56 ha scritto: unico problema è quando sono "scodellati" a partire dal centro: in questo caso non ci sono riuscito quello di ieri sera aveva la la label "conica", adesso e' piatta 🙂 comunque funziona ci vuole un po di occhio e i piattelli giusti ora sto procedendo a braccio con quello che ho in casa.
gian62xx Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 12 ore fa, rock56 ha scritto: io ho fatto fare da un vetraio due dischi di spessore 10mm ora pero' mi viene in mente che si potrebbe anche pensare di fare un piatto da 12mm due strati fume' come quello del planar6 ..... mannaggia .... non si finisce mai.
rock56 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 16 minuti fa, gian62xx ha scritto: quello di ieri sera aveva la la label "conica", adesso e' piatta Cavolo, forse c'è una strada: prima con due dischi senza foro si spiana la label , poi con quelli forati si spiana il vinile.... Da provare! Una foto del sistema " in opera"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora